Sangue di giuda vini 18 Prezzo:  minimo7,39 €  medio11,16 €  massimo53,4 €

Sangue di giuda doc

Sangue di giuda doc

Provenienza Lombardia
Produttore
7,39 €
Sangue di Giuda Oltrepò Pavese DOC - Manuelina

Sangue di Giuda Oltrepò Pavese DOC - Manuelina

Negozio
Formato 0,75 LT
Provenienza Lombardia
Produttore
8,5 €
Sangue di giuda delloltrepo pavese doc

Sangue di giuda dell'oltrepo pavese doc

Provenienza Lombardia
Produttore
7,8 €
Guarini Oltrepò Pavese C’era Una Volta Sangue di Giuda 2021

Guarini Oltrepò Pavese C’era Una Volta Sangue di Giuda 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Dolci
Provenienza Lombardia
Produttore
7,5 €
Calatroni Siliquastro Sangue di Giuda dellOltrepò Pavese DOC 2021 0,75 ℓ

Calatroni Siliquastro Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese DOC 2021 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Lombardia
Produttore
10,3 €
Sangue di Giuda dellOltrepò Pavese dolce biologico DOC 2019 - Quaquarini

Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese dolce biologico DOC 2019 - Quaquarini

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Provenienza Lombardia
Produttore
Sangue di Giuda dellOltrepò Pavese frizzante DOC 2021 - Giorgi

Sangue di Giuda dell'Oltrepò Pavese frizzante DOC 2021 - Giorgi

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Provenienza Lombardia
Produttore
7,9 €
Picchioni Andrea - Sangue Di Giuda

Picchioni Andrea - Sangue Di Giuda "Fior Del Vento" 2020 Ml. 750

10,7 €
Giorgi Sangue di Giuda 2021

Giorgi Sangue di Giuda 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Dolci
7,5 €
Giorgi Sangue di Giuda 2022

Giorgi Sangue di Giuda 2022

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2022
Tipologia Dolci
7,5 €
Tonalini - Giuditta

Tonalini - Giuditta

Negozio
Formato 0,75 l
Tipologia Vino Spumante
Provenienza Lombardia
Produttore
Vitigno Croatina
7,5 €
Sangue di Giuda Siliquastro O. Pavese - Calatroni

Sangue di Giuda Siliquastro O. Pavese - Calatroni

Negozio
Formato 75 Cl.
Annata 2021
Tipologia Dessert
Provenienza Lombardia
Produttore
10,2 €

Sangue di Giuda: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Sangue di Giuda è un vino rosso dolce di denominazione d’origine controllata. Il suo nome ufficiale è Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese Doc, ad indicare il territorio di origine che è anche l’unica zona in cui ne è consentita la produzione. È il vino ideale da bere nel post cena in compagnia di un dolce. Viene prodotto anche nelle versioni fermo, frizzante e spumante.

Il singolare nome di questo vino viene da una leggenda molto popolare tra i contadini della zona. Si narra infatti che Giuda Iscariota una volta morto si pentì del tradimento commesso ai danni di Gesù, il quale decise di perdonarlo e lo fece resuscitare a Broni, rinomato borgo dell’Oltrepò Pavese. Gli abitanti del luogo riconoscendo il lui il sommo traditore decisero di condannarlo a morte, ma Giuda si salvò facendo guarire le viti coltivate nella zona, che da molti anni  venivano colpite da terribili malattie. In segno di riconoscenza i contadini dedicarono allo stesso Giuda il vino prodotto con i vigneti recuperati.

La parte della provincia di Pavia che sta a sud del fiume Po è una splendida zona collinare con un suolo argilloso e calcareo. Queste caratteristiche contribuiscono a dare alle uve coltivate nella zona una spiccata ricchezza aromatica. È per questa ragione che questo piccolo lembo di terra produce vini notevoli e di grande tradizione come il Barbera, il Bonarda dell’Oltrepò Pavese, il Moscato ed il Riesling.

Uno splendido Vino Rosso Rubino

Il Sangue di Giuda Doc viene elaborato principalmente con uve dei vitigni Barbera e Croatina, a cui eventualmente possono essere aggiunte altre uve a bacca rossa. La bravura del cantiniere sta nel riuscire ad assemblare al meglio ogni vitigno per esaltare le doti di ciascuno.
Il vino Sangue di Giuda ha un colore rosso rubino intenso, tinto di riflessi violacei. Gli aromi fruttati di mora, ciliegia e confettura sono controbilanciati da un vigoroso profumo vinoso. In bocca il sorso risulta morbido, con un corpo pieno ed un presenza tannica appena marcata.

Il Sangue di Giuda è un vino dolce che va servito al termine di una cena in accompagnamento ai dessert, come i dolci a base di frutta secca. Può essere assaporato anche in compagnia di formaggi piccanti. Per la sua dolcezza si presta bene anche per essere utilizzato come vino da sangria.

Nella versione spumantizzata riesce ad accompagnare con eleganza anche salumi e primi piatti della cucina regionale come i ravioli. È consigliabile servirlo in un calice ampio che permetta agli aromi di sprigionarsi, e a una temperatura non superiore ai 10°C in modo che la sua dolcezza non risulti stucchevole.

I principali produttori di Sangue di Giuda Oltrepò Pavese Doc sono le cantine Giorgi, FiambertiQuaquarini. Tutte queste aziende propongono il vino rosso Sangue di Giuda ad un prezzo medio di 6,50/7 euro. Da segnalare il Sangue di Giuda Francesco Quaquarini 2016, un vino giovane e piacevole disponibile online a 6,90 euro.

In generale il prezzo non supera mai i 10 euro anche per le bottiglie più raffinate come il Sangue Di Giuda della cantina Calatroni, altro eccellente produttore di questo vino rosso dolce molto amato in Lombardia.