Pinot grigio vini 711 Prezzo:  minimo4,8 €  medio18,43 €  massimo170 €

Pinot Grigio

Pinot Grigio

Negozio
Formato 0,750 L
Annata 2021
Tipologia Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
13,35 €
Telos il grigio pinot grigio doc bio

Telos il grigio pinot grigio doc bio

Provenienza Veneto
Produttore
13,8 €
Pinot Grigio DOC delle Venezie

Pinot Grigio DOC delle Venezie

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia fermo
Provenienza veneto
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
6,8 €
Schiopetto - Pinot Grigio (2007)

Schiopetto - Pinot Grigio (2007)

Negozio
Annata 2007
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
25 €
Pinot Grigio delle Venezie

Pinot Grigio delle Venezie

Cantina speciale
Formato 75 cl
Annata 2018
Tipologia Bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
6,5 €
Damijan - Pinot Grigio

Damijan - Pinot Grigio

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
36,9 €
Domini Veneti - Pinot Grigio

Domini Veneti - Pinot Grigio

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
7,2 €
Pinot Grigio Colterenzio 75Cl.

Pinot Grigio Colterenzio 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
9,9 €
Pinot Grigio Concilio 75Cl.

Pinot Grigio Concilio 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
6,9 €
Pinot Grigio Livon 375Ml.

Pinot Grigio Livon 375Ml.

Negozio
Formato 0.375
Annata 2022
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
5,4 €
Pinot Grigio Mezzacorona 75Cl.

Pinot Grigio Mezzacorona 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
8,3 €
Pinot Grigio Attems 75Cl.

Pinot Grigio Attems 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Pinot Grigio
9,5 €

Pinot Grigio: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Pinot Grigio è un vitigno a bacca "grigia" nato come mutazione genetica dell’uva Pinot Nero. Si tratta di un vitigno complesso, diffuso principalmente in Borgogna e che ha avuto in passato un periodo di grande popolarità anche in Italia. I vini che nascono dalle sue uve sono freschi, leggeri ed acidi, ideali per un aperitivo estivo.

Il termine Pinot indica una famiglia di vitigni, che comprende tra gli altri Pinot Bianco e Pinot Grigio, con in comune la discendenza genetica dal vitigno Pinot Nero. In francese la parola pinot significa piccola pigna e rimanda alle dimensioni ridotte e alla conformazione del grappolo, che, anche per la posizione degli acini, ricorda nell'aspetto una pigna. La coltivazione dei vitigni Pinot nella Borgogna francese si è diffusa diversi secoli fa grazie all'opera dei monaci benedettini.

La Borgogna presenta le condizioni climatiche più adatte per la coltivazione del vitigno Pinot Grigio, che richiede particolari attenzioni sia durante la fase di allevamento che nel processo di produzione. Quest’uva predilige in maniera speciale i climi freddi, ed è molto diffusa anche in Alsazia dove viene impiegata per produrre i preziosissimi vini Pinot Gris.

In Italia il vino Pinot Grigio ha vissuto nei decenni scorsi un’epoca di grande splendore, che ha portato l’uva a diffondersi con buon risultati in diverse regioni del Nord Italia, concentrandosi in particolare in Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto e Lombardia.

Caratteristiche e Abbinamenti dei Pinot Grigio del Friuli

Le caratteristiche dei vini Pinot Grigio possono variare molto a seconda della zona in cui viene prodotto. Quando le uve vengono coltivate in un clima freddo, ma con temperatura costante il vino ottenuto possiede buon corpo e struttura, con un gusto morbido e vellutato. Nei casi in cui le uve di questo vitigno vengono sottoposte a notevoli escursioni termiche durante la loro crescita, il vino che ne nasce presenta forte corposità e un elegante sapore fruttato.

Anche il suo colore può variare, in questo caso in base alla tecnica di produzione utilizzata ed al tempo in cui il mosto viene lasciato a contatto con le bucce. In generale, al calice il Pinot Grigio si presenta come un vino ramato, con eventuali sfumature dorate.

In Italia i migliori risultati con quest’uva si ottengono in Friuli-Venezia Giulia, in particolare nelle regioni del Collio e dei Colli Orientali del Friuli, dove da vita a grandi vini fruttati da abbinare ad affettati, carni bianche, pesce e piatti di mare in generale come baccalà, risotto alla marinara e insalata di piovra. Ottimo anche per il momento dell’aperitivo per la sua buona freschezza ed acidità. Il Pinot Grigio, in generale, va bevuto giovane e deve essere servito a 10° C per esaltarne gusto ed aromi.

Il Pinot Grigio è un vino particolarmente apprezzato nel Nord Europa, in quanto considerato morbido e di pronta beva, per cui molta della produzione nostrana è destinata al mercato estero, che comprende anche paesi extraeuropei come Giappone, Stati Uniti ed Australia.

Per quanto riguarda il mercato interno, per 12,5 euro si può portare a casa un ottimo esemplare di vino naturale come il Pinot Grigio di Silvano Ferlat. Tra i migliori vini friulani troviamo inoltre il Pinot IGT di Gravner, il cui prezzo supera i 100 euro.
Dalla Francia proviene invece il Pinot Grigio Rotenberg di Zind Humbrecht, splendido vino bianco alsaziano in offerta a 43,50 euro.