Vernaccia di serrapetrona vini 15 Prezzo:  minimo11,5 €  medio17,84 €  massimo44,4 €

Fontezoppa Spumante Dolce Vernaccia di Serrapetrona DOCG  0,75 ?

Fontezoppa Spumante Dolce Vernaccia di Serrapetrona DOCG 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Tipologia spumanti
Provenienza Marche
Produttore
Vitigno Vernaccia Nera
11,6 €
Vernaccia di Serrapetrona Dolce Docg

Vernaccia di Serrapetrona Dolce Docg

Negozio
Formato 75 cl
Annata 2019
Tipologia rosso frizzante
Provenienza Marche
Produttore
15,9 €
Vernaccia di Serrapetrona Secco Docg

Vernaccia di Serrapetrona Secco Docg

Negozio
Formato 75 cl
Annata 2021
Tipologia rosso frizzante
Provenienza Marche
Produttore
14,5 €
Vernaccia di Serrapetrona Dolce Quacquarini

Vernaccia di Serrapetrona Dolce Quacquarini

Negozio
14 €
Vernaccia di Serrapetrona Secca Quacquarini

Vernaccia di Serrapetrona Secca Quacquarini

Negozio
14 €
Vernaccia di Serrapetrona Dolce DOCG Colleluce

Vernaccia di Serrapetrona Dolce DOCG Colleluce

Tipologia Vini Rossi
Provenienza Marche
Produttore
14,2 €
Vernaccia di Serrapetrona DOCG Dolce XXIV Canto Colleluce

Vernaccia di Serrapetrona DOCG Dolce XXIV Canto Colleluce

Tipologia Vini Rossi
Provenienza Marche
Produttore
33,5 €
Vernaccia di Serrapetrona Secca DOCG Colleluce

Vernaccia di Serrapetrona Secca DOCG Colleluce

Tipologia Vini Rossi
Provenienza Marche
Produttore
14,2 €
Vernaccia di serrapetrona spumante secco fabrini-fontezoppa

Vernaccia di serrapetrona spumante secco fabrini-fontezoppa

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Tipologia Vini#Spumanti
Provenienza Marche
Produttore
15,3 €
Fontezoppa Serrapetrona Morò Bio 2019

Fontezoppa Serrapetrona Morò Bio 2019

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2019
Tipologia Rossi
Provenienza Marche
Produttore
44,4 €
Fontezoppa Serrapetrona Pepato Bio 2018

Fontezoppa Serrapetrona Pepato Bio 2018

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2018
Tipologia Rossi
Provenienza Marche
Produttore
15,01 €
Fontezoppa Serrapetrona Pepato Bio 2020

Fontezoppa Serrapetrona Pepato Bio 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Rossi
Provenienza Marche
Produttore
11,5 €

Vernaccia di Serrapetrona: Storia, Abbinamenti e Prezzi

Il Vernaccia di Serrapetrona Docg è un vino spumante rosso molto raro e particolare che viene prodotto solo in un piccolo territorio circoscritto ad alcuni comuni della provincia di Macerata, nelle Marche. Viene commercializzato sia nella tipologia secco che dolce ed è il frutto delle uve di Vernaccia Nera vinificate in purezza.

La Docg che riconosce il valore storico ed enologico dello spumante Vernaccia di Serrapetrona è stata istituita nel 1971. Il territorio compreso da questa denominazione si limita a 66 ettari vitati che sono ubicati tra i comuni di Serrapetrona, Belforte del Chienti e San Severino Marche. Sin dal medioevo le uve coltivate nei dintorni dello splendido borgo di Serrapetrona venivano celebrate per essere in grado di regalare un vino dolce particolarmente piacevole. Ancora oggi la Vernaccia viene considerata tra le migliori uve delle Marche. Anche le aziende che si dedicano alla produzione di questo spumante rosso Docg sono un numero molto limitato. Tra le più quotate possiamo trovare l’Azienda Agricola Alberto Quacquarini, la cantina Serboni, la cantina Colleluca e la cantina Lanfranco Quacquarini.

Il vino spumante Vernaccia di Serrapetrona Docg solitamente è il frutto di uve provenienti al 100% dal vitigno autoctono Vernaccia Nera, anche se viene ammesso il taglio con altre uve a bacca rossa della provincia fino ad un massimo del 15%. Si tratta di un vino unico anche per il metodo con cui viene prodotto. La vinificazione avviene secondo un sistema molto particolare che prevede 3 fermentazioni naturali. Parte delle uve (40%) non vengono vinificate al momento della vendemmia, ma vengono lasciate appassire sui graticci per essere poi pigiate ed unite al vino base precedentemente elaborato. Tra le tante perle che l’universo vitivinicolo italiano riesce a regalare, possiamo annoverare senza ombra di dubbio anche questo splendido vino marchigiano, così raro e ricercato.

Caratteristiche e Degustazione di un eccellente spumante delle Marche

La Vernaccia di Serrapetrona è uno spumante color rosso rubino tendente al granato che si presenta con un perlage fine ed una spuma vivace. L’aroma che sprigiona è vinoso e delizia il naso con fragranze di frutta rossa, confettura e fiori di campo. Il sapore può essere dolce o secco, a seconda della tipologia, ma in tutti i casi lascia dietro di sé un gradevole retrogusto amarognolo, che è uno dei tratti distintivi dell’uva Vernaccia Nera. Consigliata in particolare la Vernaccia di Serrapetrona Secca di Alberto Quacquarini, il cui ricco bouquet aromatico accompagnato da un gusto morbido riesce a deliziare gli assaggiatori di tutta Italia.

Per cogliere al meglio le dolci fragranze di questo vino spumante è bene servirlo in un calice abbastanza ampio ma che non porti alla dispersione degli aromi, ad una temperatura di circa 12-14°C. La Vernaccia di Serrapetrona è uno spumante da riservare per il momento del dessert. Può abbinarsi sia con la pasticceria secca, come biscotti e pandolci rustici, che con i dolci a base di pasta frolla come la crostata ai frutti di bosco. Nella versione secco, lo spumante Vernaccia può accoppiarsi egregiamente anche con formaggi di media stagionatura e bolliti di carne.

I prezzi del Vernaccia di Serrapetrona Docg mediamente si aggirano sui 10 euro a bottiglia, come nel caso della Selezione Vernaccia Serrapetrona Docg Dolce Quacquarini. La zona di Serrapetrona si segnala per la produzione di altri eccellenti vini a partire dal vitigno Vernaccia. Tra questi possiamo citare il Serrapetrona Doc Collequanto Colli Di Serrapetrona, vino rosso giovane disponibile in offerta a 10 euro, ed il Colli Di Serrapetrona Doc Robbione, rosso strutturato affinato per 18 mesi in rovere francese. Acquistabile online a 19 euro.