Felluga Livio vini 88 Prezzo:  minimo9,5 €  medio30,17 €  massimo82,5 €

Livio Felluga Abbazia di Rosazzo

Livio Felluga Abbazia di Rosazzo

Negozio
Produttore
43 €
Livio Felluga Vertigo

Livio Felluga Vertigo

Negozio
Produttore
14,9 €
Livio Felluga Abbazia di Rosazzo 2019

Livio Felluga Abbazia di Rosazzo 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Bianco
Produttore
52,9 €
Livio Felluga Ribolla Gialla 2021

Livio Felluga Ribolla Gialla 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
19,8 €
Livio Felluga Sauvignon 2021

Livio Felluga Sauvignon 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
19,9 €
Livio Felluga Terre Alte Rosazzo 2020

Livio Felluga Terre Alte Rosazzo 2020

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Bianco
Produttore
69,9 €
Livio Felluga Friulano 2021

Livio Felluga Friulano 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
19,9 €
Livio Felluga Sossò 2016

Livio Felluga Sossò 2016

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2016
Tipologia Vino Rosso
Produttore
46 €
Livio Felluga Chardonnay 2021

Livio Felluga Chardonnay 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
19,9 €
Livio Felluga Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2021 0,75 ?

Livio Felluga Friulano Friuli Colli Orientali DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Friulano
19,9 €
Livio Felluga - Abbazia di Rosazzo

Livio Felluga - Abbazia di Rosazzo

Negozio
41,9 €
Livio Felluga - Friulano

Livio Felluga - Friulano

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Friuli Venezia Giulia
Produttore
Vitigno Friulano
18 €

Livio Felluga: Storia, Abbinamenti e Prezzi

L’avventura di Livio Felluga, il patriarca dei vini friulani, è iniziata nel secondo dopoguerra con un intenso lavoro di recupero dei terreni coltivati a vite ubicati sulle colline nei dintorni di Rosazzo. Morto recentemente dopo una lunga vita in cantina, il suo lascito sono vini bianchi friulani di altissima qualità come Terre Alte, Picolit, Sharis e Ribolla Gialla.

La famiglia Felluga, originaria dell’Istria, si dedica alla coltivazione della vite da ormai cinque generazioni. Dopo la migrazione in Italia, la cantina Livio Felluga venne ufficialmente fondata nel 1956 a Cormons, in provincia di Gorizia.

Questa data segnò anche l’inizio del rinascimento della viticoltura friulana, che deve un gran tributo a Livio Felluga, personaggio lungimirante, visionario e controcorrente.
Il vignaiolo si adoperò con zelo nel recuperare gli appezzamenti abbandonati dei colli friulani, ma anche nell'opera di ampliare la gamma di uve coltivate con l’integrazione di vitigni internazionali come Pinot e Merlot, e riscoprendo e valorizzando vitigni autoctoni friulani di origine antica come il Picolit ed il Pignolo.

L'azienda possiede oggi 155 ettari di vitigni ubicati in alcune delle migliori zone per la produzione di vini friulani, come le denominazioni di origine controllata del Collio e dei Colli Orientali del Friuli.

La produzione media annua della cantina è di 800.000 bottiglie con etichette ormai riconosciute internazionalmente come il vino bianco Terre Alte Rosazzo DOCG, lo Sharis Bianco IGT delle Venezie, il rosso Vertigo, il Picolit Colli Orientali del Friuli DOC, la Ribolla Gialla e l’Illivio Bianco DOC Friuli Colli Orientali.

Vini Friulani per eccellenza

Una delle migliori produzioni di Livio Felluga è il vino bianco Terre Alte, creato nel 1981 dall'assemblaggio di uve di Friulano, Pinot Bianco e Sauvignon Blanc. Le uve di Friulano vengo affinate in barrique mentre le altre due varietà vengono invecchiate in acciaio per dieci mesi.
Ne nasce un vino elegante nel quale spiccano gli intensi aromi floreali e fruttati. Possiede inoltre una grande capacità d’invecchiamento che gli permette di arricchirsi di nuovi livelli di complessità con il passare degli anni.

Nel calice il colore è uno splendido giallo paglierino che diventa più intenso quando maturo. Il sapore è morbido, deciso e cremoso, con accenni speziati ed un retrogusto elegante, persistente e leggermente balsamico.
Il Terre Alte è il vino consigliato per una cena a base di pesce, ma anche per accompagnare carni bianche, formaggi e primi piatti a base di verdure.

Lo Sharis è invece un grande vino da aperitivo che si abbina in maniera eccellente anche ai classici piatti della tradizione contadina come la minestra di verdure.
Il Picolit può essere abbinato con successo alla pasticceria secca ed ai formaggi erborinati, mentre il Vertigo rosso si sposa con primi piatti saporiti, secondi di carne, arrosti e formaggi di media stagionatura.

I prezzi di Livio Felluga sono generalmente abbordabili e partono dai 6 euro per una bottiglia di Vertigo per passare ai 10 euro dello Sharis, ai 20 euro di un Illivio Bianco per arrivare infine oltre 60 euro di una preziosa bottiglia di Picolit DOCG.

Il forte legame della cantina con il territorio friulano è ben rappresentato anche dalla caratteristica etichetta dei vini Livio Felluga, sulla quale è disegnata un’antica mappa del Friuli-Venezia Giulia. Nel vino Terre Alte Rosazzo DOCG formato magnum questa mappa sembra brillare ancora di più. Il prezzo d’offerta attuale di questa bontà è 72 euro.