Chateau D Yquem vini 25 Prezzo:  minimo22 €  medio546,3 €  massimo4490 €

Château dYquem Premier Grand Cru Sauternes AOC 2016 375 ㎖

Château d'Yquem Premier Grand Cru Sauternes AOC 2016 375 ㎖

Negozio
Formato 0.375
Annata 2016
Tipologia passiti
Provenienza Bordeaux
Produttore
376 €
Sauternes Château 2015 - Charmes De Rieussec (375 ml)

Sauternes Château 2015 - Charmes De Rieussec (375 ml)

Negozio
Formato 0,375 l
Annata 2015
Provenienza Nuova Aquitania
Produttore
Vitigno Sauvignon Blanc
22 €
Chateau DYquem 2016 cl 37,5

Chateau D'Yquem 2016 cl 37,5

Negozio
Annata 2016
Tipologia Dolci
Provenienza Bordeaux
Produttore
333,1 €
Sauternes premier grand cru chateau dyquem 2009 - 37.5cl

Sauternes premier grand cru chateau d'yquem 2009 - 37.5cl

Negozio
Annata 2009
Tipologia Vini#Vini Dolci
Provenienza Bordeaux
Produttore
395 €
Chateau d Yquem Sauternes 1996 6 lt.

Chateau d' Yquem Sauternes 1996 6 lt.

4490 €
Chateau dYquem  Sauternes 2006 0.75 lt.

Chateau d'Yquem Sauternes 2006 0.75 lt.

758 €
Chateau dYquem Sauternes 2007 0.375 lt.

Chateau d'Yquem Sauternes 2007 0.375 lt.

490 €
Sauternes 1 er Cru Supérieur Chateau DYquem 2016

Sauternes 1 er Cru Supérieur Chateau D'Yquem 2016

Negozio
Annata 2016
Tipologia Vino Bianco Dolce
Provenienza Bordeaux
Produttore
525 €
Sauternes 1er Cru Supérieur Chateau DYquem 2016 0,375 l

Sauternes 1er Cru Supérieur Chateau D'Yquem 2016 0,375 l

Negozio
Annata 2016
Tipologia Vino Bianco Dolce
Provenienza Bordeaux
Produttore
280 €
Sauternes Chateau DYquem 1996

Sauternes Chateau D'Yquem 1996

Negozio
Annata 1996
Tipologia Vino Bianco Dolce
Provenienza Bordeaux
Produttore
490 €
Sauternes Chateau DYquem 1998 Lt. 0,375

Sauternes Chateau D'Yquem 1998 Lt. 0,375

Negozio
Annata 1998
Tipologia Vino Bianco Dolce
Provenienza Bordeaux
Produttore
395 €
Sauternes

Sauternes

Formato 37.5 cl
Annata 2018
Tipologia Vini Dessert
Provenienza Sauternes
Produttore
290 €

Chateau D'Yquem: Storia, Sauternes, Abbinamenti e Prezzi

Lo Château d’Yquem è un vino che appartiene alla celebre denominazione Sauternes ed è stato il primo ed unico vino dolce bianco ad ottenere il riconoscimento Premier Cru Supérieur nella storica Classificazione di Bordeaux del 1855. Chateau d’Yquem è da sempre un punto di riferimento d’eccellenza per gli appassionati di vino di tutto il mondo.

Chateau d’Yquem è una maison con alle spalle più di 4 secoli di storia. A partire dal 1999 è entrata a fare fare del gruppo LVMH che nel 2004 ha designato il manager Pierre Lurton alla conduzione aziendale. La sede aziendale si trova a Sauternes, nel territorio delle Graves, a sud-ovest di Bordeaux.

La denominazione Sauternes AOC è una delle denominazioni di vino bianco dolce più celebri di Francia e del mondo: comprende i vini passiti prodotti in questa regione con i vitigni Sémillon e Sauvignon Blanc. La maison Chateau d’Yquem può vantare un patrimonio 126 ettari di viti, coltivate nel rispetto dei metodi tradizionali, senza usare diserbanti e realizzando potature frequenti che mantengono le rese basse, ma di elevatissima qualità.

La vendemmia avviene in più fasi, a seconda della maturazione dei grappoli, che hanno la particolarità di essere colpiti dalla Botrytis Cinerea, la muffa nobile che aggredisce l’uva Sémillon rendendola eccezionalmente adatta alla produzione di questo vino dolce dal carattere opulento.

Il suolo argilloso-calcareo con tracce di grave alluvionali è l’ideale per nutrire le viti. Il clima fresco per la vicinanza dell’oceano, la corretta quantità di sole ed la giusta protezione dai venti sono altri fattori che garantiscono all'uva di questa regione di crescere al meglio.

Un volta in cantina le uve vengono pressate da 3 a 4 volte per poter estrarre gli zuccheri naturali degli acini. La successiva fase di fermentazione avviene in barrique nuove costruite appositamente per l’occasione e prevede che il vino venga separato a seconda della data di vendemmia. Dopo un affinamento di 20 mesi ecco che il vino Sauternes è finalmente pronto per essere immesso sul mercato.

I vini di Chateau d’Yquem sono dei veri e propri capolavori ed ancora oggi sono gli unici Sauternes al mondo a poter vantare la classificazione Premier Cru Supérieur.

Dalla Muffa al Mito

Il vino Chateau d’Yquem viene prodotto con uve Sémillon (80%) che donano struttura, ed uve Sauvignon Blanc (20%) che aggiungono un tocco di finezza. Nel calice si caratterizza per il colore giallo ambrato intenso. Il bouquet di aromi è complesso e armonico, e tra le varie fragranze spiccano albicocca, mela cotogna, cannella, zafferano e miele.

All'assaggio si fa apprezzare per il sapore pieno, rotondo e vellutato, con i sentori di miele che riecheggiano e conducono ad un finale speziato. È un vino dall'inesauribile potenziale d’invecchiamento, tanto che alcune bottiglie si conservano in perfette condizioni anche dopo 200 anni!

I vini d’Yquem hanno una vita lunghissima per cui vale la pena conservarli in cantina per un’occasione veramente speciale ed abbinarli a piatti e sapori importanti per non sminuirli.
Possono accompagnare in maniera deliziosa formaggi erborinati, foie gras e dessert come la crostata di frutta, la pasticceria secca o i dolci a base di crema. Vale la pena provare il Sauternes anche in compagnia di un piatto di crostacei.

Nelle annate in cui le condizioni climatiche non sono perfette e la muffa non compie il proprio dovere, il Sauternes di Château d’Yquem non viene prodotto e le uve vengono invece destinate a produrre il vino secco Y (Ygrec).

Quando invece tutto si svolge secondo copione, si ottengono veri e propri capolavori che raggiungono prezzi da capogiro. Il prezzo dello Château d’Yquem può oscillare facilmente tra i 300 ed i 600 euro, con punte di 790 euro nel caso dello Chateau d'Yquem 2000.

Secondo il celebre critico americano Robert Parker l’annata 2009 è stata semplicemente perfetta, tanto da ottenere un punteggio di 100/100. Il prezzo di 610 euro riflette questo status di prestigio. Yquem, semplicemente un vino che è sinonimo di classe, eccellenza e prestigio.