
Fiano Di Avellino Villa Diamante 'Clos D'Haut' 2020

Fiano di avellino 'clos d'haut' villa diamante 2020

Fiano di avellino riserva 'vigna della congregazione' villa diamante 2020

Fiano di Avellino DOCG "Clos d'Haut" 2020 - Villa Diamante

Fiano di Avellino DOCG Riserva "Vigna della Congregazione" 2020 - Villa Diamante

Taurasi Riserva DOCG "Ad Ultimum" 2009 - Villa Diamante
Villa Diamante: Storia, Abbinamenti e Prezzi
La cantina Villa Diamante è uno dei più importanti produttori di Fiano di Avellino. Questo riconoscimento è stato raggiunto nel giro di un paio di decenni grazie alla genialità di Antoine Gaita, fondatore dell’azienda e capace di introdurre alcune importanti innovazioni nella produzione di vini bianchi dell’Irpinia, come la vendemmia tardiva delle uve e la scelta di allungare il tempo di contatto con le fecce durante la fase di maturazione del vino.
L’azienda Agricola Villa Diamante è stata fondata nel 1996 da Antoine Gaita e dalla moglie Maria Diamante, entrambi figli di emigrati che hanno deciso di rientrare in patria per lanciarsi in questo generoso e rivoluzionario progetto enologico. La sede della cantina si trova a Montefredane, in provincia di Avellino.
È qui che si trovano i circa 5 ettari di vigneti aziendali coltivati a 400 m.s.l.m. su terreni argillosi e vulcanici, circondati dagli splendidi paesaggi collinari e montani dell’Irpinia. Questo terroir è da sempre vocato alla coltivazione di vitigni a bacca bianca, come il Fiano, che si esprime al massimo nelle due cru aziendali Vigna della Congregazione e Clos d'Haut, capaci di regalare alcuni dei vini bianchi più longevi d’Italia che sono oggi premiati e riconosciuti in tutto il mondo per il sapore unico.
La voglia di sperimentare di Antoine Gaita, scomparso prematuramente nel 2015, ha spinto l’azienda a lanciarsi anche nella produzione di vino rosso Taurasi a base di uve Aglianico.
Antoine Gaita è da più parti riconosciuto come figura di spicco per la valorizzazione del Fiano di Avellino ed in generale dei vini bianchi irpini, e la sua eredità è stata raccolta dalla moglie Maria, ancora oggi alla guida dell’azienda la cui vocazione è orientata al biologico, sia in vigna che in cantina, con interventi minimi da parte della mano dell’uomo.
Le fermentazioni sono completamente naturali ed il vino viene lavorato solo in acciaio. Una delle principali svolte promosse dalla cantina Villa Diamante è stata la scelta di ritardare di un anno l’uscita in commercio dei propri vini Fiano di Avellino, permettendo un contatto molto lungo con le fecce. Questa si è rivelata una scelta vincente tanto da trasformarsi in un marchio di fabbrica, e viene ora imitata da molti altri produttori dell’Irpinia.
L’originalità e l’eleganza dei Vini Villa Diamante
I vini di Villa Diamante sono originali, maturi ed intensi, ed una delle loro caratteristiche principali è l’eccellente longevità, che li porta a competere con i migliori vini bianchi del panorama enologico mondiale.Il vino Vigna della Congregazione è considerato uno dei migliori della tipologia e stupisce gli appassionati grazie alle intense mineralità ed acidità, che si fondono con finezza con le eleganti note agrumate e floreali. L’assaggio è morbido e corposo. Sorprende in particolare il grande potenziale di invecchiamento quando si assaggiano annate meno giovani.
L’altra grande cru aziendale è il Clos d’Haut, in cui le uve Fiano vengono coltivate ad un’altitudine maggiore e danno come risultato un vino intenso, energico, complesso ed equilibrato.
Tra gli abbinamenti consigliati per il Fiano Vigna della Congregazione vi sono i piatti a base di pesce, i formaggi morbidi, i risotti e le zuppe di verdure.
Il Fiano Clos d'Haut di Villa Diamante si sposa a meraviglia con vari piatti a base di pesce come risotto ai frutti di mare, zuppe di pesce e pesce alla griglia, ma anche con carni bianche e formaggi freschi.
Il Taurasi Riserva Libero Pensiero è invece il grande rosso di casa Diamante. Si tratta di un vino dal sapore ricco, complesso e persistente, che può accompagnare carne alla griglia, selvaggina e formaggi stagionati.
I prezzi di Villa Diamante variano dai 25 euro del Fiano di Avellino DOCG Vigna della Congregazione ai 42 euro del vino rosso Taurasi Riserva Libero Pensiero.
Il Fiano di Avellino Clos d’Haut ha invece un prezzo che oscilla tra i 26 ed i 31 euro a seconda dell’enoteca online di riferimento e dell’offerta del momento.