Contadi Castaldi vini: 60 proposte
Contadi Castaldi: Storia, Franciacorta Satèn Abbinamenti e Prezzi
La Cantina Contadi Castaldi inizia a produrre i suoi splendidi spumanti Franciacorta nel 1987, anno in cui, per volontà del fondatore Vittorio Moretti, viene prodotto il primo Satèn Castaldi, vino simbolo della maison. A questo vino morbido e vellutato nel corso degli anni si sono affiancati altri grandi vini spumanti come il Brut ed il Rosé, ed altre tipologie di vini dal carattere più moderno che hanno decretato il successo di Contadi Castaldi.
La cantina Contadi Castaldi è nata come nuovo progetto della più illustre cantina Bellavista, uno dei principali produttori di spumante Franciacorta. Attualmente entrambe appartengono a Terra Moretti, gruppo che si dedica alla produzione di splendidi vini della Franciacorta. In questa micro-zona lombarda il vino è un’arte antica, elaborato con somma sapienza già nel XVI secolo per andare ad allietare i banchetti dei ricchi signori veneziani. L’attuale nome della cantina affonda le proprie radici proprio in questa epoca di splendore nella quale “Contadi” era il nome con cui venivano chiamate le contee della Franciacorta e “Castaldi” erano i signori proprietari di queste contee.
Tra le colline della Franciacorta Contadi Castaldi coltiva a vite 130 ettari di terreno, di cui 18 di proprietà ed i restanti in affitto. La sede aziendale si trova nel paesino di Adro, in provincia di Brescia, all’interno di un’antica fornace riadattata a moderna ed accogliente cantina. Gli spumanti Contadi Castaldi sono vini fini, dal grande fascino e prestigio, che colpiscono in particolare per freschezza, carattere ed equilibrio. I principali sforzi di Contadi Castaldi si sono da sempre concentrati sulla produzione di un particolare tipo di spumante Franciacorta, il Satèn.
Il Franciacorta Satèn Contadi Castaldi è il vino da scegliere a colpo sicuro per il momento dell’aperitivo. Inoltre si abbina con grande eleganza agli stuzzichini a base di salmone ed al sushi. Gli altri spumanti della cantina, come il Franciacorta Brut ed il Franciacorta Rosé Docg sono vini che possono accompagnare sia primi piatti a base di verdure come le zuppe, che i secondi piatti della cucina marinara. Contadi Castaldi produce anche vini di nuova generazione come il Franciacorta Pinònero Natura, da abbinare ai piatti più strutturati della cucina lombarda.
Il prezzo medio di una bottiglia di Spumante Franciacorta Contadi Castaldi si aggira sui 20 euro, che si tratti della versione Brut, Rosé o Satèn. La preziosa e moderna collezione Soul, che include al suo interno il magnifico Franciacorta Soul Satèn Millesimato, ha prezzi mediamente più alti di solo qualche euro. Si tratta comunque di poca cosa se consideriamo la magnificenza di questi vini, riconosciuti da più parti tra i migliori spumanti italiani.
La cantina Contadi Castaldi è nata come nuovo progetto della più illustre cantina Bellavista, uno dei principali produttori di spumante Franciacorta. Attualmente entrambe appartengono a Terra Moretti, gruppo che si dedica alla produzione di splendidi vini della Franciacorta. In questa micro-zona lombarda il vino è un’arte antica, elaborato con somma sapienza già nel XVI secolo per andare ad allietare i banchetti dei ricchi signori veneziani. L’attuale nome della cantina affonda le proprie radici proprio in questa epoca di splendore nella quale “Contadi” era il nome con cui venivano chiamate le contee della Franciacorta e “Castaldi” erano i signori proprietari di queste contee.
Tra le colline della Franciacorta Contadi Castaldi coltiva a vite 130 ettari di terreno, di cui 18 di proprietà ed i restanti in affitto. La sede aziendale si trova nel paesino di Adro, in provincia di Brescia, all’interno di un’antica fornace riadattata a moderna ed accogliente cantina. Gli spumanti Contadi Castaldi sono vini fini, dal grande fascino e prestigio, che colpiscono in particolare per freschezza, carattere ed equilibrio. I principali sforzi di Contadi Castaldi si sono da sempre concentrati sulla produzione di un particolare tipo di spumante Franciacorta, il Satèn.
Franciacorta Satèn, lo Spumante Contadi Castaldi per eccellenza
Il Satèn di Contadi Castaldi è uno spumante Franciacorta Docg elaborato con uve Chardonnay al 100% che donano a questo vino un peculiare profilo aromatico composto da note balsamiche, essenze di mela e fichi secchi e note di crosta di pane. Il particolare processo di vinificazione a cui viene sottoposto fa sì che questo vino risulti meno frizzante e più delicato rispetto agli altri spumanti classici. Il colore giallo paglierino ed il perlage fine e persistente sono infine una gioia per gli occhi.Il Franciacorta Satèn Contadi Castaldi è il vino da scegliere a colpo sicuro per il momento dell’aperitivo. Inoltre si abbina con grande eleganza agli stuzzichini a base di salmone ed al sushi. Gli altri spumanti della cantina, come il Franciacorta Brut ed il Franciacorta Rosé Docg sono vini che possono accompagnare sia primi piatti a base di verdure come le zuppe, che i secondi piatti della cucina marinara. Contadi Castaldi produce anche vini di nuova generazione come il Franciacorta Pinònero Natura, da abbinare ai piatti più strutturati della cucina lombarda.
Il prezzo medio di una bottiglia di Spumante Franciacorta Contadi Castaldi si aggira sui 20 euro, che si tratti della versione Brut, Rosé o Satèn. La preziosa e moderna collezione Soul, che include al suo interno il magnifico Franciacorta Soul Satèn Millesimato, ha prezzi mediamente più alti di solo qualche euro. Si tratta comunque di poca cosa se consideriamo la magnificenza di questi vini, riconosciuti da più parti tra i migliori spumanti italiani.
Ricevi le offerte dei vini di tuo interesse via email!
Attiva il servizio Trovino Email Alert e ricevi nella tua casella di posta elettronica, una notifica alla settimana con le nuove efferte di vini in linea con le preferenze che hai impostato!
Ti manderemo notifiche via email quando avremo novità per: