Marchesi De Frescobaldi vini 346 Prezzo:  minimo0 €  medio133,24 €  massimo9900 €

Morellino  di  Scansano  DOCG  Santa  Maria  2022  -  Frescobaldi  box  6  bottiglie  da  75  cl

Morellino di Scansano DOCG Santa Maria 2022 - Frescobaldi box 6 bottiglie da 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
60,75 €
Toscana  IGT  Alìe  rosato  2022  -  Frescobaldi  box  6  bottiglie  da  75  cl

Toscana IGT Alìe rosato 2022 - Frescobaldi box 6 bottiglie da 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Rosato
Provenienza Toscana
Produttore
71,52 €
Toscana  IGT  Alìe  rosato  2022  -  Frescobaldi  75  cl

Toscana IGT Alìe rosato 2022 - Frescobaldi 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Rosato
Provenienza Toscana
Produttore
12,22 €
Morellino  di  Scansano  DOCG  Santa  Maria  2022  -  Frescobaldi  75  cl

Morellino di Scansano DOCG Santa Maria 2022 - Frescobaldi 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
10,8 €
Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo   Magnum lt 1,5 cassa legno

Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo Magnum lt 1,5 cassa legno

Negozio
Produttore
85 €
Frescobaldi Chianti Nipozzano Riserva

Frescobaldi Chianti Nipozzano Riserva

Negozio
Produttore
14 €
Attems Ribolla Gialla

Attems Ribolla Gialla

Negozio
Produttore
11,9 €
Attems Sauvignon Blanc

Attems Sauvignon Blanc

Negozio
Produttore
11,9 €
Attems Pinot Grigio Ramato

Attems Pinot Grigio Ramato

Negozio
Produttore
10,8 €
Castello di Pomino Leonia Brut

Castello di Pomino Leonia Brut

Negozio
Produttore
27 €
Frescobaldi Morellino di Scansano Santa Maria

Frescobaldi Morellino di Scansano Santa Maria

Negozio
Produttore
10 €
Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2017

Frescobaldi Brunello di Montalcino Castelgiocondo 2017

Negozio
Produttore
36,15 €

Marchesi de Frescobaldi: Storia, Vini Toscani, Abbinamenti e Prezzi

Marchesi de Frescobaldi è una delle più antiche e prestigiose aziende vinicole della Toscana e d’Italia. Con oltre 700 anni di storia alle spalle, i vini Marchesi de Frescobaldi sono quanto di meglio l’enologia italiana possa offrire al mondo.

La storia della cantina Marchesi de Frescobaldi ha inizio attorno al 1300 quando la famiglia Frescobaldi, dopo essere diventata protagonista della vita economica e politica di Firenze soprattutto grazie alla fiorente attività bancaria, inizia a produrre vini nella storica tenuta di Castiglioni in Val di Pesa.
L’intensa attività commerciale della famiglia, che si dedica anche alla compravendita di lana ed olio, li porta a stabilire importanti contatti con le corti reali d’Europa e con il Vaticano. Papi e re diventano dunque i primi clienti ed estimatori dei vini della cantina, che vengono apprezzati anche da Donatello e dai principali artisti del Rinascimento fiorentino.

Oltre a produrre vini tipici del territorio come il Sangiovese, la cantina Frescobaldi fu la prima ad introdurre nel 1855 vitigni internazionali come Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay, grazie alla lungimiranza di Vittorio degli Albizzi.

Altre importanti innovazioni della cantina furono l’introduzione del vigneto specializzato e l’installazione della prima cantina in grado di sfruttare la gravità per travasare il vino nelle botti, cosa che fu possibile in seguito all'acquisto della celebre tenuta di Castello Pomino.

Tutte le tenute di Marchesi de Frescobaldi sono situate in zone strategiche della Toscana, come a Montalcino, a Scansano, nel Chianti dove si trova la tenuta Castello Nipozzano, e a Bolgheri, dove la famiglia possiede la celebre Tenuta dell’Ornellaia.

Si tratta di ben 1200 ettari complessivi di vigneti che si alternano a dimore storiche ed antichi castelli e che hanno portato Marchesi di Frescobaldi a raggiungere l’olimpo dei vini italiani, con un fatturato che supera i 100 milioni di euro.

Chianti Castiglioni, Ammiraglia, Pomino Bianco, Luce e Lucente

Tutti i vini aziendali sono il frutto dalla passione, dall'esperienza e dell'amore per un territorio speciale come la Toscana, culla dei vini di altissima qualità. Tra le principali etichette di questa cantina troviamo il Chianti DOCG Castiglioni, il Brunello di Montalcino Castelgiocondo, il Pomino Bianco Chardonnay ed il Luce della Vite.

Tra questi grandi vini spicca il rosso Ammiraglia a base di uve Syrah. Si tratta di un vino dal colore rubino intenso che presenta un potente bouquet aromatico fatto di frutti di bosco, frutta estiva, liquirizia, pepe nero e anice. All'abbocco risulta morbido, tannico ed intenso, con un ricco e persistente finale. Questo vino ama gli abbinamenti con carni rosse arrosto ed in umido, selvaggina e formaggi stagionati, cosa che vale anche per il Brunello di Montalcino Castelgiocondo.

Il Chianti Frescobaldi è il classico vino da tavola buono per tutto il pasto, potendo abbinarsi sia con piatti saporiti come le pappardelle al ragù di carne, che con pollo arrosto e straccetti di manzo.
Il Pomino Bianco risulta invece ottimo per il momento dell’aperitivo per la sua capacità di accompagnare con eleganza stuzzichini a base di salmone ed antipasti vegetariani.

Il vino Luce è il primo uvaggio mai prodotto a Montalcino unendo i vitigni sangiovese e merlot. Si tratta di un vino unico da stappare in occasioni speciali in compagnia di tagli di carne particolarmente pregiati.
Il Luce si dimostra speciale anche nel prezzo. Il costo di una bottiglia parte infatti dagli 83 euro per un’annata normale, per superare i 100 in annate particolarmente pregiate.

Più abbordabile il secondo vino aziendale, il Lucente che oscilla intorno ai 25€. Vino moderno, molto piacevole, risulta più immediato del precedente, ideale per accompagnare tagliatelle ai funghi, agnello e arrosti di carne.

Nel mercato del vino online si trovano anche bottiglie formato magnum il cui prezzo raggiunge i 200 euro. Tra le altre etichette prestigiose troviamo il Brunello di Montalcino Riserva Ripe al Convento a 300 euro ed il Masseto Tenuta dell'Ornellaia all'incredibile prezzo di 790 euro.

Più in generale, i prezzi dei vini Frescobaldi vanno dai 7 euro del Chianti Castiglioni DOCG e dagli 8 euro del Pomino Bianco, ai 40 euro di una bottiglia di Brunello di Montalcino, passando per i 35 euro del vino Ammiraglia.