Tenuta Il Poggione vini 26 Prezzo:  minimo12,99 €  medio51,22 €  massimo125 €

Il Poggione  Brunello di Montalcino DOCG 2017 0,75 ?

Il Poggione Brunello di Montalcino DOCG 2017 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2017
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
49,7 €
Il Poggione  Rosso di Montalcino DOC 2020 0,75 ?

Il Poggione Rosso di Montalcino DOC 2020 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
16,5 €
Il Poggione  Rosso di Montalcino DOC 2021 0,75 ?

Il Poggione Rosso di Montalcino DOC 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
16,5 €
Brunello Il Poggione 75Cl

Brunello Il Poggione 75Cl

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
42 €
Rosso Montalcino Il Poggione 75Cl

Rosso Montalcino Il Poggione 75Cl

Negozio
Formato 0.75
Annata 2020
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
16,5 €
Brunello Di Montalcino Il Poggione 2017

Brunello Di Montalcino Il Poggione 2017

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2017
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
42,4 €
Rosso Di Montalcino Il Poggione 2020

Rosso Di Montalcino Il Poggione 2020

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2020
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
15,4 €
Brunello di montalcino il poggione 2017

Brunello di montalcino il poggione 2017

Negozio
Formato Bottiglia 75 cl
Annata 2017
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
46 €
Brunello di montalcino magnum il poggione 2017

Brunello di montalcino magnum il poggione 2017

Negozio
Formato Magnum 150 cl
Annata 2017
Tipologia Vini#Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
125 €
Brunello di Montalcino Doc 2017 Il Poggione

Brunello di Montalcino Doc 2017 Il Poggione

Negozio
Annata 2017
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
55 €
Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli Docg 2016 Il Poggione

Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli Docg 2016 Il Poggione

Negozio
Annata 2016
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
95 €
Rosso di Montalcino Doc 2019 Il Poggione

Rosso di Montalcino Doc 2019 Il Poggione

Negozio
Annata 2019
Tipologia Vini Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
19,5 €

Tenuta il Poggione: Storia, Abbinamenti e Prezzi

La Tenuta Il Poggione è una delle cantine più antiche della Toscana, con una storia di oltre un secolo che l’ha portata ad affermarsi come uno dei principali produttori di Brunello di Montalcino, oltre ad essere uno dei soci fondatori dell’importante Consorzio del Brunello di Montalcino.

La Tenuta Il Poggione è stata fondata verso la fine dell’Ottocento dal proprietario terriero fiorentino Lavinio Franceschi.

La leggenda narra che Franceschi giunse nella zona di Montalcino, in provincia di Siena, in seguito ai racconti di un pastore locale che qui portava il proprio bestiame per la transumanza stagionale. Una volta giunto sul luogo, Franceschi si innamorò dei paesaggi collinari e della gente del posto e, consapevole delle potenzialità dell’uva Sangiovese coltivata nella zona, decise quindi di fondare qui un’azienda agricola.

La Tenuta viene gestita ancora oggi dalla famiglia Franceschi, con gli attuali proprietari Leopoldo e Livia che seguono le orme del fondatore, mentre in cantina il lavoro è affidato a Fabrizio Bindocci.

La sede dell’azienda si trova nel comune di Sant’Angelo in Colle dove nel 2004 è stata costruita la nuova e moderna cantina dove prendono vita i vini Tenuta Il Poggione. La più importante azienda agricola di Montalcino si estende per ben 530 ettari, di cui 140 ettari sono coltivati a vite, 50 sono di oliveti ed il resto è composto da boschi, seminativo e bestiame.

Le vigne dove vengono coltivate le uve Sangiovese si trovano a poca distanza dal mar Tirreno, ad un’altitudine compresa tra i 150 e i 450 m.s.l.m., dove godono di un microclima particolarmente favorevole.

Il vigneto più importante dell’azienda e probabilmente di tutta la denominazione Brunello DOCG è la vigna Paganelli, impiantata nel 1964 su di una terrazza alluvionale dove le uve vengono coltivate con lo stile d’impianto del doppio capovolto. Qui prende vita il Brunello di Montalcino Riserva della Tenuta il Poggione.

Brunello di Montalcino Il Poggione e gli altri vini

Il Brunello di Montalcino DOCG è uno dei vini più famosi ed amati d’Italia e la Tenuta Il Poggione è uno dei principali esponenti di questa importante denominazione, creata nel 1980.

Il Brunello di Montalcino Tenuta Il Poggione si presenta al calice in uno splendido colore rosso rubino con sfumature granato.
Il bouquet aromatico è ricco ed ampio, con note di frutta rossa, tabacco e sentori speziati, donati dai 36 mesi di affinamento in botte di rovere francese. Il sorso è morbido e potente allo stesso tempo, accompagnato da tannini morbidissimi che conducono ad un finale lungo e persistente.

Oltre al Brunello di Montalcino, Il Poggione produce anche Vin Santo, Rosso di Montalcino DOC e un vino Toscana Rosso IGT, questi ultimi due sempre con uve del vitigno Sangiovese.

Il Brunello della Tenuta Il Poggione è un vino di altissimo livello che predilige abbinamenti importanti, come piatti a base di carne rossa, preparata in umido, arrosto o grigliata, e cacciagione, da tradizione toscana. Eccellente anche l’abbinamento con i formaggi stagionati ed i primi piatti con sughi di carne.

Anche gli altri vini rossi Il Poggione amano essere accostati a piatti a base di carne, oltre che a risotti alle verdure e con i funghi, mentre il Vin Santo Riserva Sant’Antimo è il classico vino da abbinare a pasticceria secca e cantucci toscani.

I prezzi della Tenuta Il Poggione sono in linea con quelli delle altre aziende vinicole di Montalcino. Il prezzo del Brunello di Montalcino DOCG Il Poggione si aggira sui 38-42 euro, che salgono ad oltre 80 euro nel caso del Brunello di Montalcino Riserva Vigna Paganelli, che viene fatto maturate in botte per ben 48 mesi.

Altre offerte disponibili online riguardano le bottiglie di Brunello in formato Magnum, con prezzi che si aggirano sui 125 euro.
Il Rosso di Montalcino ed il Toscano Rosso sono disponibili a 13-15 euro, mentre il prezzo del Vin Santo Riserva supera di poco i 30 euro.