Pecorino vini 242 Prezzo:  minimo3,4 €  medio15,16 €  massimo98 €

Terre  di  Chieti  Pecorino  IGT  2022  -  Tenuta  Ulisse  box  6  bottiglie  da  75  cl

Terre di Chieti Pecorino IGT 2022 - Tenuta Ulisse box 6 bottiglie da 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2022
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
58,32 €
Pecorino  Giocheremo  con  i  Fiori  2021  -  Torre  dei  Beati  75  cl

Pecorino 'Giocheremo con i Fiori' 2021 - Torre dei Beati 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
11,7 €
Irata  IGT  2016  Offida  Pecorino  -  Clara  Marcelli  75  cl

Irata IGT 2016 Offida Pecorino - Clara Marcelli 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2016
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Pecorino
12 €
Fattoria La Valentina - Pecorino (2021)

Fattoria La Valentina - Pecorino (2021)

Negozio
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Abruzzo
Vitigno Pecorino
10 €
Masciarelli  Castello di Semivicoli Abruzzo Pecorino DOC 2022 0,75 ?

Masciarelli Castello di Semivicoli Abruzzo Pecorino DOC 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
12,7 €
Zaccagnini Chronicon Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Zaccagnini Chronicon Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
9,2 €
Zaccagnini Il Tralcetto Abruzzo Pecorino DOC 2022 0,75 ?

Zaccagnini Il Tralcetto Abruzzo Pecorino DOC 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
7,6 €
Mazzarosa  Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Mazzarosa Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
8,9 €
Terzini  Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Terzini Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
10,2 €
Zaccagnini Yamada Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Zaccagnini Yamada Abruzzo Pecorino DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
9,2 €
Cantina Tollo Edizione Limitata Abruzzo DOP Pecorino 2019 0,75 ?

Cantina Tollo Edizione Limitata Abruzzo DOP Pecorino 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
18,1 €
Ciavolich Aries Colline Pescaresi Pecorino IGT 2021 0,75 ?

Ciavolich Aries Colline Pescaresi Pecorino IGT 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Abruzzo
Produttore
Vitigno Pecorino
13,2 €

Pecorino: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Pecorino è un vitigno a bacca bianca impiegato per produrre l’omonimo vino bianco. Quest’uva è alla base di diversi vini DOC dell’Italia Centrale, fra cui il Falerio dei Colli Ascolani, e del vino Pecorino DOCG Offida.

Il vitigno Pecorino viene coltivato sin dall'antichità sui Monti Sibillini, nelle Marche, e la sua origine si perde nella notte dei tempi. Le ipotesi sulla genesi di questo nome così particolare rimandano al carattere agreste di quest’uva, che viene associata da un lato ai pecorari, termine che si riferisce ai pastori, ed alle loro pecore ghiotte degli acini, e dall'altra al particolarmente riuscito abbinamento con il formaggio pecorino.

Si tratta di un'uva caratterizzata dalle basse rese e dalla maturazione precoce, ragion per cui nella seconda metà del secolo scorso era stata abbandonata dai produttori locali, per essere sostituita con vitigni più redditizi. Con l’inizio del nuovo millennio la superficie vitata a ricominciato a crescere, superando i 1000 ettari nel 2010 e dando slancio alla diffusione del vino Pecorino.

L’uva Pecorino è legata al borgo di Arquata del Tronto, in cui viene coltivata da secoli.
La sua maggiore diffusione si trova oggi nelle valli al confine tra l'Abruzzo e le Marche, soprattutto nella zona di Offida. Qui viene prodotto il vino Offida Pecorino DOCG, denominazione riconosciuta nel 2011 che comprende il territorio di 22 comuni situati a cavallo tra le provincie di Ascoli Piceno e di Fermo. In generale, si tratta di un’uva ricca di zuccheri che viene coltivata a quote abbastanza alte, dove le escursioni termiche sono importanti.

In Abruzzo, dove questa tipologia è stata riscoperta, esistono diverse zone per la produzione di vino Pecorino d’Abruzzo IGT, elaborato con l'utilizzo quasi esclusivo di uve di questa tipologia. Grazie agli sforzi dei viticoltori marchigiani e abruzzesi il vitigno Pecorino si sta ora diffondendo anche nel Lazio, in Umbria e in Liguria.

Versatile nell'abbinamento ed abbordabile nel Prezzo

Il vino bianco Pecorino si caratterizza per l’estrema eleganza ed il carattere intenso, doti che si uniscono alla sorprendente capacità di maturazione e di affinamento. La spiccata acidità delle uve e gli intensi sapori minerali permettono infatti a questo vino di evolversi e maturare fino ad una decina di anni, caratteristica in comune con pochissimi altri vini bianchi, tra cui il Riesling.

Il vino Pecorino ha un colore giallo paglierino tendente al dorato. Gli aromi spaziano dalle note balsamiche, all'eucalipto, alle pesche mature, con continui rimandi minerali. Al palato ritorna il sentore di frutta e spicca per persistenza ed intensità, donata dall'elevata gradazione alcolica di circa 13 gradi.

Questo vitigno dà origine a vini bianchi molto versatili nell'abbinamento per via della struttura, della spiccata acidità e della buona sapidità. Si tratta del vino ideale da abbinare a piatti di pesce, funghi, tartufi e carni bianche. Ottimo anche in compagnia di ostriche, pasta al pesto e vitello tonnato.

Nella versione Offida Pecorino DOCG è un vino da consumare giovane, servendolo ad una temperatura di 8-10°C in calici a tulipano per accompagnare saporiti piatti di mare e carni bianche delicate.

Online sul nostro sito si possono trovare oltre 200 bottiglie di vini prodotti con questo vitigno, in tutte le sue varianti locali e regionali.
Il prezzo del vino Pecorino si aggira mediamente sui 10 euro, in linea con il prezzo del vino Passerina, altro vitigno dell’Italia centrale che negli ultimi anni sta andando incontro ad un notevole successo di pubblico.
Nella tipologia Offida DOCG il prezzo del Pecorino sale a 18-20 euro.

Il Falerio dei Colli Ascolani di Tenuta Cocci Grifoni ed il Colline Pescaresi Pecorino IGT hanno invece un prezzo di solo 6,5 euro. Tra le cantine di spicco troviamo Emidio Pepe con il suo Colli Aprutini Pecorino IGT, il cui prezzo può superare i 50 euro.