Syrah vini 1347 Prezzo:  minimo2,4 €  medio36,82 €  massimo650 €

La Source - Syrah

La Source - Syrah

Negozio
Formato 0,75L
Annata 2015
Provenienza Valle d'Aosta
Produttore
Vitigno Syrah
14 €
Furmija Syrah

Furmija Syrah

Negozio
Formato 0,75 lt
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Syrah
20,15 €
Syrah - La Source

Syrah - La Source

Negozio
Formato 75 Cl.
Annata 2015
Tipologia Rosso
Provenienza Valle D'Aosta
Produttore
Vitigno Syrah
13 €
Paladin  Syrah  2020 0,75 ?

Paladin Syrah 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Syrah
Tenimenti DAlessandro - Rosato Syrah

Tenimenti D'Alessandro - Rosato Syrah

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Vino Rosato
Provenienza Toscana
Vitigno Syrah
11,5 €
Tenimenti DAlessandro - Rosso Syrah

Tenimenti D'Alessandro - Rosso Syrah

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Vitigno Syrah
15 €
Syrah Cusumano 75Cl.

Syrah Cusumano 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Syrah
Syrah Tellus Falesco 75Cl.

Syrah Tellus Falesco 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Lazio
Produttore
Vitigno Syrah
8,9 €
Stefano Amerighi - Syrah 2019

Stefano Amerighi - Syrah 2019

Negozio
Formato 0,75L
Annata 2019
Tipologia Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Syrah
27 €
Giubba Syrah Camiliano 2018

Giubba Syrah Camiliano 2018

Negozio
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Vitigno Syrah
21 €
La Syrah Tenuta Lenzini 2020

La Syrah Tenuta Lenzini 2020

Negozio
Annata 2020
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Syrah
23 €
Syrah Stefano Amerighi 2019

Syrah Stefano Amerighi 2019

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Syrah
31 €

Syrah: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Syrah o Shiraz è un vitigno a bacca rossa diffuso in tutto il mondo, tanto da essere considerato tra le dieci varietà più coltivate e commercializzate. I vini Syrah sono ricchi, complessi e dalla forte componente aromatica, che varia a seconda del luogo di produzione.

Gli studiosi ritengono che le origini del vitigno Syrah vadano ricollegate alla Persia, anche se la nazione che ha dato popolarità a quest’uva è la Francia, da dove, partendo dalla valle del Rodano, si è diffuso in tutto il globo, diventando particolarmente popolare in Australia, Sud Africa e California.

Si stima che la superficie complessiva vitata a Shyraz superi i 150.000 ettari e gli studi e sperimentazioni scientifiche che lo riguardano sono in costante aumento.
Questo vitigno internazionale viene coltivato anche in Italia, in particolare in Sicilia, Puglia, Lazio e Toscana, dove entra a far parte dell’uvaggio dei celebri vini Supertuscan.

Le uve Syrah dimostrano di sapersi adattare sia ai climi freddi temperati che in zone molto calde. I migliori vini Shyraz del mondo continuano però a provenire dalla regione francese del Rodano, dove l’ottima esposizione dei vigneti ed il suolo granitico e scistoso garantiscono la produzione di ottime uve. È però un vitigno sensibile allo stress idrico e presenta altre controindicazioni che lo rendono di non semplice gestione.
In Italia i migliori risultati si ottengono in Toscana, in particolare nella DOC Cortona, ma anche in Sicilia nell'area di Menfi ed in Valle d’Aosta.

Syrah, un Vino Rosso Internazionale

Il vino Syrah è facilmente riconoscibile sin dal primo assaggio. Il colore è rosso scuro con riflessi violacei. Il bouquet aromatico è estremamente complesso e rappresenta dunque un tratto distintivo. Tra le principali fragranze si possono individuare pepe, cioccolato, frutti di bosco, tabacco, liquirizia e cacao. I tannini si palesano al momento dell’abbocco, quando si possono apprezzare anche il buon corpo, la personalità e la voluminosità. I vini Syrah sono particolarmente longevi, tanto che solitamente si suggerisce di stapparli non prima che siano passati 5 anni dalla vendemmia.

Per poter apprezzare al meglio gli intensi aromi del vino rosso Shiraz è bene servirlo in calici ampi, ad una temperatura di 16-18 gradi. La carne rappresenta il principale abbinamento di questo splendido vino rosso. In Toscana accompagna con eleganza la fiorentina ed il cinghiale in umido, mentre nei paesi anglosassoni viene apprezzato soprattutto quando abbinato a carne alla griglia, costine di maiale e manzo in salsa barbeque.

Essendo così diffuso in ogni angolo del mondo, il prezzo del vino Syrah può variare molto a seconda della zona d’origine. In Italia, il Syrah La Source Valle d’Aosta a 12 euro ed il Syrah toscano di Stefano Amerighi a 26 euro sono due eccellenti opzioni per andare alla scoperta di quest’universo.

Se invece volete stupire gli amici con una bottiglia proveniente dall'altro capo del mondo provate con il Bin 95 Grange di Penfolds, pescato direttamente dai vigneti della Borossa Valley in Australia. Questo vino ha ottenuto un punteggio di 100/100 da parte della rivista Wine Spectator per l’annata 2008. Ad impressionare oltre a struttura, morbidezza ed equilibrio è anche il prezzo, che supera i 700 euro a bottiglia. È in ogni caso uno dei tanti gioielli che si possono trovare ed acquistare con un semplice clic grazie al nostro motore di ricerca.