Muller thurgau vini 227 Prezzo:  minimo0 €  medio25,56 €  massimo812,91 €

Müller Thurgau Terre del Föhn 2019

Müller Thurgau Terre del Föhn 2019

Negozio
Annata 2019
Tipologia Tutti i vini
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Müller Thurgau
9,8 €
Müller-Thurgau doc St. Michael Eppan 2020

Müller-Thurgau doc St. Michael Eppan 2020

Negozio
Annata 2020
Tipologia Tutti i vini
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
12,2 €
Muller Thurgau Palai Pojer e Sandri 2020

Muller Thurgau Palai Pojer e Sandri 2020

Negozio
Formato 0,75 L
Annata 2022
Tipologia Vini bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Muller Thurgau
12,9 €
Muller Thurgau Sofi Franz Haas 2022

Muller Thurgau Sofi Franz Haas 2022

Negozio
Formato 0,75 L
Annata 2022
Tipologia Vini bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Muller Thurgau
12,9 €
Alto Adige Müller-Thurgau 2018

Alto Adige Müller-Thurgau 2018

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
23 €
Alto Adige Müller-Thurgau 2019

Alto Adige Müller-Thurgau 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Bianchi
10,5 €
Alto Adige Müller-Thurgau 2021

Alto Adige Müller-Thurgau 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Bianchi
10,9 €
Alto Adige Valle Isarco Müller-Thurgau Praepositus 2018

Alto Adige Valle Isarco Müller-Thurgau Praepositus 2018

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Bianchi
14,8 €
Müller Thurgau Cuvée Speciale 2022

Müller Thurgau Cuvée Speciale 2022

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2022
Tipologia Spumanti
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Müller Thurgau
6,4 €
Palai Muller Thurgau 2022

Palai Muller Thurgau 2022

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2022
Tipologia Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
Vitigno Müller Thurgau
13,8 €
Trentino DOC Müller-Thurgau Bottega Vinai 2019

Trentino DOC Müller-Thurgau Bottega Vinai 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Bianchi
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
7,5 €
Valle d’Aosta Müller-Thurgau 2020

Valle d’Aosta Müller-Thurgau 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Valle d'Aosta
8,2 €

Müller Thurgau: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Muller Thurgau, dalle morbide alture del Trentino Alto Adige, conquista con il suo scintillante colore giallo paglierino e con il suo gusto fresco, aromatico, intenso. Il vitigno, originario del Geisenheim, in Germania, nasce nel 1882 dall’incrocio di Madeleine Royale e Riesling renano, a opera dell’enologo svizzero Hermann Müller Thurgau. Conquista l’olfatto con le sue note fruttate, di pesca e rosa moscata salvia, lasciando sognare l’assaggio, perfetto da abbinare ad antipasti freschi e leggeri, ma anche a piatti a base di pesce, carni bianche o verdure.

Il vitigno Muller Thurgau, grazie alle sue caratteristiche che lo rendono ideale per i climi particolarmente freddi, è, per questo motivo, tipicamente coltivato in Trentino Alto Adige e in Germania. La Valle di Cembra, con un clima fresco e una perfetta insolazione, è la terra ideale per produzioni eccellenti e rinomate a livello internazionale di Muller Thurgau.

Muller Thurgau abbinamenti per tutti i gusti

Il Muller Thurgau è un vino raffinato ed elegante, perfetto per esaltare i sapori genuini e delicati di piatti a base di pesce, carni bianche, formaggi o verdure. Ideale per l’aperitivo, specie se spumantizzato, il vino Muller Thurgau è indicato anche come vino da tutto pasto nella sua variante ferma, con una gradazione tra gli 11 e i 13 gradi. Da consumare in un bel calice a tulipano, deve essere consumato subito dopo aver stappato la bottiglia e servito tra gli 8 e i 10 gradi.

Le caratteristiche delle uve Muller Thurgau, che presentano una buona acidità ed un bouquet aromatico delicato e complesso, fanno sì che questo vitigno abbia una predisposizione naturale a produrre eccellenti vini spumantizzati, elaborati con il metodo Charmat nelle tipologie brut, dry ed extra dry.

I vini Muller Thurgau Spumante sono stuzzicanti e piacevoli, caratterizzati da un perlage fine e persistente, con aromi fruttati e floreali ed un sapore morbido e fresco.

Nella versione Muller Thurgau Brut questo spumante risulta ottimo come aperitivo, ma anche per accompagnare risotti, crudità di mare, crostacei e piatti a base di pesce in generale.
Si raccomanda di servirlo freddo ad una temperatura di 6-8ºC. 

Il Muller Thurgau ha un prezzo piuttosto equilibrato che si aggira attorno ai 10 €-15 €, ma, a seconda dell’annata, della provenienza e del produttore, si possono trovare più o meno costose, ma per tutte le occasioni. Ideale come regalo per una cena con gli amici, conquisterà il palato dei propri commensali con il suo sapore inconfondibile e la sua personalità intrigante.

Nella maggior parte delle enoteche online il prezzo dello Spumante Muller Thurgau parte dai 7-8 euro, per arrivare ai 20 euro della Cuvée Speciale Magnum Vigneti delle Dolomiti della cantina Cavit, uno dei principali produttori di vini trentini.