Verdicchio dei castelli di jesi vini 360 Prezzo:  minimo5,9 €  medio22,67 €  massimo130 €

Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Sartarelli Balciana 2020

Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Sartarelli 'Balciana' 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
34,6 €
Verdicchio  dei  Castelli  di  Jesi  Classico  Superiore  2021  -  La  Staffa

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 2021 - La Staffa

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Verdicchio
12,67 €
Buscareto Ammazzaconte Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2020 0,75 ?

Buscareto Ammazzaconte Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia bianchi
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Verdicchio
17,2 €
Buscareto  Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2021 0,75 ?

Buscareto Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia bianchi
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Verdicchio
8,8 €
Filotto Verdicchio dei Castelli di Jesi 2016

Filotto Verdicchio dei Castelli di Jesi 2016

Annata 2016
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Verdicchio
9,52 €
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigneto di Tobia Col Di Corte 2021

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Vigneto di Tobia Col Di Corte 2021

Negozio
Annata 2021
Tipologia Vino Bianco
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Verdicchio
15 €
Buscareto Verdicchio dei Castelli di Jesi Ammazzaconte 2020

Buscareto Verdicchio dei Castelli di Jesi Ammazzaconte 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
19,08 €
CasalFarneto Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2021

CasalFarneto Verdicchio Dei Castelli Di Jesi Classico Superiore Fontevecchia 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
9,89 €
CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Grancasale 2020

CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Grancasale 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
13,01 €
CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Grancasale Classico Superiore 2019

CasalFarneto Verdicchio dei Castelli di Jesi Grancasale Classico Superiore 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
11,1 €
Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2021

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico 2021

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2021
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
9,89 €
Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2020

Sartarelli Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Bianchi
Provenienza Marche
Produttore
32,16 €

Verdicchio dei Castelli di Jesi: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino DOC molto identificato con il suo territorio di origine, le Marche, del quale rappresenta una delle punte di diamante. Viene elaborato nelle tipologie bianco fermo, spumante, passito e nelle varianti classico e riserva.

Nelle Marche la vite viene coltivata da millenni, probabilmente importata nella zona dagli Etruschi, sicuramente poi allevata con successo dai Piceni. Tra le uve più tipiche della regione troviamo il vitigno Verdicchio, di probabile origine veneta, che viene coltivato nei colli marchigiani sin dal 1400. Molto antico è anche il vino dei Castelli di Jesi che ne nasce, che ha vissuto una storia fatta di alti e bassi. Nel secondo dopoguerra era diventato uno dei vini più famosi in Italia ed ampiamente esportato.

La produzione di grandi quantità di vino per soddisfare la domanda del mercato portò ad un calo della qualità che venne compensato solo negli ‘80 grazie all'opera di alcune aziende agricole della zona che si prodigarono per ridare al vino Verdicchio il giusto valore, producendo vini dall'enorme personalità e longevità.

Oggi il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un’etichetta consolidata all'interno del panorama vitivinicolo italiano. La zona di produzione, che si trova a poca distanza dal mare Adriatico percepito con la sua benevola brezza, è formata da colline che si alternano ad un’altezza media di 500 m.s.l.m. ed è delimitata naturalmente da fiumi come l’Esino, il Musone ed il Misa che scorrono nelle valli marchigiane tra borghi medievali e cittadelle fortificate.

Le uve traggono beneficio dalla buona esposizione solare e dai terreni argillosi e calcarei che fornisco minerali e nutrienti. La disciplinare della DOC prevede che i vini dei Castelli di Jesi possano essere prodotti a cavallo tra la provincia di Ancona e la provincia di Macerata.
L’uso della menzione Classico viene concesso ai vini prodotti nella zona originaria più antica dei Castelli di Jesi.

Uno splendido Vino Bianco Marchigiano

Il vino Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC viene elaborato con un minimo di 85% di uve Verdicchio completate da altre uve a bacca bianca autorizzate fino ad un massimo del 15%. La menzione Riserva è designata per i vini sottoposti ad un invecchiamento minimo di 18 mesi, di cui almeno 6 in bottiglia, e dal 2010 questa tipologia può fregiarsi della DOCG.

Il Verdicchio di Jesi si presenta di colore giallo paglierino, con aromi fruttati ed un gusto fresco e sapido che conduce fino ad un finale mandorlato.
Nella tipologia passito il Verdicchio raggiunge una gradazione del 14%.

L’uva Verdicchio è alla base anche di un’altra DOCG della regione, il Verdicchio di Matelica Riserva DOCG, un vino che si differenzia dal Castelli di Jesi per una maggiore struttura e freschezza.

Il Verdicchio di Jesi è un vero e proprio vino a tutto pasto che si abbina con facilità sia con il pesce che con le carni bianche in salsa, oltre che a tutti i piatti della cucina marchigiana.
Altri abbinamenti da provare sono i funghi ed i formaggi.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva DOCG si abbina bene con zuppe, grigliate miste di pesce e risotti.
Il Verdicchio Passito è eccellente per accompagnare dolci secchi come i cantucci, mentre nella versione Spumante si sposa benissimo a degli antipasti a base di verdure e pesce.

Tra i migliori vini Verdicchio dei Castelli di Jesi troviamo il Titulus prodotto dalla cantina Fazi Battaglia disponibile a solo 7 euro. Altri produttori di spicco sono CasalFarneto, Filodivino, Velenosi e La Staffa.

Il prezzo del Verdicchio dei Castelli di Jesi di queste cantine varia dai 9 euro del Verdicchio Classico di Filodivino ai 18 euro del Verdicchio Rincrocca di La Staffa.
Un nome di culto è quello di Villa Bucci, capace di produrre un eccezionale Verdicchio Classico Riserva disponibile a partire da 46 euro.