Rallo vini 12 Prezzo:  minimo7,83 €  medio13,95 €  massimo22,1 €

Catarratto beleda rallo 2019

Catarratto 'beleda' rallo 2019

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2019
Tipologia Vini#Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
16,9 €
Catarratto orange av01 rallo 2021

Catarratto 'orange av01' rallo 2021

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini#Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
22 €
Grillo lacuba rallo 2020

Grillo 'lacuba' rallo 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Vini#Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
17,8 €
Syrah la clarissa rallo 2021

Syrah 'la clarissa' rallo 2021

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
10,9 €
Zibibbo secco al qasar rallo 2021

Zibibbo secco 'al qasar' rallo 2021

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini#Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
12 €
Carta dOro Terre Siciliane 2021 Rallo

Carta d'Oro Terre Siciliane 2021 Rallo

Negozio
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
7,83 €
Catarratto Beleda 2019 Rallo

Catarratto Beleda 2019 Rallo

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Catarratto
13,6 €
Grillo Bianco Maggiore 2021 Rallo

Grillo Bianco Maggiore 2021 Rallo

Negozio
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Grillo
9,48 €
Il Principe Terre Siciliane 2021 Rallo

Il Principe Terre Siciliane 2021 Rallo

Negozio
Annata 2021
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
7,83 €
Nero dAvola Il Manto 2019 Rallo

Nero d'Avola Il Manto 2019 Rallo

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Nero d'Avola
10,1 €
Nero dAvola La Zisa Sicilia Dop 2015 Rallo

Nero d'Avola La Zisa Sicilia Dop 2015 Rallo

Negozio
Annata 2015
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Nero d'Avola
22,1 €
Perricone Rujari 2017 Rallo

Perricone Rujari 2017 Rallo

Negozio
Annata 2017
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Sicilia
Produttore
Vitigno Perricone
16,9 €

Rallo: Storia, Vini Siciliani, Abbinamenti e Prezzi

La cantina Rallo è uno dei nomi di punta dell’enologia siciliana. Si tratta infatti di una delle aziende più importanti e rinomate del sud d’Italia, che in oltre 150 anni di storia ha saputo raccogliere riconoscimenti in tutto il mondo per la qualità dei propri vini. Il principale prodotto è il Grillo, vino simbolo della cantina e della Sicilia.

Le cantine Rallo sono state fondate nel 1860 da Diego Rallo a Marsala, in provincia di Trapani. Da subito i vini di questa cantina sono finiti sulle tavole delle più nobili famiglie italiane, come i Savoia. Lo splendido edificio ottocentesco che ospita la moderna cantina si affaccia direttamente sul mare, regalando un fascino unico all’ambiente.

In Sicilia questo tipo di costruzione prende il nome di baglio, espressione architettonica dell’economia rurale siciliana. Posizionato vicino al mare per favorire il commercio dei prodotti, ed allo stesso tempo costruzione fortificata per difendersi dai possibili attacchi di predoni provenienti dal mare stesso. Nel baglio della cantina Rallo accanto alle bottaie, in cui anticamente veniva vinificato il vino, si trovano oggi i macchinari più moderni e la linea d’imbottigliamento.

Verso la fine del secolo scorso, nel 1996, la famiglia Vesco è subentrata alla guida dell’azienda iniziando un processo di conversione all’agricoltura biologica e di ammodernamento dei macchinari. I vigneti dell’azienda agricola Rallo si trovano in contrada Patti Piccolo, a metà strada tra i paesi di Alcamo e Camporeale, nell’entroterra trapanese.

Si tratta di 80 ettari dedicati alla coltivazione di uve Grillo, Catarratto, Moscato e Nero d’Avola. La cantina possiede anche dieci ettari nei pressi di Marsala ed una piccola tenuta di due ettari sull’isola di Pantelleria, dove viene allevato il vitigno Zibibbo. Il lavoro portato avanti oggi da Andrea Vesco ha fatto nascere vini siciliani vibranti, biologici ed espressivi, che si distinguono per finezza ed intensità.

Vini Autoctoni Siciliani: Grillo Bianco Maggiore, Cararratto Beleda e Zibibbo Al Qasar

I vini Rallo hanno raccolto diversi premi in importanti manifestazioni enologiche nazionali ed internazionali. Alcuni dei più premiati sono il Grillo Bianco Maggiore ed il Catarratto Beleda. Si tratta di due bianchi elaborati a base di due vitigni autoctoni siciliani molto amati, in questo caso vinificati in purezza: il Grillo ed il Catarratto. Il Bianco Maggiore è un vino fresco e fragrante, dal colore giallo paglierino accompagnato da aromi di ananas ed agrumi. Il Beleda è invece maggiormente ricco di sentori fruttati e floreali, che sfociano in un assaggio secco, giustamente minerale e delicatamente persistente.

Sia il Bianco Maggiore che il Beleda amano essere abbinati a piatti a base di frutti di mare o essere riservati per il momento dell’aperitivo. Grazie alla loro freschezza si prestano alla perfezione per l’occasione. Sfogliando il ricco catalogo aziendale troviamo anche un intenso Nero d’Avola, altro splendido vino siciliano, in questo caso rosso, da riservare per cene a base di carne alla griglia e formaggi di media stagionatura. Tra i classici bianchi isolani c’è anche il notevole Zibibbo Al Qasar, da provare in abbinamento a foie gras e formaggi erborinati.

Il Bianco Maggiore unisce ad un eccellente equilibrio gusto-olfattivo anche un prezzo molto conveniente. Tanto che è stato premiato dalla “Guida ai Vini d’Italia” edizione 2014 del Gambero Rosso come “Miglior tre bicchieri d’Italia per rapporto qualità/prezzo”. Online il suo prezzo supera di pochissimo i 10 euro. Anche altri vini Rallo come il Sicilia Syrah Doc La Clarissa, il Sicilia Insolia Doc Evrò ed il Terre Siciliane Zibibbo Igt Al Qasar hanno un prezzo simile. Da questo punto di vista non sfigura nemmeno il Catarratto Doc Beleda che si può acquistare online per meno di 15 euro.