Sassicaia vini 93 Prezzo:  minimo69,9 €  medio1350,83 €  massimo11900 €

Sassicaia

Sassicaia

Formato 75 cl
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
290 €
Grappa di Sassicaia elevata in barili di Sassicaia

Grappa di Sassicaia elevata in barili di Sassicaia

Negozio
Formato 0.50l
Tipologia Grappa
Produttore
76 €
Sassicaia 2019 Magnum 1,5 lt Bolgheri Sassicaia Doc Tenuta San Guido

Sassicaia 2019 Magnum 1,5 lt Bolgheri Sassicaia Doc Tenuta San Guido

Formato 1.5l
Annata 2019
Tipologia Magnum
Provenienza Toscana
Produttore
1355 €
Poli - Grappa Sassicaia

Poli - Grappa Sassicaia

Negozio
Formato 0,50 l
Tipologia Superalcolici
Provenienza Veneto
Produttore
69,9 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2005

Sassicaia Tenuta San Guido 2005

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2005
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
640,5 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2015

Sassicaia Tenuta San Guido 2015

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2015
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
570 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2016

Sassicaia Tenuta San Guido 2016

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
591,7 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2018

Sassicaia Tenuta San Guido 2018

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2018
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
370 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2019

Sassicaia Tenuta San Guido 2019

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2019
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
325,5 €
Sassicaia Tenuta San Guido 2019 Magnum

Sassicaia Tenuta San Guido 2019 Magnum

Negozio
Formato Magnum 150 cl
Annata 2019
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
960 €
Sassicaia tenuta san guido 2010

Sassicaia tenuta san guido 2010

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2010
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
430 €
Sassicaia tenuta san guido 2020

Sassicaia tenuta san guido 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
318 €

Sassicaia: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Sassicaia è uno dei vini italiani più famosi ed apprezzati in tutto il mondo, simbolo dell’eccellenza vinicola nostrana. È anche uno dei vini rossi più costosi ed elitari. Viene prodotto esclusivamente dalla Tenuta San Guido, nella ristretta zona collinare di Bolgheri, all'interno del comune toscano di Castagneto Carducci.

La Tenuta San Guido è di proprietà della nobile famiglia Incisa Della Rocchetta da molte generazioni ed il Sassicaia è nato come vino personale del Marchese Incisa. Il preludio alla sua creazione rimonta agli anni ’40 quando Mario Incisa piantò nella tenuta di famiglia le barbatelle di Cabernet Sauvignon che poi daranno vita a questo vino mitico. La conformazione geologica delle colline di Bolgheri si è dimostrata molto simile a quella della rinomata regione francese del Bordeaux e dunque estremamente adatta alla coltivazione di uve nobili in grado di regalare un vino immortale. Il Sassicaia Tenuta San Guido possiede una Doc esclusiva che coincide con i territori aziendali limitati a 75 preziosi ettari vitati.

La composizione del Sassicaia Doc prevede un 85% di uve Cabernet Sauvignon ed un 15% di uve Cabernet Franc. Il vino ottenuto dalla lavorazione di queste uve bordolesi viene fatto invecchiare in barrique di rovere francese per 24 mesi per poi essere affinato in bottiglia per ulteriori 6 mesi. A questo punto il vino si è tinto di uno splendido colore rosso rubino dai riflessi granato. Gli aromi acquisiti durante il tempo a contatto con il legno sono quelli di frutti rossi, noci tostate ed erbe aromatiche. All'assaggio, i tannini si presentano con una grande finezza all'interno di un impeccabile equilibrio strutturale globale. Il finale è lungo e persistente.

Il Miglior Vino Del Secolo

La prima bottiglia di Bolgheri Sassicaia messa in commercio è stata la leggendaria annata 1968. Da lì in poi si sono succedute molte altre annate gloriose, ma la migliore di tutti i tempi rimane probabilmente quella del 1985, che all’epoca lasciò stupefatti tutti i più grandi esperti del settore enologico e che ancora oggi non smette di meravigliare. Uno dei principali tratti distintivi di questo vino è la grande capacità d’invecchiamento. Ancora oggi le poche bottiglie di Sassicaia 1968 rimaste in circolazione possono essere degustate e godute appieno.

Il vino Sassicaia riesce ad abbinarsi con grande eleganza ai ricchi secondi piatti toscani a base di vari tipi di carne come il cinghiale, il manzo ed il vitello. La maniera migliore per cucinare questa carne è arrosto o alla griglia. La cacciagione in genere è un altro grande abbinamento per questo vino.

Il Sassicaia di Bolgheri è un vino entrato nella storia anche per i prezzi folli a cui sono state vendute alcune bottiglie storiche particolarmente ricercate, che sono andate ad arricchire la cantina personale di appassionati molto facoltosi. Per tutti noi comuni mortali è utile sapere che il prezzo medio online di una bottiglia di Sassicaia DOC si aggira sui 150/160 euro.

È possibile che troviate offerte migliori per le annate più recenti, ma è improbabile riuscire a pagare meno di 100 euro per una bottiglia. Il prezzo del Sassicaia in formato magnum può invece sforare i 450 euro.

Alcune annate recenti particolarmente apprezzate e ricercate sono il: