Garganega vini 171 Prezzo:  minimo6,1 €  medio17,27 €  massimo55 €

Garganega Frizzante

Garganega Frizzante

Negozio
Formato 75 cl
Annata 2017
Tipologia Spumante
Provenienza Lombardia
Produttore
16 €
Garganega  Spumante  Extra  Brut  Veneto  IGT

Garganega Spumante Extra Brut Veneto IGT "Arcerus" 2020 - Tessari 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Tipologia Spumante
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
11,9 €
Roncaie  Frizzante  sui  lieviti  2020  Giovanni  Menti  75  cl

Roncaie Frizzante sui lieviti 2020 Giovanni Menti 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2020
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
13,52 €
Cà dei Conti - Garganega Giulietta (2019)

Cà dei Conti - Garganega Giulietta (2019)

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
15 €
Cà dei Conti - Garganega Riserva Angelin (2012)

Cà dei Conti - Garganega Riserva Angelin (2012)

Negozio
Annata 2012
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
23 €
Cà dei Conti - Garganega Riserva Angelin (2019)

Cà dei Conti - Garganega Riserva Angelin (2019)

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
18 €
Fattori - Recioto di Soave Motto Piane (2014)

Fattori - Recioto di Soave Motto Piane (2014)

Negozio
Annata 2014
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
21 €
La Biancara - Recioto di Gambellara 50 cl. (2004)

La Biancara - Recioto di Gambellara 50 cl. (2004)

Negozio
Annata 2004
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
30 €
Roccolo Grassi Broia Recioto di Soave DOCG 2016 375 ?

Roccolo Grassi Broia Recioto di Soave DOCG 2016 375 ?

Negozio
Formato 0.375
Annata 2016
Tipologia passiti
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
24,9 €
Coffele Le Sponde Recioto di Soave DOCG 2020 500 ?

Coffele Le Sponde Recioto di Soave DOCG 2020 500 ?

Negozio
Formato 0.5
Annata 2020
Tipologia passiti
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
25,7 €
Gini Contrada Salvarenza Vecchie Vigne Soave Classico DOC 2020 0,75 ?

Gini Contrada Salvarenza Vecchie Vigne Soave Classico DOC 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
23,8 €
Gini  Soave Classico DOC 2021 0,75 ?

Gini Soave Classico DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Garganega
12,9 €

Garganega: Storia, Caratteristiche e Prezzi

La garganega è uno tra i più importanti vitigni autoctoni del Veneto e viene coltivata in particolare nelle zone di Soave e Gambellara. L’origine di questo vitigno è antichissima, ma da fonti storiche risulta essere presente nel territorio veneto sin dal XIII secolo. Le uve di garganega vengono coltivate principalmente nelle province di Padova, Vicenza e Verona, ma è nel veronese, tra le colline di Soave, dove hanno trovato la possibilità di crescere al meglio. In questa zona il terreno di origine vulcanica dona importanti note minerali alle uve ed il posizionamento lungo colline consente alle viti di avere sempre una esposizione al sole ideale, favorendo così la corretta maturazione dell’uva.

La garganega è un vitigno robusto, normalmente allevato a pergola e dall’alta capacità produttiva. I suoi grappoli hanno una forma allungata e gli acini sono caratterizzati da un colore giallo dorato. Questo vitigno è in grado di regalare vini seducenti, dal tono giallo paglierino e con un ricco profilo aromatico, fresco e fruttato. In particolare le fragranze che spiccano sono fiori bianchi, mandorla e frutta tropicale.

Garganega: Soave Doc e altri Vini

Il vino più illustre prodotto a base di uva garganega è il Soave Doc. Altri vini di qualità prodotti con una base di garganega sono il Gambellara Doc ed il Colli Euganei Doc che sono vini classici da aperitivo. La garganega è un vitigno con propensione alla spumantizzazione e all’appassimento, per questo viene impiegato per creare eccezionali vini passiti come il Recioto di Soave Docg. Per elaborare questo ottimo vino le uve di garganega vengono vendemmiate precocemente per poi essere fatte appassire sui graticci e vinificate in modo da ottenere questo squisito vino liquoroso ideale da abbinare a dolci e dessert.

Nella zona di Soave esistono moltissime cantine che utilizzano la garganega per la produzione dei loro vini. Il Soave Classico Doc di Bertani con garganega al 100% ha un prezzo di 12,50 euro a bottiglia. Il Suavissimus Recioto di Soave Docg della cantina Nardello nasce da garganega vinificato in purezza ed ha un prezzo di 23,90 euro per la bottiglia da 0,375 litri. Una vera chicca da portare in tavola per concludere in bellezza una cena tra amici.