
Cartizze Nino Franco Dry

Cartizze Villa Sandi 'La Rivetta' Brut 2021

De Faveri Cartizze

Cartizze dry docg "luxury"

Cartizze superiore di valdobbiadene dry

Cartizze superiore docg

Valdobbiadene superiore di cartizze brut docg

Valdobbiadene superiore di cartizze docg astucciato

Valdobbiadene superiore di cartizze docg

Valdobbiadene superiore di cartizze docg
Cartizze: Storia, Abbinamenti e Prezzi
È dalla collina di Cartizze che provengono le uve dorate per la produzione del Prosecco di Conegliano-Valdobbiadene Superiore di Cartizze. Cartizze significa vino DOCG, prodotto nella provincia di Treviso: la coltivazione dei vitigni è circoscritta a un’area di 106 ettari nella località di Cartizze, nel territorio di San Pietro di Barbozza, una frazione di Valdobbiadene.
L’origine di questo nome si snoda su un bivio fatto di storie tramandate e leggende: un’ipotesi è che Cartizze abbia la propria origine nell’espressione dialettale gardiz (o gardizze), che descrive i graticci utilizzati per far appassire le uve. L’altra, vuole l’origine del nome collegata al vocabolo dialettale cartiza, che indica l’involucro della pannocchia, nella quale l’uva veniva avvolta per aumentarne il tasso zuccherino.
Colore brillante e acceso, il Cartizze viene considerato tra i prosecchi più prelibati al mondo. Saranno le sue note fruttate, sarà il suo sapore energico e amabile: brindare con un calice di prosecco Cartizze immortalerà i ricordi più belli in compagnia dei propri cari.
Cartizze extra dry e dry, Prosecco per tutte le occasioni
Nella versione extra dry, è un vino da tutto pasto, ideale da abbinare a primi piatti poco elaborati e a secondi a base di pesce. Nella versione dry, data la sua maggior morbidezza, il prosecco Cartizze è perfetto per accompagnare dessert secchi, non troppo dolci. Da servire freddo, tra i 2 e i 5 °C, Cartizze è sinonimo di prestigio: pur condividendo le qualità con tutti i prosecchi, si caratterizza e si differenzia per la profumazione più intensa e per il gusto più ricco. Ciò è dovuto in particolare alla vendemmia tardiva che caratterizza i vigneti della zona, la quale consente al vino Cartizze di concentrare tutti gli aromi e i sapori intensi che rapiscono il palato con una nota energica e speciale.
Il prosecco Cartizze ha un prezzo molto aggressivo, che lo rende ideale per tutte le occasioni speciali che richiedono un’attenzione particolare a ogni singolo dettaglio: è possibile acquistare una bottiglia di prosecco Cartizze a prezzi che vanno dai 10 ai 20 €.