Lagrein vini 406 Prezzo:  minimo0 €  medio22,11 €  massimo246,4 €

Lagrein  Rosato  Trentino  DOC  Fratte  Alte  2019  Marco  Donati  75  cl

Lagrein Rosato Trentino DOC Fratte Alte 2019 Marco Donati 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosato
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
8,8 €
Lagrein  Trentino  Doc  2020  -  Casata  Monfort  75  cl

Lagrein Trentino Doc 2020 - Casata Monfort 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
14,4 €
Alto  Adige  DOC  Lagrein  2022  -  Elena  Walch  75  cl

Alto Adige DOC Lagrein 2022 - Elena Walch 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
15,21 €
Tramin - Lagrein Riserva Urban (2020)

Tramin - Lagrein Riserva Urban (2020)

Negozio
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
35 €
Eberlehof - Lagrein Riserva (2017)

Eberlehof - Lagrein Riserva (2017)

Negozio
Annata 2017
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
18 €
Brunnenhof - Lagrein (2020)

Brunnenhof - Lagrein (2020)

Negozio
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
19 €
Obermoser - Lagrein (2020)

Obermoser - Lagrein (2020)

Negozio
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
16 €
Obermoser - Lagrein Riserva Grafenleiten (2017)

Obermoser - Lagrein Riserva Grafenleiten (2017)

Negozio
Annata 2017
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
28 €
Baron Longo Friedberg Mitterberg Lagrein IGT 2020 0,75 ?

Baron Longo Friedberg Mitterberg Lagrein IGT 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
27,8 €
Cantina di Bolzano Prestige Südtirol - Alto Adige Grieser Lagrein Riserva DOC 2020 0,75 ℓ

Cantina di Bolzano Prestige Südtirol - Alto Adige Grieser Lagrein Riserva DOC 2020 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
28 €
H. Lun 1840 Lagrein Südtirol - Alto Adige DOC 2022 0,75 ℓ

H. Lun 1840 Lagrein Südtirol - Alto Adige DOC 2022 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
13,9 €
Colterenzio Lagrein Südtirol - Alto Adige DOC 2022 0,75 ℓ

Colterenzio Lagrein Südtirol - Alto Adige DOC 2022 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Lagrein
11,1 €

Lagrein: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Lagrein è il nome di un vitigno a bacca rossa autoctono del Trentino-Alto Adige.
Si tratta di un’uva con delle ottime potenzialità in quanto a struttura, finezza e longevità che dà vita ad un vino corposo, fruttato e dotato di tannini poderosi che diventano più morbidi dopo un lungo affinamento in botte.

Sull’origine del nome Lagrein esistono due teorie. Da un lato si ritiene che sia collegato alla presenza di quest’uva nella Val Lagarina, mentre un’altra teoria ritiene che il nome sia derivato dalla città di Lagara, colonia della Magna Grecia famosa per il vino Lagaritanos.

Secondo gli studi ampelografici più recenti l’origine dell’uva Lagrein è in realtà da ricercare in Francia e più precisamente in Borgogna. Si ritiene infatti che il vitigno Lagrein, così come l’altro grande vitigno trentino a bacca rossa Teroldego, altro non siano che una variante del Pinot Nero. A seconda di forme e dimensioni si distinguono due biotipi: il a grappolo cortoa grappolo lungo. La zona prediletta per la produzione di questo vino rosso trentino è la conca di Bolzano, ed in particolare i dintorni dell’abbazia di Gries. Attualmente gli ettari coltivati sono oltre 400.

Il vino Lagrein è stato per secoli considerato un vino per pochi eletti, in quanto accompagnava i banchetti di nobili ed ecclesiastici. L’uva tende a dare rese alte che, quando vengono controllate dagli esperti vignaioli trentini, permettono di ottenere vini di gran carattere specialmente nella sua versione rosso scuro. Viene prodotto in due tipologie: rosato (Kretzer) e scuro (Dunkel).

Particolarmente amato è il Lagrein Dunkel che passa per un lungo affinamento in botte necessario per domare gli importanti tannini dell’uva.
Il Lagrein Kretzer viene invece considerato uno dei migliori vini rosati d’Italia, elaborato già dai frati Benedettini dei conventi di Muri Gries nel Seicento.
Le DOC che ne derivano sono Alto Adige Lagrein con le sue varianti Rosato e Lagrein di Gries, ed il vino Trentino Lagrein DOC.

Un vino versatile tra Rossi e Rosati

Il Lagrein Rosso si presenta al calice in uno splendido colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Il suo bouquet aromatico è ampio e speziato e propone, tra gli altri, esuberanti toni di frutti di bosco, cacao, vaniglia, pepe e sottobosco. Al palato risulta tannico, strutturato, sontuoso ed avvolgente, con un ritorno delle note speziate ed una lunga persistenza.

Il Lagrein Rosato è invece fresco e vivace, con un colore rosa leggero e dei profumi floreali e di frutti rossi anch'essi freschi e gradevoli. Al palato si segnala per eleganza e piacevole persistenza. Va consumato giovane, generalmente entro un anno dalla produzione.

La struttura piena ed i tannini resi vellutati dall'invecchiamento fanno del vino Lagrein Dunkel la bottiglia ideale da abbinare ai piatti di carne. Ama in particolare gli accostamenti con cacciagione, carni stagionate in umido e brasati. La temperatura di servizio dev'essere al massimo di 16°-18°C.
La versione rosato si fa prediligere in compagnia di speck e prosciutto crudo, carni bianche, canederli, baccalà e pesce affumicato.

Il vino rosso Lagrein ha un prezzo che si aggira sui 14-15 euro come nel caso del Lagrein Obermoser e del Lagrein Franz Haas.

Altro grande produttore di vini dell’Alto Agide in generale è Brunnenhof. Il prezzo del Lagrein di questa cantina si aggira sui 18 euro.

I vini rosati hanno prezzi leggermente inferiori. Due interessanti esemplari sono il Lagrein Rosé DOC Nals Margreid ed il Lagrein Rosé di Hofstatter.
Online si trovano centinaia di bottiglie di questo grande vino dell’Alto-Adige e la punta di diamante della tipologia è probabilmente rappresentata dall’Alto Adige Lagrein Riserva Praepositus dell’Abbazia di Novacella, in vendita a 52-56 euro.