Cantine Del Notaio vini 63 Prezzo:  minimo8,41 €  medio25,83 €  massimo178,9 €

Cantine del Notaio Il Sigillo Aglianico del Vulture DOC 2015 0,75 ?

Cantine del Notaio Il Sigillo Aglianico del Vulture DOC 2015 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2015
Tipologia rossi
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
35,3 €
Cantine del Notaio La Firma Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2016 0,75 ?

Cantine del Notaio La Firma Aglianico del Vulture Superiore DOCG 2016 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia rossi
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
32,7 €
Cantine del Notaio Il Rogito Basilicata IGT 2022 0,75 ?

Cantine del Notaio Il Rogito Basilicata IGT 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia rosati
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
14,1 €
Cantine del Notaio LAtto Basilicata IGT 2021 0,75 ?

Cantine del Notaio L'Atto Basilicata IGT 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
11,3 €
Repertorio Cantine Del Notaio 75Cl

Repertorio Cantine Del Notaio 75Cl

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Basilicata
Produttore
15,3 €
Rose Il Rogito Cantine Del Notaio 75Cl

Rose' Il Rogito Cantine Del Notaio 75Cl

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia Vini Rose
Provenienza Basilicata
Produttore
13,4 €
Basilicata IGT Rosso L Atto 2020 - Cantine del Notaio

Basilicata IGT Rosso L' Atto 2020 - Cantine del Notaio

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Rosso
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
11,8 €
Basilicata IGT Rosso L Atto 2021 - Cantine del Notaio

Basilicata IGT Rosso L' Atto 2021 - Cantine del Notaio

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Rosso
Provenienza Basilicata
Produttore
Vitigno Aglianico
11,8 €
Il Passaggio Spumante Brut

Il Passaggio Spumante Brut

Negozio
Formato 0.75
Tipologia Spumante
Provenienza Basilicata
Produttore
9,9 €
Il Rogito Rosato Aglianico Basilicata I.G.T. 2020

Il Rogito Rosato Aglianico Basilicata I.G.T. 2020

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Rosato
Provenienza Basilicata
Produttore
12,9 €
La Firma Aglianico del Vulture DOCG 2015

La Firma Aglianico del Vulture DOCG 2015

Negozio
Formato 0.75
Annata 2015
Tipologia Rosso
Provenienza Basilicata
Produttore
30,2 €
La Postilla Spumante Aromatico Moscato

La Postilla Spumante Aromatico Moscato

Negozio
Formato 0.75
Tipologia Spumante
Provenienza Basilicata
Produttore
9,9 €

Cantine del Notaio: Storia, Aglianico del Vulture Abbinamenti e Prezzi

Le Cantine del Notaio nascono nel 1998 dall'iniziativa di Gerardo Giuratrabocchetti, desideroso di riscoprire l’antica tradizione di famiglia di coltivare la vite. Dalla sua passione e capacità si è sviluppata un’azienda di grande successo, in grado di produrre eccellenti vini del sud d’Italia, partendo dalla valorizzazione del vitigno Aglianico del Vulture.

La sede delle Cantine si trova presso Rionero in Vulture, nel cuore di questo spicchio di Basilicata sovrastato dall’imponente presenza del Monte Vulture, un antico vulcano oggi spento. In questa regione le Cantine del Notaio possiedono 26 ettari di terreni votati alla coltivazione delle uve di Aglianico, uno dei più importanti vitigni del meridione. Il terreno, ricco di minerali di origine vulcanica e di tufo, conferisce al vino rosso del Vulture una personalità forte, fatta di aromi preziosi e complessi. All’interno dello stesso tufo sono state scavate nel 1600 delle grotte che oggi vengono riutilizzate dalle Cantine del Notaio come ambiente ideale in cui far riposare e maturare i propri vini.

Il nome dell'azienda vitivinicola lucana Cantine del Notaio è un omaggio al padre di Gerardo il quale, grazie ai sacrifici compiuti dai nonni contadini, poté dedicarsi alla carriera notarile. È da questa esperienza che derivano i nomi dei vini di Cantine del Notaio, i quali rimandano all’universo etimologico legato a questa professione. Ecco dunque che nascono i vini rossi La Firma, L’Atto e Il Sigillo, il vino rosato Il Rogito ed il vino passito L’Autentica. Le origini contadine sono state un forte richiamo affinché la famiglia Giuratrabocchetti ritornasse a dedicarsi alla coltivazione della vite con rinnovato entusiasmo e competenze. Il risultato è un’ottima produzione sia in termini di qualità che di quantità.

Gli Eccellenti Vini Del Vulture

Le uve di Aglianico del Vulture sono tra le più tardive per epoca di maturazione, per cui la vendemmia solitamente avviene verso fine ottobre o inizio novembre. Quando vinificato in purezza, il vino che ne nasce ha un colore rosso rubino intenso come nel caso de La Firma e de L’Atto. La Firma, in particolare, viene fatta maturare in botti di barrique per 12 mesi fino ad acquistare un gusto complesso accompagnato da tannini delicati e da un retrogusto balsamico.

Il vino Aglianico La Firma da il meglio di sé quando servito in compagnia di selvaggina, carni rosse brasate e formaggi stagionati. L’Atto può essere considerato il classico vino da pasto, capace di abbinarsi con eleganza ai piatti tipici della cucina mediterranea. Il Rogito Rosato Igt è estremamente versatile e può dunque accompagnare sia una cena a base di carne che una a base di pesce. Il vino dolce Autentica viene elaborato a base di uve Moscato del Vulture (70%) e Malvasia del Vulture (30%). Risulta eccezionale con la frutta secca ed i pasticcini ripieni di crema.

Se siete alla ricerca di una bottiglia di vino rosso a buon mercato che possa comunque dispensare un’elevata qualità, L’Atto di Cantine del Notaio è il vino che fa per voi. Il suo prezzo medio si attesta sui 10 euro a bottiglia, ma può essere trovato in offerta a solo 8 euro. Il prezzo di una bottiglia di vino La Firma parte dai 25 euro, stesso prezzo base de Il Sigillo. Il Preliminare Bianco Igt è invece disponibile a 12,5 euro nei principali negozi di vino online. Tutti vini caratterizzati da un buon rapporto qualità prezzo.