Pol Roger vini 50 Prezzo:  minimo33,2 €  medio228,49 €  massimo2980 €

Pol Roger Champagne Reserve Brut

Pol Roger Champagne Reserve Brut

Negozio
Formato 0.75l
Produttore
56,9 €
Pol Roger  Champagne Brut Réserve AOC  0,75 ℓ

Pol Roger Champagne Brut Réserve AOC 0,75 ℓ

Negozio
Formato 0.75
Tipologia spumanti
Provenienza Champagne
Produttore
55,9 €
Champagne Brut Blanc de Blancs 2015 Pol Roger

Champagne Brut Blanc de Blancs 2015 Pol Roger

Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
Vitigno chardonnay
130 €
Champagne Pure Aoc Champagne Extra Brut Astuccio Singolo Pol Roger

Champagne Pure Aoc Champagne Extra Brut Astuccio Singolo Pol Roger

Formato 0.75l
Tipologia Champagne
82 €
Champagne Brut

Champagne Brut "Sir Winston Churchill" 2015 - Pol Roger (Astuccio)

Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
350 €
Champagne Brut Vintage 2012 Pol Roger

Champagne Brut Vintage 2012 Pol Roger

Formato 0.75l
Annata 2012
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
80 €
Champagne Brut

Champagne Brut "Sir Winston Churchill" 2012 - Pol Roger (Astuccio)

Formato 0.75l
Annata 2012
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
329 €
Champagne Pol Roger Brut Reserve

Champagne Pol Roger Brut Reserve

Formato 0.75l
Tipologia Champagne
60 €
Rosé Vintage 2015 Aoc Champagne Pol Roger

Rosé Vintage 2015 Aoc Champagne Pol Roger

Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
118 €
Champagne Brut Vintage 2013 Pol Roger

Champagne Brut Vintage 2013 Pol Roger

Formato 0.75l
Annata 2013
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
80 €
Champagne AOC Brut

Champagne AOC Brut "Sir Winston Churchill" 2013 - Pol Roger (Astuccio)

Formato 0.75l
Annata 2013
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
300 €
Champagne Brut Pol Roger Vintage 2015

Champagne Brut Pol Roger Vintage 2015

Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Champagne
Provenienza Francia
Produttore
110 €

Pol Roger: Storia, Abbinamenti e Prezzi

La maison Pol Roger è uno dei più importanti nomi dello Champagne e l’eleganza e raffinatezza dei suoi vini viene da sempre apprezzata in particolare dal palato dei nobili inglesi, come la Regina Elisabetta II, e dal celebre politico Winston Churchill, tanto che la cantina gli ha dedicato una cuvée.

La cantina Pol Roger è stata fondata nel 1849 da Pol Roger ed ancora oggi ha la propria sede al numero 44 dell’Avenue de Champagne nel comune francese di Epernay, cittadina conosciuta anche come la "Capitale dello champagne".

Gli champagne Pol Roger iniziano ad acquisire celebrità verso la fine del XIX secolo quando cominciano ad essere prodotti nella tipologia Brut per venire incontro ai gusti del mercato inglese.

Alla metà del Novecento Pol Roger era già un marchio riconosciuto in tutto il mondo e molto legato alla figura di Winston Churchill, tanto che alla sua morte la maison decise di decorare le proprie bottiglie con una fascia nera in segno di lutto.

Nonostante il successo mondiale, la maison Pol Roger è uno dei soli 4 marchi di champagne ad aver mantenuto una conduzione famigliare ed è oggi di proprietà dei discendenti del fondatore.

Le uve dei vitigni Pinot Noir, Pinot Meunier e Chardonnay provengono da alcuni dei migliori cru della regione dello Champagne ed in particolare dalla Montagne de Reims.

L’attuale produzione annuale di Champagne si attesta sulle 1,5 milioni di bottiglie. La maison si è specializzata nella produzione di vini Champagne Brut Vintage, con un’eccellente predisposizione all'invecchiamento, oltre agli Champagne Brut Blanc de Blancs, all’Extra Brut, al Rich Demi Sec e al Rosé.

Un'etichetta speciale è lo Champagne Winston Churchill elaborato con un assemblaggio di uve Pinot Noir (60%) e Chardonnay (40%) coltivate nelle vigne Grand Cru di Epernay.

Brut Reserve o Winston Churchill? Gli Champagne Pol Roger a tavola

Il Pol Roger Winston Churchill è oggi la cuvée più importante della maison e si contraddistingue per classe e complessità.
Si presenta al calice in un opulento colore dorato con un perlage estremamente fino. Il bouquet aromatico è ricco e comprende note di frutta secca, brioche, agrumi e miele. L’assaggio è cremoso e morbido, con ritorni di mandorla e lievito.

Altro grande vino della maison è lo Champagne Brut Reserve che viene affinato sui lieviti in bottiglia per 30 mesi. In questo caso gli aromi principali sono biancospino, acacia e mela cotogna, seguiti da un sorso sapido, fresco e con una buona persistenza minerale. Lo Champagne Brut Reserve si fa apprezzare soprattutto quando servito in formato magnum, che aiuta agli aromi a sprigionarsi al meglio.

È un vino eccellente per l’aperitivo, ma gli abbinamenti consigliati comprendono anche stuzzichini e tartare di pesce, sushi, formaggi freschi, fritture di pesce e risotto ai frutti di mare.

Lo Champagne Winston Churchill può essere abbinato ad un’ampia varietà di piatti, compresi quelli di cucine esotiche come indiana o cinese. Da provare in compagnia di un piatto di tagliolini ai calamari.

Altri Champagne della maison come il Blanc de Blancs ed il Rosé possono essere abbinati rispettivamente ai tortelli di zucca il primo, e ad una crostata di frutta o a torte a base di crema per il secondo.

Lo Champagne Brut Reserve ha un prezzo di 35/40 euro a seconda dell’annata, di poco inferiore rispetto al prezzo di altre etichette come lo Champagne Demi Sec Rich e l’Extra Brut.

Il prezzo dello Champagne Rosé si aggira sui 70 euro, mentre il prezzo dello champagne Winston Churchill Pol Roger super facilmente i 180/190 euro con punte di oltre 300 euro per edizioni speciali accompagnate da elegante astuccio.