Castello Romitorio vini 24 Prezzo:  minimo17 €  medio135,13 €  massimo615 €

Castello di Romitorio Brunello di Montalcino Riserva 2015

Castello di Romitorio Brunello di Montalcino Riserva 2015

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Vino Rosso
200 €
Castello di Romitorio Filo di Seta Brunello di Montalcino 2016

Castello di Romitorio Filo di Seta Brunello di Montalcino 2016

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2016
Tipologia Vino Rosso
130 €
Castello di Romitorio Rosso di Montalcino 2019

Castello di Romitorio Rosso di Montalcino 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
23,5 €
Castello di Romitorio Romitoro Il Toro 2019

Castello di Romitorio Romitoro Il Toro 2019

Negozio
Formato 0.75l
Annata 2019
Tipologia Vino Rosso
19 €
Castello Romitorio  Brunello di Montalcino DOCG 2018 0,75 ?

Castello Romitorio Brunello di Montalcino DOCG 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
68,9 €
Castello Romitorio Filo di Seta Brunello di Montalcino DOCG 2018 0,75 ?

Castello Romitorio Filo di Seta Brunello di Montalcino DOCG 2018 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2018
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
119,9 €
Castello Romitorio  Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2016 0,75 ?

Castello Romitorio Brunello di Montalcino DOCG Riserva 2016 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2016
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
225 €
Castello Romitorio Ghiaccioforte Morellino di Scansano DOCG 2022 0,75 ?

Castello Romitorio Ghiaccioforte Morellino di Scansano DOCG 2022 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2022
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
17 €
Castello Romitorio R Toscana IGT Rosso 2021 0,75 ?

Castello Romitorio R Toscana IGT Rosso 2021 0,75 ?

Negozio
Formato 0.75
Annata 2021
Tipologia rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
20,9 €
Brunello di Montalcino 2015 DOCG Castello Romitorio

Brunello di Montalcino 2015 DOCG Castello Romitorio

Formato 0.75l
Annata 2015
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
105 €
Brunello di Montalcino 2016 DOCG Castello Romitorio

Brunello di Montalcino 2016 DOCG Castello Romitorio

Formato 0.75l
Annata 2016
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
Vitigno Sangiovese
115 €
Brunello di Montalcino DOCG 2018 Castello Romitorio

Brunello di Montalcino DOCG 2018 Castello Romitorio

Formato 0.75l
Annata 2018
Tipologia Rossi
Provenienza Toscana
Produttore
73 €

Castello Romitorio: Storia, Abbinamenti e Prezzi

All'interno del fiabesco paesaggio delle colline nei pressi del borgo di Montalcino ha la propria sede Castello Romitorio, una cantina il cui stile è improntato al connubio tra arte e vino, ed è capace di produrre uno dei migliori Brunello di Montalcino, oltre a Chianti dei Colli Senesi, Morellino di Scansano e Rosso di Montalcino.

La storia dell’azienda agricola Castello Romitorio inizia nel 1984 quando il podere venne acquistato da Sandro Chia, celebre artista ed esponente di spicco della Transavanguardia italiana che, motivato dall'amore per il vino, decise di puntare sulla restaurazione degli edifici che si trovavano in stato di semi abbandono, e sulla coltivazione del vitigno Sangiovese, da dedicare alla produzione del vino Brunello di Montalcino.

Qui le uve crescono tra boschi di lecci alle pendici del Monte Amiata, dove diversi animali selvatici come cervi, volpi e cinghiali scorrazzano liberi.

All'interno dei 190 ettari della tenuta sono distribuiti piccoli appezzamenti vitati per un totale di 15 ettari dedicati alla coltivazione delle uve che crescono a 450 m.s.l.m. in un ambiente selvaggio ed incontaminato, affondando le proprie radici in un terreno costituito da scisti argillosi e resti di un antico fondale marino. Questi elementi donano ai vini di Castello Romitorio una grande freschezza e finezza, oltre ad un profilo aromatico particolarmente ricco e fruttato.

Nel 1999 la cantina Castello Romitorio ha acquisito anche la tenuta di Ghiaccioforte nel territorio comunale di Scansano, in provincia di Grosseto, dove viene prodotto il Morellino di Scansano, nato da uve coltivate a 150 m.s.l.m. e a soli 25 chilometri dalla costa tirrenica.

Il connubio tra arte e vino si respira in ogni angolo della cantina, che è stata completamente rinnovata nel 2006 per essere costruita parzialmente interrata.
Una visita all'interno dell’antico castello, oggi cantina, permette di osservare delle sculture monumentali che si trovano fianco a fianco con le botti grandi e le barriques di rovere francese che conservano al loro interno i preziosi vini toscani prodotti dall'azienda.

Per il lavoro in cantina sin dagli inizi Sandro Chia si è affidato all'esperto enologo Franco Martini, le cui orme oggi vengono seguite dal figlio Stefano Martini.

I grandi Rossi Toscani di Castello Romitorio

Il Brunello di Montalcino Castello Romitorio è uno dei grandi vini rossi toscani. Al calice si presenta di colore granato intenso.
Il bouquet aromatico è ricco e complesso e propone, tra gli altri, sentori di marasca, frutta rossa, confettura e rabarbaro. All'assaggio risulta pieno, caldo ed avvolgente, con tannini morbidi ed una piacevolissima sensazione di freschezza.

Altro vino da provare è il Morellino di Scansano, dal sapore corposo e morbido nato nella tenuta di Ghiaccioforte.

Le uve Sangiovese vengono impiegate anche per produrre l’eccellente vino Chianti dei Colli Senesi, fresco ed energico, e per dare vita al Rosso di Montalcino DOC, altro vino di stoffa e molto gradevole al palato.

Gli abbinamenti consigliati per i vini rossi di Castello Romitorio sono i grandi piatti della tradizione toscana, come lo stufato di cinghiale, la selvaggina e le portate a base di carne rossa in generale. Altri piatti che si sposano a meraviglia con il Brunello di Montalcino e con il Chianti dei Colli Senesi sono il risotto ai funghi, gli affettati ed i formaggi stagionati.

I vini dell'azienda si trovano in vendita a prezzi eccellenti, che partono dagli 11/13 euro del Chianti dei Colli Senesi e del Morellino di Scansano Ghiaccioforte.

Il Rosso di Montalcino Castello Romitorio è disponibile a 16/17 euro mentre il prezzo del Brunello di Montalcino oscilla tra i 40 euro della versione classica sino agli oltre 70 euro dell’etichetta Filo di Seta, splendida espressione della denominazione.

Castello Romitorio propone anche un fantastico Brunello di Montalcino Riserva DOCG elaborato in quantità limitate ed il cui prezzo varia tra i 100 ed i 115 euro.