Gaja vini 152 Prezzo:  minimo32,5 €  medio259,22 €  massimo1112,7 €

Gaja Rossj Bass 2021

Gaja Rossj Bass 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
65 €
Gaja Alteni di Brassica Langhe 2020

Gaja Alteni di Brassica Langhe 2020

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Bianco
Produttore
135 €
Gaja Sito Moresco Langhe 2020

Gaja Sito Moresco Langhe 2020

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Rosso
Produttore
47 €
Gaja - Barbaresco

Gaja - Barbaresco

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 1999
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Nebbiolo
360 €
Gaja - Camarcanda

Gaja - Camarcanda

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2013
Tipologia Vino Rosso
135 €
Gaja - Dagromis 2016

Gaja - Dagromis 2016

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2016
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Nebbiolo
94,9 €
Gaja - Promis

Gaja - Promis

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Toscana
Produttore
35,9 €
Gaja - Sori San Lorenzo

Gaja - Sori' San Lorenzo

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 1999
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Nebbiolo
590 €
Chardonnay Gaia & Rey 75Cl.

Chardonnay Gaia & Rey 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Chardonnay
228,99 €
Magari Ca Marcanda 75Cl.

Magari Ca' Marcanda 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
59,9 €
Promis Camarcanda 75Cl.

Promis Camarcanda 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
39,9 €
Alteni Di Brassica Gaja 75Cl.

Alteni Di Brassica Gaja 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Piemonte
Produttore
220 €

Gaja: Storia, Barbaresco DOCG e Prezzi

Gaja è il marchio simbolo per la produzione di vino Barbaresco di alta qualità. Fondata nel cuore delle Langhe piemontesi nel 1859, l’azienda ha saputo imporsi sia sul mercato nazionale che in quello internazionale per i suoi sublimi vini che rappresentano un concentrato di passione, eleganza e raffinatezza. La storia della cantina è legata a doppio filo a quella della famiglia Gaja, da sempre proprietaria del marchio. Il fondatore fu Giovanni, mentre negli anni ’60 Angelo Gaja è stato colui che ha spinto l’azienda a rinnovarsi con l’introduzione di nuove tecniche produttive come l’uso della barrique.

Quella dei vini della Cantina Gaja è una ricetta fatta di qualità, tradizione e territorio. In Piemonte si producono alcuni dei migliori vini d’Italia come il Barolo, il Nebbiolo ed il Barbaresco prodotti proprio da Gaja. L’azienda possiede attualmente circa 120 ettari piantati a vigna, che comprendono i tre cru Sorì San Lorenzo, Costa Russi e Sorì Tildin, e che le permettono, in generale, di mantenere una produzione annua di circa 300.000 bottiglie.

I vini principali sono il Barbaresco Docg Angelo Gaja ed Langhe Nebbiolo Sorì Tildin, ma la cantina produce anche altri ottimi vini come il Dolcetto ed il Moresco e grappe eccezionali come la Grappa Gaja di Barbaresco.

Il Barbaresco Gaja: uno dei vini piemontesi più famosi

Il Barbaresco Gaja è da decenni una presenza fissa nelle classifiche dei migliori vini rossi al mondo. Il suo colore rosso granato conquista sin dal primo sguardo. I suoi aromi principali sono spezie e frutti di bosco. In bocca si segnala per la gran struttura, la delicata tannicità e l’ottima persistenza.

È un vino da bere in abbinamento a piatti raffinati della tradizione culinaria piemontese come quelli a base di tartufo bianco e funghi porcini. Eccellente anche per accompagnare arrosti e carne rossa.

Il Barbaresco Gaja non è un vino da tutti i giorni anche per il suo prezzo piuttosto elevato, che si avvicina a quello del Barolo. Ma è il più glorioso rappresentante dell’eccellenza vinicola italiana nel mondo per cui vale la pena aprire il portafoglio. Il prezzo per le annate 2011 e 2012 parte dai 150 euro.

Le annate speciali e le edizioni Riserva possono arrivare a costare anche il doppio. Il Nebbiolo Gaja Langhe Doc, un’altra delle massime espressioni dei vini Gaja, costa mediamente 320 euro.