Zenato vini 116 Prezzo:  minimo5,9 €  medio58,91 €  massimo690 €

Zenato Lugana Santa Cristina

Zenato Lugana Santa Cristina

Negozio
Produttore
13 €
Lugana Santa Cristina Vigneto Massoni 2021

Lugana Santa Cristina Vigneto Massoni 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
12,5 €
Zenato Amarone 2018

Zenato Amarone 2018

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Produttore
48,5 €
Zenato Bardolino 2020

Zenato Bardolino 2020

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Rosso
Produttore
5,9 €
Zenato Valpolicella Classico Superiore 2019

Zenato Valpolicella Classico Superiore 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Produttore
12 €
Zenato Valpolicella Ripasso 2018

Zenato Valpolicella Ripasso 2018

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Produttore
17,5 €
San Giocondo Vino Novello IGT 2021

San Giocondo Vino Novello IGT 2021

Tipologia Vino Novello 2022
Produttore
10,8 €
Zenato  Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Zenato Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
40,6 €
Zenato  Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 0,75 ?

Zenato Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
44 €
Zenato San Benedetto Lugana DOC 2022 0,75 ?

Zenato San Benedetto Lugana DOC 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
12,2 €
Zenato Sansonina Lugana DOC 2021 0,75 ?

Zenato Sansonina Lugana DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
15,6 €
Zenato Santa Cristina Lugana DOC 2022 0,75 ?

Zenato Santa Cristina Lugana DOC 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
13,1 €

Zenato: Storia, Amarone e Lugana Abbinamenti e Prezzi

La cantina Zenato, con sede a Peschiera del Garda, è stata fondata nel 1960 da Sergio Zenato. I vini della casa più rappresentativi e rinomati sono l’Amarone della Valpolicella, il Valpolicella Ripasso ed il Lugana S. Cristina. Ogni fase della produzione in azienda viene accuratamente controllata per dare come risultato vini di qualità eccelsa.

L’azienda possiede 95 ettari di vigneti suddivisi tra la tenuta S. Cristina presso San Benedetto di Lugana e la Tenuta Costalunga nella Valpolicella. Zenato è stata tra le prime cantine ad iniziare, sin dal 1979, l’esportazione del vino Amarone negli Stati Uniti, che oggi rappresentano il 70% del loro mercato internazionale. L’obiettivo odierno è continuare ad ampliare il portafoglio di clienti anche grazie alle vendite online. Attualmente l’azienda è guidata da Alberto e Nadia Zenato, figli del fondatore, che continuano a dedicarsi al mondo del vino con la stessa passione del padre.

Zenato è un’azienda con propensione all'innovazione e all'utilizzo di moderne tecnologie per la produzione di vino, ma è anche molto attenta a recuperare antiche tradizioni e conoscenze regionali. In questo senso sono giunte grandi soddisfazioni, come il recupero e la valorizzazione di diversi vitigni autoctoni veneti (in particolare il Trebbiano di Lugana, ma anche Corvina, Rondinella e Oseleta), e la riscoperta negli anni novanta dell’antico metodo del ripasso, impiegato per creare splendidi vini Valpolicella. Il frutto più glorioso del lavoro aziendale è il Ripassa, un Valpolicella Ripasso Doc Superiore, vino corposo e strutturato con un ricco bouquet fruttato condito da note di mandorla.

In Bilico tra Valpolicella e Lugana

L’altro grande vino aziendale è l’Amarone, considerato oggi uno dei più importanti e pregiati vini rossi italiani, che nasce dai vigneti coltivati nei dintorni del comune di Sant’Ambrogio in Valpolicella. Questo vino ha un colore rubino intenso, aromi di ciliegia marasca e tabacco, ed un gusto potente e morbido che si perde in un finale balsamico. Tra le migliori annate recenti dell’Amarone Zenato, che hanno il potenziale per diventare storiche, troviamo in particolare 1996, 1998, 2003 e 2004. I riconoscimenti inoltre non si fanno mancare. L’Amarone Riserva Sergio Zenato 2007 è entrato recentemente a far parte della classifica dei migliori vini del mondo di Wine Spectator, la più influente rivista del settore enologico.

L’Amarone Sergio Zenato ed il Ripassa Valpolicella Ripasso sono vini ideali da degustare con arrosti di selvaggina, carne rossa cucinata alla griglia e formaggi stagionati. Sono eccellenti anche come vini da meditazione. Rimanendo nella categoria Riserva, il Lugana Sergio Zenato è un sublime bianco che si adatta con classe a innumerevoli abbinamenti come zuppe, paste leggere e pesce. La cantina propone anche un Bianco di Custoza Doc ottimo come aperitivo e per essere abbinato ad antipasti e piatti freddi.

L'interesse della cantina per il recupero e la valorizzazione dei vitigni autoctoni ha dato origine anche a due vini speciali come il Cresasso ed il Recioto della Valpolicella Classico, vino dolce da dessert disponibile online al prezzo medio di 30 euro. Il Valpolicella Ripasso e l’Amarone Classico della Valpolicella hanno un prezzo che si aggira sui 40 euro, che sale a 70 nel caso dell’Amarone Riserva Sergio Zenato. I vini Lugana si trovano invece a 20-22 euro circa nei principali negozi di vino online.