Cesari vini 17 Prezzo:  minimo8,56 €  medio26,53 €  massimo58,68 €

Cesari Bosan Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC 2013 0,75 ?

Cesari Bosan Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC 2013 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2013
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
49,6 €
Cesari  Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Cesari Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
26,1 €
Cesari Il Bosco Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 0,75 ?

Cesari Il Bosco Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2016 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
33,2 €
Cesari Mara Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 0,75 ?

Cesari Mara Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2019 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2019
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
13,7 €
Cesari Bosan Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2018 0,75 ?

Cesari Bosan Valpolicella Ripasso Superiore DOC 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Veneto
Produttore
19,8 €
Lugana Cento Filari Cesari 75Cl.

Lugana Cento Filari Cesari 75Cl.

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia Vini Bianchi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Lugana
13,5 €
Cesari Amarone della Valpolicella Classico 2017

Cesari Amarone della Valpolicella Classico 2017

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2017
Tipologia Rossi
29 €
Cesari Amarone della Valpolicella Classico Bosan Riserva 2011

Cesari Amarone della Valpolicella Classico Bosan Riserva 2011

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2011
Tipologia Rossi
Provenienza Veneto
Produttore
58,68 €
Cesari Amarone della Valpolicella Classico Bosan Riserva 2013

Cesari Amarone della Valpolicella Classico Bosan Riserva 2013

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2013
Tipologia Rossi
Provenienza Veneto
Produttore
55,9 €
Cesari Amarone della Valpolicella Classico Il Bosco 2016

Cesari Amarone della Valpolicella Classico Il Bosco 2016

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Veneto
Produttore
42,55 €
Cesari Corvina Veronese Jema 2016

Cesari Corvina Veronese Jema 2016

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Veneto
Produttore
Vitigno Corvina
22,06 €
Cesari Justo Leggero Appassimento 2020

Cesari Justo Leggero Appassimento 2020

Negozio
Formato 0,75 l
Annata 2020
Tipologia Rossi
Provenienza Veneto
Produttore
8,56 €

Cesari: Storia, Abbinamenti e Prezzi

La cantina fondata da Gerardo Cesari è una delle aziende portabandiera dell’enologia italiana nel mondo e, grazie soprattutto alla bontà del suo vino di punta, l’Amarone della Valpolicella, è stata fra le prime cantine d’Italia ad aprirsi ai mercati esteri, arrivando ad esportare i suoi splendidi vini in tutto il mondo.

La cantina Cesari è stata fondata nel 1936 da Gerardo Cesari a Cavaion Veronese, paese situato in provincia di Verona a poca distanza dal Lago di Garda ed a cavallo tra due delle principali zone vitivinicole del Veneto e di tutta l’Italia, Bardolino e la Valpolicella.

Il marchio Cesari è diventato famoso in tutto il mondo a partire dagli anni ’70 grazie allo spirito imprenditoriale di Franco Cesari, figlio del fondatore, che puntò in particolare sul marketing e sul posizionamento del brand. L’azienda è sempre al passo con i tempi ed oggi punta ad una produzione improntata al biologico ed all’ecosostenibile.

La dinamicità della cantina è testimoniata anche dalle costanti iniziative enogastronomiche e culturali, tra cui il progetto Art & Wine Temporary Space che, grazie alla collaborazione con l’Accademia Brera di Milano, offre la possibilità ai visitatori della cantina Cesari di ammirare 16 opere pittoriche dipinte sulle botti barrique all'interno delle quali riposano i vini aziendali.

L’azienda agricola Cesari possiede oggi 120 ettari vitati situati all'interno del territorio della Valpolicella Classica dove si trova anche la tenuta di Fumane, oltre a 11 ettari piantati all'interno della DOC Lugana.

Il lavoro in vigna è seguito dall’enologo Luigi Biemmi, incaricato di prendersi cura dei cru rappresentati dai vigneti Bosan, Bosco, Jèma e Centofilari, dove vengono coltivati i vitigni Corvina Veronese, Rondinella e Trebbiano.

La cantina di Cavaion Veronese è il luogo dove i grandi vini veronesi riposano. Nella grande sala sotterranea i vini Cesari vengono affinati in barrique e tonneaux per poi essere imbottigliati e passare alla seconda fase di maturazione in bottiglia.

Nella tenuta di Fumane avviene invece il processo di appassimento delle uve, della durata di 4/5 mesi e necessario per dare vita all’Amarone Cesari e agli altri vini di famiglia, come il Valpolicella Ripasso Superiore.

L’Amarone Cesari e il Valpolicella Ripasso Superiore

L’Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC Bosan è probabilmente il vino più importante della cantina e nasce da un assemblaggio di uve Corvina (80%) e Rondinella (20%) provenienti da una delle zone più vocate della Valpolicella.

Dopo essere passato per un affinamento in botte di 36 mesi ed in bottiglia di 15 mesi, l’Amarone di Cesari si presenta al calice di colore rubino intenso, tendente al granato. Gli aromi che sprigiona sono principalmente quelli di frutta nera, marasca, confettura, oltre a liquirizia e cioccolato fondente. All'abbocco risulta di gran corpo, vellutato e con uno splendido finale.

L’altro grande vino veronese è il Valpolicella Ripasso Superiore DOC, un vino in cui spiccano i tipici aromi di frutti di bosco, spezie e legno. L’assaggio è imponente, strutturato e caldo, con una coda persistente ed ammaliante.

L’Amarone è un eccezionale vino da meditazione, da bere a fine cena per allietare una conversazione tra amici.

Gli abbinamenti culinari consigliati per il Valpolicella Ripasso sono invece la carne rossa alla griglia ed in umido, la cacciagione, ma anche un brasato di manzo o il coniglio alla cacciatora.

Il prezzo dell'Amarone Cesari si aggira sui 30-35 euro nel caso dell’etichetta Amarone della Valpolicella Classico DOCG, che diventano 53-55 quando si prende in considerazione l’etichetta Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOC Bosan.

Il Valpolicella Ripasso ha invece un prezzo che oscilla tra i 13 ed i 19 euro a seconda dell’annata e del cru di origine delle uve.