Roero arneis vini 119 Prezzo:  minimo7,9 €  medio16,66 €  massimo72 €

Vietti Roero Arneis

Vietti Roero Arneis

Negozio
Produttore
14,9 €
Sabaudo  Roero Arneis DOCG 2021 0,75 ?

Sabaudo Roero Arneis DOCG 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
10,4 €
Vietti  Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Vietti Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
16,9 €
Roero Arneis

Roero Arneis

Formato 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
22,5 €
Bel Colle  Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Bel Colle Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
9,7 €
Giovanni Rosso  Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Giovanni Rosso Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
13,9 €
Matteo Correggia  Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Matteo Correggia Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
13,5 €
Fontanafredda Pradalupo Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Fontanafredda Pradalupo Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
10,7 €
Malvirà Trinità Roero Arneis DOCG 2020 0,75 ℓ

Malvirà Trinità Roero Arneis DOCG 2020 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
18,9 €
Marchesi di Barolo  Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Marchesi di Barolo Roero Arneis DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis
13,5 €
Le Rive del Bricco delle Ciliegie Roero Arneis Docg

'Le Rive del Bricco delle Ciliegie' Roero Arneis Docg

Negozio
Formato 75 cl
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Arneis 100%
23,5 €
Roero arneis docg

Roero arneis docg

Provenienza Piemonte
Produttore
12,9 €

Roero Arneis: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Roero Arneis DOCG è un vino bianco piemontese proveniente dalla provincia di Cuneo.
Si tratta di un piccolo gioiello dell’enologia locale che, da quando è stato riscoperto pochi anni fa, ha già intrapreso con successo l’arduo cammino verso il gotha vinicolo nazionale.

Il vino Arneis proviene dal Roero, una delle più importanti aree vinicole del Piemonte.
Si tratta di un territorio caratterizzato da colline ripide che si alternano ai calanchi formati dal fiume Tanaro, che nel corso di molti secoli ha dato forma all’antico fondale marino emerso.

Le caratteristiche del terreno, soffice e drenante, abbinate al clima collinare, rende il Roero un terroir unico, in grado di regalare classici vini rossi piemontesi e splendidi vini bianchi come l’Arneis. Il nome di questo vino deriva da un’espressione dialettale che indica una persona originale, ribelle e scontrosa e risulta una descrizione azzeccata per questo eccellente vino bianco.

Viene prodotto a partire dal vitigno Arneis, un’uva a bacca bianca con una storia molto lunga alle spalle. Le prime tracce della sua presenza nel Roero risalgono al 1400 e, dopo aver prosperato per secoli, ha rischiato di scomparire a causa delle epidemie di filossera e della crisi generale della viticoltura della prima metà del ‘900.

Grazie all'intuizione di alcuni produttori locali l’uva Arneis è ritornata in auge e oggi viene vinificata in purezza per produrre questo pregiato vino bianco. Le uve dopo essere state pigiate vengono vinificate in acciaio e dopo un breve periodo di affinamento il vino è finalmente pronto per essere messo in commercio.

Un Grande Bianco nella terra dei Rossi

La DOCG Roero Arneis è stata istituita nel 1980 e comprende 19 comuni della provincia di Cuneo. Il Roero Arneis si presenta nel calice con un colore giallo paglierino dai riflessi verdognoli. Il bouquet aromatico è ricco e variegato e tra le fragranze principali spiccano i sentori floreali e fruttati di ginestra, camomilla, albicocca e pesca.
All’assaggio è secco, vibrante ed armonico. Il sapore persistente ci trascina fino ad un coinvolgente finale di mandorla.

Il vino Roero Arneis è fresco, non impegnativo, ma ricco di personalità. Va servito ad una temperatura di 8-10° C preferibilmente in compagnia di antipasti a base di verdure per un aperitivo sfizioso. Si sposa egregiamente anche con le minestre di verdura, i formaggi stagionati, il pesce ed il pollame. Da il meglio di sé in particolare quando abbinato ai piatti tipici della cucina regionale piemontese.

Il re dei vini bianchi del Roero ha generalmente un ottimo rapporto qualità/prezzo ed in alcuni casi si tratta di etichette d’eccellenza.  Il Cecu d’la biunda Roero Arneis DOCG di Monchiero Carbone ha da poco ottenuto la valutazione 3 bicchieri da parte della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso ed anche il Roero Arneis DOCG di Matteo Correggia viene esaltato da molti critici di tutta Italia per la sua struttura e personalità.

Ciò che impressiona è anche il prezzo molto contenuto. Il primo dei due vini citati si trova in offerta online a solo 10 euro, mentre il prezzo del Roero Arneis di Correggia supera di poco i 12 euro a bottiglia, che è anche il prezzo medio di questa tipologia.