Barone Ricasoli vini 40 Prezzo:  minimo13,1 €  medio44,8 €  massimo135 €

Ricasoli 1141 Brolio Chianti Classico DOCG 2021 0,75 ?

Ricasoli 1141 Brolio Chianti Classico DOCG 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
16,5 €
Ricasoli 1141 Brolio Chianti Classico Riserva DOCG 2020 0,75 ?

Ricasoli 1141 Brolio Chianti Classico Riserva DOCG 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
24,9 €
Ricasoli 1141 Castello di Brolio Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 0,75 ?

Ricasoli 1141 Castello di Brolio Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
47,6 €
Ricasoli 1141 Colledilà Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 0,75 ℓ

Ricasoli 1141 Colledilà Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2019 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
61 €
Ricasoli 1141 Colledilà Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ℓ

Ricasoli 1141 Colledilà Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
65 €
Ricasoli 1141 Ceniprimo Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ?

Ricasoli 1141 Ceniprimo Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
65 €
Ricasoli 1141 Roncicone Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ?

Ricasoli 1141 Roncicone Chianti Classico Gran Selezione DOCG 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
65 €
Ricasoli 1141 Rocca Guicciarda Chianti Classico Riserva DOCG 2019 0,75 ?

Ricasoli 1141 Rocca Guicciarda Chianti Classico Riserva DOCG 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
20,4 €
Ricasoli 1141 Antico Feudo della Trappola Toscana IGT 2020 0,75 ?

Ricasoli 1141 Antico Feudo della Trappola Toscana IGT 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
13,1 €
Ricasoli 1141 Antico Feudo della Trappola Toscana IGT 2021 0,75 ?

Ricasoli 1141 Antico Feudo della Trappola Toscana IGT 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
13,1 €
Ricasoli 1141 Casalferro Toscana IGT 2018 0,75 ?

Ricasoli 1141 Casalferro Toscana IGT 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Merlot
54,9 €
Ricasoli 1141 Torricella Toscana IGT 2021 0,75 ?

Ricasoli 1141 Torricella Toscana IGT 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Chardonnay
18 €

Barone Ricasoli: Storia, Chianti Classico Abbinamenti e Prezzi

Barone Ricasoli è la cantina più antica d’Italia ed è considerata una delle più antiche imprese vinicole al mondo. Fondata nel 1141 a Gaiole in Chianti, la sua storia è legata a doppio filo a quella del Barone Bettino Ricasoli, dal quale nacque l’idea di creare un vino rosso che potesse rivaleggiare con i migliori bordeaux francesi, il Chianti. I vini Barone Ricasoli ci raccontano oggi una lunga storia fatta di grande tradizione e prestigio.

La tenuta Barone Ricasoli si estende attorno al mitico Castello di Brolio divenuto di proprietà della famiglia Ricasoli nel XII secolo e che continua a dominare le splendide colline del territorio del Chianti Docg. Al giorno d’oggi la cantina Barone Ricasoli si presenta come la più grande azienda del Chianti Classico, con oltre 230 ettari di terreni vitati in cui vengono coltivate le principali varietà di vitigni internazionali come il Cabernet Franc, il Merlot ed il Petit Verdot, oltre all’immancabile Sangiovese, per una produzione totale annua di circa 2 milioni di bottiglie che vengono distribuite in tutto il mondo. Già nel XVII secolo il vino Barone Ricasoli veniva esportato in Olanda ed in Inghilterra e a partire dal 1900 il mercato di consumatori si è ampliato a Stati Uniti, Cina e Sudafrica, rendendo Ricasoli un marchio riconosciuto in ogni angolo del globo.

Alla cantina Ricasoli si deve la nascita e diffusione di uno dei vini più famosi d’Italia, il Chianti. Dopo molti anni di sperimentazioni infatti il Barone Ricasoli nel 1872 trovò nel Sangiovese il vitigno prescelto per la creazione dei vini Chianti Classico, in combinazione con altre uve a bacca rossa come la Malvasia ed il Cabernet. Il lavoro di investigazione su questo vitigno è continuato anche in epoca moderna e le migliori selezioni clonali di uve Sangiovese vanno oggi a comporre il vino Chianti di Barone Ricasoli.

Barone Ricasoli è sinonimo di Chianti Classico

Il Chianti Classico Docg Barone Ricasoli ha un colore rosso rubino intenso. Il bouquet aromatico presenta principalmente note fruttate, e all’assaggio il vino risulta morbido, avvolgente ed equilibrato. Tra le varianti troviamo il Chianti Gran Selezione Docg Castello di Brolio, elaborato con le migliori selezioni di uve Sangiovese, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot.

Il Chianti per natura è un vino versatile, in grado di accompagnare sia i piatti più semplici della tradizione mediterranea, che le pietanze più elaborate e raffinate. Il Chianti Classico si esalta in particolare quando viene abbinato alla carne rossa, alla selvaggina ed ai formaggi stagionati. Due abbinamenti particolarmente consigliati sono la fiorentina al sangue e la tagliata di manzo. Nel catalogo aziendale troviamo anche un Bolgheri Doc particolarmente indicato per accompagnare la carne alla griglia, ed il Vin Santo del Chianti Classico, splendido vino da dessert.

I principali negozi di vino online propongono in offerta alcune bottiglie di Chianti molto ricercate come le annate 2004 e 2006 del Castello di Brolio a un prezzo medio di 50 euro. A meno di 30 euro si possono acquistare invece altre eccellenti proposte della casa come il Casalferro Rosso di Toscana Igt ed il Bolgheri Superiore Doc Astuto. Barone Ricasoli produce anche un magnifico Brunello di Montalcino Docg denominato Torre della Trappola disponibile al fantastico prezzo di 39 euro. Un vero affare per un vino di questa caratura.