Caldaro Kaltern vini 163 Prezzo:  minimo7 €  medio18,23 €  massimo129 €

Cantina Caldaro Gewürztraminer Campaner Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Gewürztraminer Campaner Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Gewürztraminer
14,6 €
Cantina Caldaro Chardonnay Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Chardonnay Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Chardonnay
10,2 €
Cantina Caldaro Saltner Südtirol - Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC 2020 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Saltner Südtirol - Alto Adige Pinot Nero Riserva DOC 2020 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Nero
15,8 €
Cantina Caldaro  Südtirol - Alto Adige Sauvignon DOC 2021 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Südtirol - Alto Adige Sauvignon DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Sauvignon Blanc
10,9 €
Cantina Caldaro  Südtirol - Alto Adige Sauvignon DOC 2022 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Südtirol - Alto Adige Sauvignon DOC 2022 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Sauvignon Blanc
11,1 €
Cantina Caldaro Quintessenz Kalterersee - Lago di Caldaro Classico Superiore DOC 2021 0,75 ?

Cantina Caldaro Quintessenz Kalterersee - Lago di Caldaro Classico Superiore DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Schiava
13,3 €
Cantina Caldaro  Südtiroler Sekt - Spumante dellAlto Adige Brut Nature DOC 2016 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Südtiroler Sekt - Spumante dell'Alto Adige Brut Nature DOC 2016 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia spumanti
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Chardonnay
19,3 €
Cantina Caldaro Chardonnay Saleit Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Chardonnay Saleit Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Chardonnay
12,7 €
Cantina Caldaro Quintessenz Moscato Giallo Passito Südtirol - Alto Adige DOC 2017 375 ㎖

Cantina Caldaro Quintessenz Moscato Giallo Passito Südtirol - Alto Adige DOC 2017 375 ㎖

Negozio
Formato 0.375
Annata 2017
Tipologia passiti
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Moscato Giallo
39,4 €
Cantina Caldaro Quintessenz Pinot Bianco Südtirol - Alto Adige DOC 2020 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Quintessenz Pinot Bianco Südtirol - Alto Adige DOC 2020 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Pinot Bianco
20,7 €
Cantina Caldaro Sauvignon Stern Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Sauvignon Stern Südtirol - Alto Adige DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Sauvignon Blanc
13,2 €
Cantina Caldaro Quintessenz Cabernet Sauvignon Südtirol - Alto Adige Riserva DOC 2019 0,75 ℓ

Cantina Caldaro Quintessenz Cabernet Sauvignon Südtirol - Alto Adige Riserva DOC 2019 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
33,3 €

Kaltern Cantina di Caldaro: Storia, Abbinamenti e Prezzi

La Kellerei Kaltern è una delle cantine storiche dell’Alto Adige, che affonda le sue radici nel 1900 e raggruppa tutti i viticoltori del comune di Caldaro, situato sulle sponde dell’omonimo lago, all'interno della DOC più antica della regione.

La zona del Lago di Caldaro, conosciuto anche con il nome tedesco di Kalterer See, è una delle principali aree vitivinicole dell’Alto Adige e qui la vite viene coltivata sin dall'antichità. Documenti storici raccontano che qui il vino veniva prodotto già nel 500 a.c. e venne apprezzato sia dai romani prima, che dagli abitanti di Austria e Germania poi.

Da sempre il vitigno più importante della zona è l’uva a bacca rossa Schiava o Kalterersee, ma la regione è famosa per la coltivazione dei vitigni a bacca bianca come Sauvignon, Pinot Bianco e Moscato Giallo, oltre al vitigno di origine bordolese Cabernet Sauvignon.

Quello di Caldaro sulla Strada del Vino è il lago più grande dell’Alto Adige, oltre ad essere quello più caldo dell’intero arco alpino. La vicinanza delle acque del lago, unita alla protezione fornita dalle Alpi ed ai terreni baciati dal sole sono elementi che cospirano affinché le uve trovino le condizioni ideali per crescere al meglio.

La cooperativa di viticoltori Cantina Kaltern ha una storia ultra centenaria che inizia tra il 1906 ed il 1908, ovvero ai tempi dell’impero austro-ungarico, con la fondazione rispettivamente della cantina Bauernkellerei Kaltern e della Jubiläumskellerei Kaltern, che si sono fuse nel 1992 per dare vita all'attuale cantina di Caldaro.

In totale la cantina conta con 650 soci che coltivano un totale di 450 ettari di vigneti per una produzione annua di circa 3,5 milioni di bottiglie di vini dell’Alto Adige.

I vigneti della cantina sociale di Caldaro sono distribuiti ad un’altitudine che va dai 200 ai 700 m.s.l.m. e vengono allevati prevalentemente con il sistema della pergola. I vini aziendali sono divisi in diverse collezioni, tra cui spiccano la linea Quintessenz, la più pregiata, la linea Selezione e la linea Classici.

Alcuni vini da non perdere della Cantina di Caldaro 

Alcuni dei vini più interessanti delle Cantine di Caldaro sono i rossi Cabernet Sauvignon Quintessenz e Schiava Classico Superiore DOC Puntay. Il primo è un vino dal sapore piacevolmente speziato e con tannini vellutati, frutto di una maturazione di 18 mesi in barrique. Il secondo è un vino rosso rubino dagli aromi di ciliegia e mandorla e dalla beva estremamente piacevole.

Da provare anche l’uvaggio Cabernet-Merlot che dà vita al vino DOC Feld, di buon corpo e dalla trama tannica intrigante.

Sul versante dei vini bianchi altoatesini, Kaltern propone, tra gli altri, l’Alto Adige Chardonnay DOC Saleit, dal sorso vellutato ed avvolgente, ed il Gewürztraminer Campaner, che possiede un bouquet aromatico ampio, ricco e coinvolgente.

La Schiava della Cantina di Caldaro è ottima in abbinamento alle zuppe di pesce, mentre gli altri rossi menzionati prediligono accostamenti più classici come carne alla griglia o in umido e risotto ai funghi, ma si sposano bene anche con piatti più raffinati a base di tartufo.

Il Gewürztraminer è il vino ideale per l’aperitivo, mentre lo Chardonnay ama gli abbinamenti con piatti ed ingredienti di mare, come vongole, crostacei, salmone e sushi.

Le principali etichette di casa Kaltern hanno prezzi che variano dagli 8,5 ai 14,5 euro. In questa fascia troviamo i vini Alto Adige Cabernet-Merlot DOC Feld, Schiava Classico Superiore DOC Puntay, Alto Adige Chardonnay DOC Saleit ed Alto Adige Gewürztraminer DOC.

Il vino Cabernet Sauvignon DOC Quintessenz ha invece un prezzo che varia dai 24 ai 29 euro ed è disponibile anche nel formato magnum a 65-68 euro.