Beluga Vodka vini: 4 proposte
Vodka Beluga Litro
Formato
Bottiglia 100 cl
Produttore
Beluga Vodka
Vodka Beluga 70 Cl
Formato
Bottiglia 70 cl
Produttore
Beluga Vodka
Beluga Vodka: Storia, Cocktail e Prezzi
Beluga è uno dei più celebri marchi di vodka al mondo, proveniente dalla Siberia. La vodka Beluga è un liquore estremamente elegante ed aromatico, ed è oggi uno status symbol sia in Russia che nel resto del mondo, da bere ghiacciata in compagnia di un piatto di caviale.
Creata per la prima volta nel 2002, Beluga nel giro di quindici anni si è imposta come un marchio di assoluto pregio e punto riferimento nel segmento Super Premium, grazie alle eccezionali qualità organolettiche ed all'estrema cura della presentazione.
La vodka Beluga è prodotta nella distilleria di Marinisk, nella Siberia occidentale, ed appartiene al colosso russo dei liquori JSC Synergy, terzo produttore di Vodka al mondo.
È sbarcata sul mercato occidentale solo nel 2009 e da allora ha fatto incetta di riconoscimenti e critiche positive, arrivando oggi ad essere distribuita ed apprezzata in oltre 50 paesi.
La vodka russa Beluga viene prodotta utilizzando esclusivamente orzo biologico coltivato nelle isolate lande della Siberia occidentale, cosa che apporta al liquore una complessità di sapori molto più profonda rispetto ad altri distillati a base di grano o patate.
L’ingrediente chiave per ottenere un distillato così limpido è però l’acqua purissima proveniente dalle sorgenti artesiane siberiane.
Alla magica ricetta vengono aggiunte quantità minime di miele, vaniglia e estratto di cardo come aromatizzanti.
Il liquore passa inoltre per un lungo periodo di fermentazione con lieviti naturali che contribuisce al suo carattere morbido ed avvolgente, prima di essere filtrato ed imbottigliato. Il grado alcolico della vodka si aggira sul 40%, in linea con la normale gradazione della vodka.
La Noble è una sinfonia di sapori speziati, caldi e vanigliati, che si vanno ad aggiungere ad una struttura solida e saporita.
Se esiste una vodka che vale la pena essere bevuta liscia è la Vodka Beluga Noble Russian. È eccellente anche come ingrediente portante di diversi cocktail come Sex on the Beach, Bloody Mary, Apple Storm e Screwdriver.
La Vodka Epicure ha un aspetto limpidissimo ed al naso esprime avvolgenti fragranze di vaniglia, miele ed agrumi. All'assaggio si segnala per setosità, freschezza ed eleganza, con un retrogusto dolce e leggermente speziato.
Anche la Epicure è ottima da degustare liscia, ma si può abbinare facilmente con del buon caviale per una combinazione lussuosa.
A differenza delle altre vodke del produttore, la Transatlantic viene filtrata con cotone naturale e lasciata affinare per 45 giorni invece dei canonici 100. Il risultato è una vodka dal gusto delicato, brillante alla vista e dotata di un ricco bouquet floreale.
La Vodka Transatlantic è ideale da servire fredda a 6-8°C con cubetti di ghiaccio o come ingrediente di un Cosmopolitan.
Il prezzo della Vodka Beluga parte dai 35 euro per la Noble per arrivare ai 63,8 euro della Transatlantic. La Gold Line è invece un’edizione speciale disponibile al prezzo di 150 euro.
La distilleria russa pone una particolare attenzione anche alla presentazione dei propri liquori.
Ne nascono oggetti da collezione come la Epicure, che è custodita in una bottiglia di cristallo nata dalla collaborazione con il noto produttore francese Lalique.
Il prezzo di questo gioiello è di diverse migliaia di euro.
Creata per la prima volta nel 2002, Beluga nel giro di quindici anni si è imposta come un marchio di assoluto pregio e punto riferimento nel segmento Super Premium, grazie alle eccezionali qualità organolettiche ed all'estrema cura della presentazione.
La vodka Beluga è prodotta nella distilleria di Marinisk, nella Siberia occidentale, ed appartiene al colosso russo dei liquori JSC Synergy, terzo produttore di Vodka al mondo.
È sbarcata sul mercato occidentale solo nel 2009 e da allora ha fatto incetta di riconoscimenti e critiche positive, arrivando oggi ad essere distribuita ed apprezzata in oltre 50 paesi.
La vodka russa Beluga viene prodotta utilizzando esclusivamente orzo biologico coltivato nelle isolate lande della Siberia occidentale, cosa che apporta al liquore una complessità di sapori molto più profonda rispetto ad altri distillati a base di grano o patate.
L’ingrediente chiave per ottenere un distillato così limpido è però l’acqua purissima proveniente dalle sorgenti artesiane siberiane.
Alla magica ricetta vengono aggiunte quantità minime di miele, vaniglia e estratto di cardo come aromatizzanti.
Il liquore passa inoltre per un lungo periodo di fermentazione con lieviti naturali che contribuisce al suo carattere morbido ed avvolgente, prima di essere filtrato ed imbottigliato. Il grado alcolico della vodka si aggira sul 40%, in linea con la normale gradazione della vodka.
La Vodka Russa più raffinata e nobile
I principali prodotti della Mariinsky Distillery sono la Beluga Noble, la Epicure e la Transatlanic.La Noble è una sinfonia di sapori speziati, caldi e vanigliati, che si vanno ad aggiungere ad una struttura solida e saporita.
Se esiste una vodka che vale la pena essere bevuta liscia è la Vodka Beluga Noble Russian. È eccellente anche come ingrediente portante di diversi cocktail come Sex on the Beach, Bloody Mary, Apple Storm e Screwdriver.
La Vodka Epicure ha un aspetto limpidissimo ed al naso esprime avvolgenti fragranze di vaniglia, miele ed agrumi. All'assaggio si segnala per setosità, freschezza ed eleganza, con un retrogusto dolce e leggermente speziato.
Anche la Epicure è ottima da degustare liscia, ma si può abbinare facilmente con del buon caviale per una combinazione lussuosa.
A differenza delle altre vodke del produttore, la Transatlantic viene filtrata con cotone naturale e lasciata affinare per 45 giorni invece dei canonici 100. Il risultato è una vodka dal gusto delicato, brillante alla vista e dotata di un ricco bouquet floreale.
La Vodka Transatlantic è ideale da servire fredda a 6-8°C con cubetti di ghiaccio o come ingrediente di un Cosmopolitan.
Il prezzo della Vodka Beluga parte dai 35 euro per la Noble per arrivare ai 63,8 euro della Transatlantic. La Gold Line è invece un’edizione speciale disponibile al prezzo di 150 euro.
La distilleria russa pone una particolare attenzione anche alla presentazione dei propri liquori.
Ne nascono oggetti da collezione come la Epicure, che è custodita in una bottiglia di cristallo nata dalla collaborazione con il noto produttore francese Lalique.
Il prezzo di questo gioiello è di diverse migliaia di euro.
Ricevi le offerte dei vini di tuo interesse via email!
Attiva il servizio Trovino Email Alert e ricevi nella tua casella di posta elettronica, una notifica alla settimana con le nuove efferte di vini in linea con le preferenze che hai impostato!
Ti manderemo notifiche via email quando avremo novità per: