Distilleria Marzadro vini 37 Prezzo:  minimo11,9 €  medio54,72 €  massimo315 €

Confezione Tris degustazione Affina Marzadro

Confezione Tris degustazione Affina Marzadro

Negozio
315 €
Grembiule Corto Rosso 18 Lune da Sommelier Marzadro

Grembiule Corto Rosso 18 Lune da Sommelier Marzadro

Negozio
11,9 €
Grappa

Grappa "Diciotto Lune" Riserva Botte Rum - Distilleria Marzadro 50 cl

Negozio
Formato 0.50l
Tipologia Grappa
Provenienza Trentino Alto Adige
28,8 €
La  Trentina  Grappa  Invecchiata  Morbida  Barrique  -  Distilleria  Marzadro  70  cl

La Trentina Grappa Invecchiata Morbida Barrique - Distilleria Marzadro 70 cl

Negozio
Formato 0.70l
Tipologia Grappa
Provenienza Trentino Alto Adige
22,62 €
Marzadro Amaro Marzadro Liquore alle Erbe di Montagna   0,7 ?

Marzadro Amaro Marzadro Liquore alle Erbe di Montagna 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
25,9 €
Marzadro Anima Nera   0,7 ?

Marzadro Anima Nera 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
18,8 €
Marzadro Grappa Giare Gewürztraminer   0,7 ℓ

Marzadro Grappa Giare Gewürztraminer 0,7 ℓ

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
39,6 €
Marzadro Gin Luz   0,7 ?

Marzadro Gin Luz 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Veneto
Produttore
39,1 €
Marzadro Grappa Affina Riserva Ciliegio   1 ?, Cassetta di legno

Marzadro Grappa Affina Riserva Ciliegio 1 ?, Cassetta di legno

Negozio
Formato 1
Tipologia distillati
Provenienza Veneto
Produttore
143 €
Marzadro Grappa Espressioni Solera   0,7 ?

Marzadro Grappa Espressioni Solera 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Veneto
Produttore
78 €
Marzadro Grappa Giare Amarone   0,7 ?

Marzadro Grappa Giare Amarone 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
41,5 €
Marzadro Grappa Giare Chardonnay   0,7 ?

Marzadro Grappa Giare Chardonnay 0,7 ?

Negozio
Formato 0.7
Tipologia distillati
Provenienza Trentino Alto Adige
Produttore
40,4 €

Distilleria Marzadro: Storia, Grappe e Prezzi

La Distilleria Marzadro è sinonimo di grappe e distillati di qualità da oltre cinquant'anni. La grappa Marzadro si distingue per aroma e finezza ed è emblematica della cultura e dell'arte del distillare del Nord Italia.

La storia della Distilleria Marzadro inizia nel 1949 grazie all'intuizione di Attilio e Sabina Marzadro, fratelli con la passione per l'antica arte della distillazione della vinaccia. Nel piccolo paese di Brancolino di Nogaredo, situato alle pendici delle Alpi, i due iniziano dapprima a produrre semplici distillati da degustare in famiglia. Con il passare degli anni, con grandi sforzi ed ottimi investimenti, la produzione si è ampliata in maniera esponenziale e lo stile delle grappe Marzadro si è adeguato al gusto dei consumatori internazionali, senza però perdere il legame con le tradizioni ed il territorio di origine.

La Vallagarina, zona del Trentino che accoglie la Distilleria Marzadro, è solcata da vigneti che ne disegnano il paesaggio ed i fratelli Marzadro sin dalle origini si sono dedicati a coltivare vitigni autoctoni come Marzemino e Teroldego per fabbricare direttamente in casa le migliori vinacce da distillare secondo il metodo tradizionale.

La passione dei nonni è stata trasmessa alla terza generazione della famiglia Marzadro attualmente al comando, che continua il processo di innovazione ed ampliamento dell’offerta, includendo nuove grappe monovitigno, acqueviti, creme e liquori. Il risultato sono prodotti di altissima qualità che fanno incetta di premi e riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale.

La grappa trentina di Marzadro viene sottoposta ai più accurati processi di selezione ed analisi, per poterne attestare la limpidezza, l’armonia di profumi, la morbidezza e la tipicità del gusto, prima che questa sia immessa sul mercato.

La Grappa 18 Lune, le Creme e le altre Grappe

Il prodotto di punta della Distilleria Marzardo è la Grappa Diciotto Lune Stravecchia, ottenuta dalla distillazione a bagnomaria in alambicco continuo di vinacce di Marzemino, Teroldego, Merlot, Moscato e Chardonnay.

Il distillato viene affinato per 18 mesi in piccole botti di diverse specie di legni pregiati, tra cui ciliegio, frassino, rovere e robinia, ognuno dei quali trasmette le proprie caratteristiche uniche alla grappa. La Grappa Stravecchia si presenta di colore ambrato intenso e con fragranze armoniche ed eteree. Al palato risulta morbida ed elegante, con un sentore di vaniglia ed una consistenza piacevolmente vellutata.

La grappa 18 Lune è ideale da meditazione, e può eventualmente essere accompagnata da un buon sigaro o da una una tavoletta di cioccolato fondente.

Tra le grappe Marzadro da provare ad occhi chiusi ci sono La Trentina Grappa Morbida e la sorella Grappa Giovane.
La prima presenta splendidi rimandi legnosi e di vaniglia, mentre la seconda, più secca e spigolosa è ottima da degustare liscia a fine pasto.

Altri liquori come la Crema Alpina Nocciola e la Crema Alpina Riviera dei Limoni possono accompagnare con dolcezza il momento del dessert.

I prezzi delle grappe Marzadro oscillano mediamente tra i 22 ed i 25 euro fino ad arrivare a sfiorare i 40 euro nel caso della linea di Grappe Giare Amarone e Chardonnay. Con meno di 30 euro è possibile portare a casa una bottiglia di Camilla Liquore di Camomilla, distillato aromatico ed avvolgente che nasce da una ricetta tradizionale.

Le creme alpine si trovano in vendita nelle migliori enoteche online a 17 euro.
La vastissima gamma di liquori aziendali propone anche la regionalissima Anima Nera, liquore dal colore nero intenso e dal profumo impareggiabile di liquirizia, da degustare ghiacciato a fine pasto.