Gancia vini: 1 proposta
Gancia: Storia, Spumanti Abbinamenti e Prezzi
La Fratelli Gancia è una delle più importanti aziende vitivinicole italiane con sede a Canelli, in provincia di Asti. Fondata nel 1850, si dedica alla produzione di vini spumanti che sono diventati il simbolo dello stile italiano nel mondo. Gancia è un marchio che si identifica con il momento del brindisi, le grandi celebrazioni famigliari e l’arte di godersi la vita.
Il capostipite di questa grande dinastia è stato Carlo Gancia, che fu un egregio appassionato di vino e attento studioso di tutto il processo di lavorazione. L’ispirazione per iniziare a produrre vini spumanti metodo classico in suolo piemontese gli venne dagli champagne francesi, ed in particolare da un periodo trascorso lavorando presso la rinomata maison Piper-Heidsieck di Reims. Tornato in Piemonte, Carlo Gancia ebbe la grande intuizione di vinificare le uve Moscato secondo il metodo champenoise. Fu così che nel 1865 nacque il primo Spumante Metodo Classico Italiano.
Un altro grande momento nella storia della cantina Gancia fu la creazione del primo Vermouth Bianco Italiano anch’esso a base di uve Moscato, e diffuso sul mercato già a partire del 1893. È datato invece 1980 il primo Spumante Gancia Pinot di Pinot, elaborato con una selezione speciale di uve pinot provenienti da un unico vitigno. Al giorno d’oggi Gancia è un impero che controlla ben 2000 ettari di vigneti con una produzione annua di 25 milioni di bottiglie di vini spumanti, vini fermi, liquori e aperitivi che vengono distribuiti in ogni angolo del mondo. Un ulteriore passo in avanti dal punto di vista della presenza internazionale è stato compiuto in seguito all’acquisizione nel 2011 dell’azienda da parte di Russian Standard.
Per conservare al meglio gli spumanti Gancia l’ideale sarebbe una cantina con una temperatura tra gli 11° ed i 15° C che non presenti fonti di luce troppo potenti. In questo modo il vino si conserverà al meglio per essere poi servito nel momento ideale. Nel caso dello Spumante Brut questo momento è l’aperitivo, ma è una bottiglia in grado di andare d’accordo anche con risotti e carni bianche. Il delicato Pinot di Pinot Gancia va preferito per piatti non strutturati e preparazioni a base di pesce. Lo Spumante Cuvée Asti Docg è invece perfetto per accompagnare dolci e dessert e chiudere in bellezza una ricca cena tra amici.
Fratelli Gancia offre spumanti di alta qualità a prezzi molto bassi. Sia lo Spumante Brut che altre tipologie di spumanti come il Passione Romantica Osé Rosé, il Cuvée Asti Docg ed il Brut Pinot di Pinot possono essere acquistati online per un prezzo di circa 6 euro a bottiglia. Un’eccezione è rappresentata dallo Spumante Cuvée Millesimato che si trova in vendita a 18-20 euro circa a seconda della durata dell’affinamento. L’acquisizione da parte del conglomerato Russian Standard ha permesso a Gancia di ampliare la propria produzione ai liquori, come la Vodka Russian Standard Platinum 100 disponibile in offerta a 24,5 euro.
Il capostipite di questa grande dinastia è stato Carlo Gancia, che fu un egregio appassionato di vino e attento studioso di tutto il processo di lavorazione. L’ispirazione per iniziare a produrre vini spumanti metodo classico in suolo piemontese gli venne dagli champagne francesi, ed in particolare da un periodo trascorso lavorando presso la rinomata maison Piper-Heidsieck di Reims. Tornato in Piemonte, Carlo Gancia ebbe la grande intuizione di vinificare le uve Moscato secondo il metodo champenoise. Fu così che nel 1865 nacque il primo Spumante Metodo Classico Italiano.
Un altro grande momento nella storia della cantina Gancia fu la creazione del primo Vermouth Bianco Italiano anch’esso a base di uve Moscato, e diffuso sul mercato già a partire del 1893. È datato invece 1980 il primo Spumante Gancia Pinot di Pinot, elaborato con una selezione speciale di uve pinot provenienti da un unico vitigno. Al giorno d’oggi Gancia è un impero che controlla ben 2000 ettari di vigneti con una produzione annua di 25 milioni di bottiglie di vini spumanti, vini fermi, liquori e aperitivi che vengono distribuiti in ogni angolo del mondo. Un ulteriore passo in avanti dal punto di vista della presenza internazionale è stato compiuto in seguito all’acquisizione nel 2011 dell’azienda da parte di Russian Standard.
Fratelli Gancia, Spumanti e molto altro
Il fulcro della produzione aziendale rimangono gli spumanti, che vengono elaborati e distribuiti in diverse tipologie, dal Brut, al Rosé passando per il Millesimato e gli spumanti metodo charmat. Il grande classico della casa è lo Spumante Brut, un metodo classico tradizionale composto da uve Pinot Nero e Chardonnay. Il colore è giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e persistente. Al naso si possono cogliere fragranze dolci, come la vaniglia e la frutta matura. Al palato risulta piacevole per sapidità e struttura, con un bel finale equilibrato.Per conservare al meglio gli spumanti Gancia l’ideale sarebbe una cantina con una temperatura tra gli 11° ed i 15° C che non presenti fonti di luce troppo potenti. In questo modo il vino si conserverà al meglio per essere poi servito nel momento ideale. Nel caso dello Spumante Brut questo momento è l’aperitivo, ma è una bottiglia in grado di andare d’accordo anche con risotti e carni bianche. Il delicato Pinot di Pinot Gancia va preferito per piatti non strutturati e preparazioni a base di pesce. Lo Spumante Cuvée Asti Docg è invece perfetto per accompagnare dolci e dessert e chiudere in bellezza una ricca cena tra amici.
Fratelli Gancia offre spumanti di alta qualità a prezzi molto bassi. Sia lo Spumante Brut che altre tipologie di spumanti come il Passione Romantica Osé Rosé, il Cuvée Asti Docg ed il Brut Pinot di Pinot possono essere acquistati online per un prezzo di circa 6 euro a bottiglia. Un’eccezione è rappresentata dallo Spumante Cuvée Millesimato che si trova in vendita a 18-20 euro circa a seconda della durata dell’affinamento. L’acquisizione da parte del conglomerato Russian Standard ha permesso a Gancia di ampliare la propria produzione ai liquori, come la Vodka Russian Standard Platinum 100 disponibile in offerta a 24,5 euro.
Ricevi le offerte dei vini di tuo interesse via email!
Attiva il servizio Trovino Email Alert e ricevi nella tua casella di posta elettronica, una notifica alla settimana con le nuove efferte di vini in linea con le preferenze che hai impostato!
Ti manderemo notifiche via email quando avremo novità per: