Nero di troia vini 79 Prezzo:  minimo4,5 €  medio14,13 €  massimo50,49 €

Nero  di  Troia  Il  Guerro  2019  -  Petrilli  75  cl

Nero di Troia Il Guerro 2019 - Petrilli 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
26,01 €
Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo 2019

Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Rossi
9,35 €
Tufarello Nero di Troia

Tufarello Nero di Troia

Negozio
Formato 0,75 lt
Annata 2019
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Nero di Troia
11,2 €
Tufarello Nero di Troia IGP

Tufarello Nero di Troia IGP

Negozio
7,16 €
Motta del Lupo Nero di Troia

Motta del Lupo Nero di Troia

Formato 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
12 €
Nero di Troia 2018 - Botromagno

Nero di Troia 2018 - Botromagno

Negozio
Formato 750ml
Annata 2017
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Puglia
Produttore
10 €
Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo Bio 2020

Petrilli Nero di Troia Motta del Lupo Bio 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
8,71 €
Tenuta Viglione Nero di Troia Maioliche Bio 2021

Tenuta Viglione Nero di Troia Maioliche Bio 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
8,7 €
Terre Carsiche Nero di Troia Telamone 2018

Terre Carsiche Nero di Troia Telamone 2018

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
14,16 €
Torrevento Nero di Troia Torre del Falco 2021

Torrevento Nero di Troia Torre del Falco 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
9,77 €
Antica Enotria Nero di Troia Il Sale della Terra Bio 2018

Antica Enotria Nero di Troia Il Sale della Terra Bio 2018

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
23,18 €
Rivera Castel del Monte Nero di Troia Puer Apuliae Riserva 2016

Rivera Castel del Monte Nero di Troia Puer Apuliae Riserva 2016

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Puglia
Produttore
Vitigno Uva di Troia
23,02 €

Nero di Troia: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Nero di Troia è un vitigno autoctono pugliese a bacca rossa, importato in Italia ai tempi dei Greci. Viene coltivato in particolare nella zona delle Murge, nel Gargano ed in provincia di Bari. Il vino rosso che viene elaborato a partire da quest’uva è uno dei più antichi della Puglia.

Il piccolo borgo di Troia, situato in provincia di Foggia è stato fondato secondo la leggenda da coloni greci provenienti dall’Asia Minore e nello specifico dalla mitologica città di Troia. Attorno a questo paesino viene da sempre coltivata l’Uva di Troia, vitigno che si contraddistingue per l’elevata presenza di tannini negli acini, anche se la maggiore diffusione si ha in realtà nella fascia litoranea nei pressi di Barletta. Quest’uva contiene un’alta carica polifenolica, che tinge di un colore molto intenso gli acini, che arrivano a sembrare neri. Da qui il nome Nero di Troia. Altra caratteristica di questi grappoli è la maturazione piuttosto tardiva, che solitamente avviene verso inizio ottobre.

Pur essendo uno dei vitigni storici ed il terzo a bacca rossa più diffuso nella regione, per molto tempo il Nero di Troia è stato relegato ad un ruolo di secondo piano, e nel secolo scorso veniva impiegato soprattutto come vino da taglio, per “rafforzare” con corpo e colore vini meno intensi. A partire dagli anni ‘90 è stato promosso come vitigno vinificato in purezza in quanto si è scoperto il pregio dei vini nati dalle sue uve. Il Nero di Troia viene impiegato nell’elaborazione di diversi vini protetti da denominazione tra cui: Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg, Castel del Monte Doc, Tavoliere delle Puglie Doc e Puglia Nero di Troia Igt.

Caratteristiche dei Vini Nero Di Troia e alcune cantine da ricordare

Il vino Nero di Troia ha un colore rosso rubino tendente al violaceo. La caratteristica principale che si percepisce all’assaggio sono i ricchi ed eleganti tannini. Ha una personalità rotonda ed austera, con aromi speziati e note di more e liquirizia. Il Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg di Rivera si segnala in particolare per il ricco bouquet aromatico che comprende chiodi di garofano e pepe. La Cantina Vignuolo è una di quelle che più si è data da fare per preservare e valorizzare l’Uva di Troia ed il suo Castel del Monte Nero di Troia Doc è uno splendido rappresentante della categoria. Altri celebri produttori sono le Cantine Teanum, Torrevento e Angiuli Donato.

Il vino Nero di Troia di Vignuolo è un vino da tutto pasto che si esalta in particolare quando abbinato al maiale. Il Castel del Monte Nero di Troia Riserva Docg richiede abbinamenti importanti quali fettuccine al ragù d’agnello e brasati di carne rossa. La Cantina Giannattasio consiglia di accompagnare il suo Nero di Troia Gold Riserva Igt con carne rossa, selvaggina e formaggi stagionati.

Il prezzo dei vini Nero di Troia è generalmente molto accessibile. Ad esempio per una bottiglia di Torrevento Torre Del Falco Nero Troia Igt bastano 5-6 euro, e molte altre etichette possono essere acquistate online per 8 euro o meno. Tra i vini di una certa caratura troviamo il Nero di Troia di Rivera il cui prezzo è intorno ai 25€ a bottiglia. Più o meno allo stesso prezzo il Daunia Nero di Troia Il Guerro di Paolo Petrilli, in offerta a 26,4 euro.