Masi vini 146 Prezzo:  minimo5,9 €  medio45,14 €  massimo254 €

Amarone  Della  Valpolicella  Costasera  2016  Masi  75  cl

Amarone Della Valpolicella Costasera 2016 Masi 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2016
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Veneto
Produttore
34,65 €
Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
35,5 €
Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2017 0,75 ?

Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
59 €
Masi Costasera Red Edition Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?, Astucciato

Masi Costasera Red Edition Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?, Astucciato

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
44,1 €
Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 Magnum 1,5 ?, Cassetta di legno

Masi Costasera Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 Magnum 1,5 ?, Cassetta di legno

Negozio
Formato 1.5
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
89 €
Masi Amarone Costasera, Campofiorin   2 bottiglie da 0,75 ?, Cassetta di legno

Masi Amarone Costasera, Campofiorin 2 bottiglie da 0,75 ?, Cassetta di legno

Negozio
Formato 0.75
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
52 €
Masi Masianco Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2021 0,75 ?

Masi Masianco Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
10,5 €
Masi Masianco Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2022 0,75 ?

Masi Masianco Delle Venezie DOC Pinot Grigio 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
11,5 €
Masi Corvina Malbec Corbec Valle de Uco IG 2018 0,75 ?

Masi Corvina Malbec Corbec Valle de Uco IG 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Mendoza
Produttore
26,7 €
Masi Malbec Corvina Passo Doble Valle de Uco IG 2021 0,75 ?

Masi Malbec Corvina Passo Doble Valle de Uco IG 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Mendoza
Produttore
Vitigno Malbec
13,5 €
Masi Levarie Soave Classico DOC 2021 0,75 ?

Masi Levarie Soave Classico DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
9,5 €
Masi Passo Blanco Valle de Uco IG 2022 0,75 ?

Masi Passo Blanco Valle de Uco IG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Mendoza
Produttore
9,2 €

Masi: Storia, Amarone della Valpolicella e Prezzi

La storia della cantina Masi inizia sul finire del XVIII secolo con l’acquisto di un terreno nella valle Vaio dei Masi da parte della famiglia Boscaini. Dopo sette generazioni, al comando di una delle più importanti aziende per la produzione di vino Amarone della Valpolicella siede oggi Sandro Boscaini.

Se oggi Masi si presenta come uno dei più importanti produttori di Amarone si deve alla grande e costante capacità di migliorarsi dimostrata di anno in anno da parte di questo fulgido esempio di azienda agricola veneta di successo. In particolare Masi è da sempre una cantina molto attiva nel campo della ricerca e della sperimentazione, ed è arrivata a fornire importanti contributi all’aggiornamento della tecnica dell’appassimento impiegata nella produzione di vini Amarone.

Oltre a questo grande vino veneto, considerato tra i migliori d’Italia, Masi si è dimostrata in grado di produrre anche altri ottimi vini rossi a base di vitigni autoctoni come Corvina, Rondinella, Molinara e Oseleta.

La sede storica, una delle più ampie cantine d’Italia, si trova ancora oggi nel cuore della Valpolicella Classica, ma l’interessante progetto vinicolo della cantina Masi si è ampliato al di fuori dei confini veneti con l’acquisto di tenute in Toscana e persino in Argentina, nella rinomata regione di Mendoza. L'azienda agricola rappresenta quanto di meglio la viticoltura delle Venezie abbia da offrire. Vini dallo stile unico, che abbinano una classe di respiro internazionale ai valori portanti del territorio di origine.

Amarone Masi e Vaio Armaron Serego Alighieri

A riprova della qualità dei vini della cantina, il Vaio Armaron Serego Alighieri 2008 Amarone Classico è stata la prima bottiglia di vino veneto ad entrare nel 2015 nella Top 10 della classifica dei migliori vini al mondo della celebre rivista Wine Spectator.

Questo Amarone della Valpolicella Docg si basa su uve Corvina, Rondinella e Molinara fatte appassire nei fruttai aziendali e poi lasciate invecchiare per 3 anni in botti di rovere. Ne nasce un mitico vino rosso, elegante e ben bilanciato. I suoi aromi variegati comprendono frutti di bosco, cacao e vaniglia. Con i suoi 15,5% di volume alcolico in bocca risulta possente, ma allo stesso tempo morbido ed avvolgente, fino a condurci ad un lungo e vibrante finale.

L’Amarone Masi in questione va servito ad una temperatura di circa 18°-20° in compagnia di piatti strutturati e ricchi di sapore come le carni rosse, la selvaggina ed i formaggi stagionati. Masi produce altri grandi vini veneti come il Recioto della Valpolicella Angelorum, da provare con i dolci secchi ed il cioccolato. Spostandoci sui bianchi, Pinot Grigio e Verduzzo Masianco sono imbattibili per il momento dell’aperitivo. Per quanto riguarda l’interessante produzione argentina, da segnalare il Corbec Mendoza, un blend da abbinare ai grandi tagli di carne nello stile tipico del paese sudamericano.

L’Amarone della Valpolicella Classico Masi è un vino degno dei più raffinati salotti internazionali. Per alcune annate particolarmente eccezionali come il Mazzano 1986 ed il Campolongo Di Torbe 1993 il prezzo può superare i 250 euro. Incredibilmente, il Vaio Armaron conserva un buon rapporto qualità/prezzo, nonostante la grande fama di cui gode. Per una bottiglia di questo vino ineguagliabile bastano 50 euro nella maggior parte delle enoteche online. Meglio comunque conservarlo per un’occasione speciale.

Se invece siete alla ricerca di una bottiglia da tutti i giorni potete provare il Passo Doble Tupungato Mendoza ed il Campofiorin, entrambi ottimi vini e disponibili in offerta a solo 11 euro.