Gattinara vini 84 Prezzo:  minimo0 €  medio94,23 €  massimo750 €

Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara Riserva (2012)

Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara Riserva (2012)

Negozio
Annata 2012
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
43 €
Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara (2014)

Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara (2014)

Negozio
Annata 2014
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
29 €
Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara Riserva (2015)

Cantina Sociale di Gattinara - Gattinara Riserva (2015)

Negozio
Annata 2015
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
37 €
Cantina Sociale Gattinara Gattinara 2015

Cantina Sociale Gattinara Gattinara 2015

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2015
Tipologia Rossi
27,32 €
Gattinara  DOCG  2019  -  Travaglini  75  cl

Gattinara DOCG 2019 - Travaglini 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
25,14 €
Tre  Vigne  -  Gattinara  DOCG  2017  -  Travaglini  75  cl

Tre Vigne - Gattinara DOCG 2017 - Travaglini 75 cl

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2017
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
32,2 €
Gattinara Mauro Franchino 2018

Gattinara Mauro Franchino 2018

Negozio
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Provenienza Piemonte
Vitigno Nebbiolo
34 €
Travaglini Gattinara 2019 Magnum

Travaglini Gattinara 2019 Magnum

Negozio
Formato 1.50l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Produttore
75 €
Nervi Gattinara 2019 Magnum

Nervi Gattinara 2019 Magnum

Negozio
Formato 1.50l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
Produttore
150 €
Nervi Gattinara Vigna Valferana 2018

Nervi Gattinara Vigna Valferana 2018

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Vino Rosso
Produttore
110 €
Travaglini  Gattinara DOCG 2019 0,75 ?

Travaglini Gattinara DOCG 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Nebbiolo
26 €
Travaglini  Gattinara Riserva DOCG 2017 0,75 ?

Travaglini Gattinara Riserva DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Piemonte
Produttore
Vitigno Nebbiolo
39,4 €

Gattinara: Storia, Caratteristiche e Prezzi

Gattinara è il nome di un vino DOCG prodotto in provincia di Vercelli a partire da uve Nebbiolo. Si tratta di un vino ricercato, austero e complesso, fiera espressione di una delle più particolari aree vitivinicole del Piemonte.

Il vino Gattinara viene prodotto esclusivamente nel territorio del comune di Gattinara, in provincia di Vercelli, ai piedi del Monte Rosa. Il nome Gattinara sembra provenire dall'espressione latina Catuli Ara, ovvero Ara di Catullo, essendo stato questo il teatro di una guerra vinta dal Proconsole Lutazio Catulo contro i Cimbri. Gli scavi archeologici hanno inoltre confermato che in questa zona di produce vino sin dall'antichità.

Oggi la pregiata denominazione Gattinara DOCG è rappresentata da 95 ettari di terreno che producono circa 4600 ettolitri di vino all'anno. I vigneti sono disposti su di una collina alle spalle del centro abitato e vengono allevati con il sistema Guyot, privilegiando le rese basse ed un’elevata qualità. I terreni di questa zona sono di origine vulcanica, con un’abbondante presenza di granito, porfido e minerali ferrosi, che donano alla terra il caratteristico colore rosso.

Così come altri pregiati vini rossi piemontesi, anche il vino Gattinara viene prodotto da uve del vitigno Nebbiolo, che localmente è conosciuto con il nome di Spanna, una varietà che sopporta bene il calore, matura nel periodo delle piogge d’autunno e si trova particolarmente a proprio agio con la nebbia. Nella vinificazione del Gattinara possono essere usate anche le uve Vespolina e Bonarda di Gattinara, per un massimo del 10%.

I vini Gattinara hanno un tasso alcolico che si aggira sul 12,5% e devono essere sottoposti ad un invecchiamento obbligatorio di almeno 35 mesi, di cui 18 in botti di legno.

Nel caso del Gattinara Riserva il periodo di invecchiamento si allunga a 47 mesi di cui ben 36 in legno. Sulla tutela della DOCG Gattinara, che è stata riconosciuta nel 1990, vela il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte.

Il pregiato Vino Rosso dell'Alto Piemonte

Il vino rosso Gattinara del Piemonte è una perla del panorama enologico mondiale. Ha un colore rosso intenso che dopo il lungo affinamento in legno vira verso sfumature più chiare e granato. Il bouquet aromatico è intenso ed elegante e propone fragranze di viola, rose, spezie e cuoio. All'abbocco il suo sapore risulta asciutto, corposo e complesso, in cui spiccano i tannini decisi ed eleganti. Il finale è lungo e persistente.

Il suo carattere di vino pregiato lo rende l’abbinamento ideale per piatti importanti e strutturati, come possono essere le carni rosse arrosto o brasate, la lepre in salmì, la selvaggina, i filetti alla griglia o al vino rosso ed altri piatti tradizionali del Piemonte.

Il vino riserva può essere abbinato a formaggi a pasta dura, risotti ed i classici tajarin al tartufo bianco. Il vino Gattinara può essere sorseggiato anche da solo, come vino da meditazione.
Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C.

Vi sono diverse opportunità per comprare vino Gattinara on line, a prezzi che vanno dai 17 ai 54 euro. Tra le bottiglie più pregiate e con il miglior rapporto qualità/prezzo troviamo il Gattinara Travaglini Riserva, il cui prezzo si aggira sui 30 euro.

Travaglini è probabilmente il più famoso e prestigioso produttore della zona e sin dal 1958 propone il suo vino in una bottiglia molto particolare, una vera e propria opera d’arte che permette che, durante la “decantazione” o “scaraffatura” del vino, l’eventuale sedimento naturale che si può formare nel corso degli anni d’invecchiamento venga trattenuto.

Altro importante produttore della zona è Nervi. Il prezzo del vino Gattinara di questa cantina parte dai 23 euro. Per le occasioni più importanti potete assicurarvi con una bottiglia di Gattinara Magnum Nervi in offerta online a 87,5 euro. Antoniolo è presente con dei vini di alto livello a prezzi tra 48 e 58 euro.