Lungarotti vini 97 Prezzo:  minimo0 €  medio44,23 €  massimo380 €

Chardonnay di Torgiano Aurante 2017

Chardonnay di Torgiano Aurante 2017

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2017
Tipologia Bianchi
Provenienza Umbria
Produttore
Vitigno Chardonnay
16,9 €
L’U bianco 2019

L’U bianco 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Bianchi
Provenienza Umbria
Produttore
8,5 €
ilbio lungarotti 2021

'ilbio' lungarotti 2021

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2021
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
10,5 €
lum bianco lungarotti 2022

'l'um' bianco lungarotti 2022

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2022
Tipologia Vini#Vini Bianchi
Provenienza Umbria
Produttore
9,5 €
lum rosso lungarotti 2020

'l'um' rosso lungarotti 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
8,5 €
san giorgio lungarotti 2018

'san giorgio' lungarotti 2018

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2018
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
23,9 €
Torgiano rosso riserva rubesco vigna monticchio lungarotti 1981

Torgiano rosso riserva 'rubesco vigna monticchio' lungarotti 1981

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 1981
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
246,4 €
Torgiano rosso riserva rubesco vigna monticchio lungarotti 1997

Torgiano rosso riserva 'rubesco vigna monticchio' lungarotti 1997

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 1997
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
187,3 €
Torgiano rosso riserva rubesco vigna monticchio lungarotti 2010

Torgiano rosso riserva 'rubesco vigna monticchio' lungarotti 2010

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2010
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
177 €
Torgiano rosso riserva rubesco vigna monticchio magnum lungarotti 2017

Torgiano rosso riserva 'rubesco vigna monticchio' magnum lungarotti 2017

Negozio
Formato Magnum 150 cl
Annata 2017
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
100 €
Torgiano rosso riserva rubesco vigna monticchio lungarotti 2017

Torgiano rosso riserva 'rubesco vigna monticchio' lungarotti 2017

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2017
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
37,9 €
Rosso di torgiano rubesco lungarotti 2020

Rosso di torgiano 'rubesco' lungarotti 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Umbria
Produttore
9,4 €

Lungarotti: Storia, Torgiano Rosso e Prezzi

La cantina Lungarotti è stata fondata nel 1962 a Torgiano, in provincia di Perugia, da Giorgio Lungarotti. Nel giro di pochi anni è divenuta il principale punto di riferimento della scena vitivinicola dell’Umbria ed uno dei più importanti d’Italia. L’azienda possiede 250 ettari di vigneti ripartiti tra due tenute, una a Torgiano e l’altra a Montefalco, dove si producono vini rossi e bianchi molto famosi come il Rubesco Riserva, il Torre di Giano ed il San Giorgio. Gli sforzi per recuperare e valorizzare i vitigni umbri, come il Sagrantino, e la qualità dimostrata dal vino Torgiano di Lungarotti hanno portato, tra le altre cose, al riconoscimento della Docg Torgiano Rosso Riserva nel 1990.

Lungarotti è un’azienda che sin dalla sua fondazione ha cercato di promuovere la cultura dell’Umbria e la salvaguardia del suo territorio. È stata inoltre una delle prime realtà ad impulsare l’enoturismo e nel corso degli anni è riuscita inoltre a sviluppare un polo culturale situato a Torgiano che include un Museo del Vino e un Museo dell’Olivo e dell’Olio.

Il segreto dei vini Lungarotti sta nell’attenta gestione di tutta la filiera produttiva, dalla cura del terreno e delle uve, alla raccolta puntuale, fino all’utilizzo di macchinari di ultima generazione per il processo di vinificazione. Ad esempio, nel caso della cantina sotterranea di Montefalco la vinificazione avviene per gravità con un controllo naturale della temperatura.

I migliori Vini Umbri targati Lungarotti

Il vino più rinomato delle Cantine Lungarotti è il Torgiano Rosso Doc Rubesco, composto al 90% da uve Sangiovese tagliate con una varietà locale. Il colore è rosso rubino e gli aromi rimandano al pepe ed al tabacco. È un vino rosso strutturato, ma allo stesso tempo fresco, eccellente per accompagnare risotti e carni alla brace, ma può essere impiegato anche come vino da tutto pasto.

Il prezzo medio di una bottiglia del Torgiano Rosso Doc è 7 euro, mentre nella sua versione Riserva può arrivare a superare i 30 euro. Per quanto riguarda i vini bianchi il Torre di Giano elaborato con uve Vermentino e Trebbiano ha un prezzo di 8,50 euro a bottiglia. Gli abbinamenti consigliati per questo bianco fruttato sono i piatti a base di frutti di mare ed i formaggi freschi.