Tenuta Sant'antonio vini 72 Prezzo:  minimo9,6 €  medio26,9 €  massimo148 €

Tenuta SantAntonio Télos Il Bianco Garganega - Chardonnay

Tenuta Sant'Antonio Télos Il Bianco Garganega - Chardonnay

Negozio
Produttore
14,3 €
Tenuta SantAntonio Scaia Bianco

Tenuta Sant'Antonio Scaia Bianco

Negozio
Produttore
9,6 €
Tenuta SantAntonio Scaia Rosso

Tenuta Sant'Antonio Scaia Rosso

Negozio
Produttore
10 €
Tenuta SantAntonio Selezione Antonio Castagnedi Amarone della Valpolicella

Tenuta Sant'Antonio Selezione Antonio Castagnedi Amarone della Valpolicella

Negozio
Produttore
33 €
Tenuta SantAntonio Scaia Bianca Blu 2021

Tenuta Sant'Antonio Scaia Bianca Blu 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Produttore
10,5 €
Tenuta SantAntonio Scaia Paradiso 2019

Tenuta Sant'Antonio Scaia Paradiso 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Produttore
12,5 €
Tenuta SantAntonio Scaia Torre Mellotti 2018

Tenuta Sant'Antonio Scaia Torre Mellotti 2018

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Produttore
13,5 €
Tenuta SantAntonio Telos Il Rosso 2018

Tenuta Sant'Antonio Telos Il Rosso 2018

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Produttore
20 €
Tenuta SantAntonio La Bandina 2019

Tenuta Sant'Antonio La Bandina 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Produttore
19,9 €
Tenuta SantAntonio Scaia Rosa 2021

Tenuta Sant'Antonio Scaia Rosa 2021

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Rosato
Produttore
9,9 €
Tenuta SantAntonio Lilium Est Amarone della Valpolicella Riserva DOC 2008 0,75 ?

Tenuta Sant'Antonio Lilium Est Amarone della Valpolicella Riserva DOC 2008 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2008
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
109 €
Tenuta SantAntonio Selezione Antonio Castagnedi Amarone della Valpolicella DOCG 2018 0,75 ?, Astucciato

Tenuta Sant'Antonio Selezione Antonio Castagnedi Amarone della Valpolicella DOCG 2018 0,75 ?, Astucciato

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
25,1 €

Tenuta Sant’Antonio: Storia, Valpolicella, Abbinamenti e Prezzi

Tenuta Sant’Antonio è un’azienda giovane, guidata dai fratelli Castagnedi. Conta più di 100 ettari di vigneto, di cui l'80% nella zona di produzione della Valpolicella e il 20% nell’area del Soave.

Massimo, Paolo, Tiziano e Armando si dedicano con passione a una produzione vitivinicola. Ci troviamo nella zona della Valpolicella orientale, sopra una collina denominata Monti Garbi tra la Valle di Marcellise e la Valle di Mezzane: un suolo ricco di calcare, a 350 metri di quota con una forte escursione termica, dal terreno aspro e impervio, ma che da vini profumati, molto eleganti ed equilibrati.

Un’antica terra da vino, nella provincia di Verona, che i fratelli Castagneti hanno saputo affrontare egregiamente con cura, fatica e attenzione. Una terra inizialmente abbandonata, trasformata in una terra capace di dare vini eccezionali che sono conosciuti anche all'estero e nei mercati asiatici.

La selezione rigorosa delle uve di qualità consente una produzione limitata di Amarone. Cultura, creatività, determinazione e lungimiranza dei quattro fratelli rende questo prodotto esclusivo, che racconta una storia di terra e tradizione.

Due interpretazioni di Amarone

Due le etichette fra i prodotti di punta della Tenuta Sant’Antonio: la prima, Selezione fratelli Castagnedi, è più giovane, più immediata, un’interpretazione più moderna.
Al naso la Selezione fratelli Castagnedi dà una sensazione di freschezza con una giusta quantità di zuccheri. Un vino che si sposa perfettamente con formaggi stagionati e carni grigliate.

Campo dei Gigli è invece un vino più classico, con fermentazione nei tonneau: una fermentazione totalmente naturale che dura due mesi circa. Presenta note che spaziano dal cacao alla liquirizia. Al palato è un vino suadente e rotondo.
L'Amarone Campo dei Gigli è l’etichetta che ha avuto maggiori riconoscimenti internazionali. Non è soltanto un vino da meditazione, ma anche un ottimo compagno per selvaggina, brasati e formaggi a pasta dura. E’ un prodotto prezioso ed esclusivo, dove è presente il connubio tra terra e lavoro, da consumare dopo il quinto anno successivo alla vendemmia.

Il costo dell’Amarone Campo dei Gigli è compreso tra i 60 e i 70 euro; l’Amarone Selezione fratelli Castagnedi ha un costo compreso fra i 30 e i 40 euro.

Télos: il brand senza solfiti aggiunti

Télos è un progetto fondato innanzitutto sul rispetto dell’uva come prodotto naturale, in contrasto con tutti quegli strumenti che snaturano il prodotto stesso.
Questa è l’esigenza della Tenuta Sant'Antonio, ben descritta in un acronimo che sta per Territorio, Energia, Lavoro, Organico, Sole e che racchiude il senso letterale della parola greca, scopo, fine ultimo. Una produzione basata sulla necessità di preservare le caratteristiche delle uve. I vini ottenuti con questa tecnica, infatti, godono di una buona longevità e nel calice esprimono al meglio il legame con il terroir.

Télos il Bianco è un vino senza solfiti che necessita di ossigenazione prima di essere degustato e al naso presenta sentori di frutta a polpa bianca.
Télos il Rosso è un Valpolicella che necessita di un anno di affinamento in bottiglia prima di essere consumato e nelle annate più calde presenta sentori floreali più intensi.
Télos l’Amarone esprime note di frutta rossa molto matura ed è un Amarone diverso da quelli tradizionali.

Attraverso questo progetto di lavorazione delle uve, in generale, la produzione delle etichette di questo specifico terroir presenta un bouquet aromatico di una complessità unica e in grado di dare ai vini una forte personalità.

Le etichette Télos, prive di qualsiasi tipologia di contaminazione, hanno prezzi piuttosto accessibili: 15 euro circa per Télos il Rosso, intorno ai 10 euro per Télos il Bianco e intorno ai 30 euro per Télos l’Amarone.