Avignonesi vini 64 Prezzo:  minimo9,9 €  medio124,53 €  massimo915 €

Avignonesi  Nobile di Montepulciano DOCG 2019 0,75 ?

Avignonesi Nobile di Montepulciano DOCG 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
24,4 €
Avignonesi Poggetto di Sopra Nobile di Montepulciano DOCG 2019 0,75 ?

Avignonesi Poggetto di Sopra Nobile di Montepulciano DOCG 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
63 €
Avignonesi  Rosso di Montepulciano DOC 2020 0,75 ?

Avignonesi Rosso di Montepulciano DOC 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
15,2 €
Avignonesi 50&50 Toscana IGT 2018 0,75 ?

Avignonesi 50&50 Toscana IGT 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
114 €
Avignonesi Desiderio Toscana IGT 2019 0,75 ?

Avignonesi Desiderio Toscana IGT 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Merlot
48 €
Avignonesi in Grandi Annate Toscana IGT Sangiovese 2016 0,75 ?

Avignonesi in Grandi Annate Toscana IGT Sangiovese 2016 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
94 €
Avignonesi Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC 2010 375 ?

Avignonesi Occhio di Pernice Vin Santo di Montepulciano DOC 2010 375 ?

Negozio
Formato 0.375
Annata 2010
Tipologia passiti
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
207 €
Avignonesi - Nobile Di Montepulciano

Avignonesi - Nobile Di Montepulciano

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2016
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
19 €
Avignonesi - Occhio Di Pernice - 1 bottiglia

Avignonesi - Occhio Di Pernice - 1 bottiglia

Negozio
Formato 0,375 l
Annata 2001
Tipologia Vino Dolce
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
320 €
Avignonesi - Rosso Di Montepulciano

Avignonesi - Rosso Di Montepulciano

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2017
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
9,9 €
50 & 50 2017 Avignonesi & Capannelle da 3 Litri JEROBOAM

50 & 50 2017 Avignonesi & Capannelle da 3 Litri JEROBOAM

Formato 3l
Annata 2017
Tipologia Magnum
Provenienza Toscana
488 €
50 & 50 2017 IGT Toscana da 5 Litri

50 & 50 2017 IGT Toscana da 5 Litri

Formato 5l
Annata 2017
Tipologia Magnum
Provenienza Toscana
915 €

Avignonesi: Storia, Nobile di Montepulciano Abbinamenti e Prezzi

La Cantina Avignonesi è stata fondata nel 1974 dai fratelli Falvo nei pressi di Montepulciano, borgo situato nella Toscana meridionale e famoso per la lunga tradizione vinicola. Il nome della cantina rimanda ai proprietari storici della tenuta su cui è sorta l’azienda, che oggi appartiene a Virginie Saverys, ambiziosa appassionata di vini di origini belghe, che si è lanciata in questa avventura con l’obiettivo di far crescere ulteriormente una realtà vinicola già affermata per la qualità dei propri vini, seguendo la nuova corrente del biologico.

Nelle splendide colline comprese tra i comuni di Montepulciano e Cortona vengono coltivate le uve che andranno a comporre gli straordinari vini Avignonesi. La cantina controlla quattro unità produttive: Le Capezzine, I Poggetti, La Selva e La Lombarda, per un totale di 225 ettari, dei quali ben 182 dedicati alle vigne e 3 agli ulivi. Le varietà di uve che vengono allevate, oltre a quelle autoctone come Sangiovese, Malvasia e Trebbiano, includono anche specie di provenienza internazionale come Merlot, Cabernet Sauvignon e Chardonnay. Il centro delle operazioni rimane l’antica cantina Le Capezzine, che è stata da poco restaurata per permettere ai visitatori di esplorarne i meandri e di degustare i vini dell'azienda.

Il cambio di proprietà del 2009 ha portato la cantina Avignonesi a virare sulla coltivazione biologica e biodinamica. Sono stati banditi pesticidi, erbicidi e fertilizzanti chimici, mentre è stato applicato l’uso della tecnica del sovescio, pratica agronomica che consiste nell'interramento di colture allo scopo di aumentare la fertilità del terreno. Questa impostazione permette ai vini di conservare la naturale essenza originaria, che viene poi esaltata dall’invecchiamento in botti di rovere di Slavonia. Il risultato sono eccezionali vini toscani come il Nobile di Montepulciano Grandi Annate, Il Vin Santo Occhio di Pernice, il Merlot Igt Desiderio, ed i Rossi di Toscana Grifi e 50 & 50. La produzione media annua di 700 mila bottiglie rende infine Avignonesi una delle più importanti aziende vinicole della Toscana.

Nobile di Montepulciano Grandi Annate e gli altri rossi toscani

Il Vino Nobile di Montepulciano Docg Grandi Annate è la massima espressione della cantina. Viene elaborato solo con i raccolti delle migliori annate, quando il clima permette una vendemmia particolarmente favorevole. Dall'attenta vinificazione nasce un vino di carattere, con un’ottima capacità d’invecchiamento. Il suo colore è rosso rubino. Lo spettro aromatico comprende note di rosa, prugna e frutti rossi. In bocca è rotondo con un finale piacevolmente sapido.

Il Nobile di Montepulciano è ottimo in abbinamento a carne rossa e selvaggina. Lo stesso vale anche per altri vini rossi della casa come il Toscana Rosso Igt Grifi ed il Rosso di Montepulciano, che si lascia apprezzare anche quando accostato ad un piatto di gnocchi al pomodoro. L’Occhio Di Pernice Vin Santo Di Montepulciano Doc è uno straordinario vino dolce per il quale viene utilizzato un lievito indigeno di oltre cento anni d’età che dona una sfumatura speciale al vino. Va servito in compagnia dei dolci regionali toscani come i cantuccini e la pasticceria secca in generale.

Il Vin Santo Occhio di Pernice rappresenta quanto di meglio la Toscana possa offrire in fatto di vini passiti. Il prezzo di una bottiglia di questo vino leggendario supera i 200 euro. Il Nobile di Montepulciano si trova invece ad un prezzo di poco superiore ai 20 euro, che diventano 50 nel caso della versione Grandi Annate. Il 50 & 50 Avignonesi è un Super Tuscan nato dalla combinazione di Merlot e Sangiovese. Il prezzo di una bottiglia di questo vino cult può arrivare a sfiorare i 100 euro.
Si tratta di un vino unico, che vale sicuramente la pena provare almeno una volta nella vita.