Scopri le Cantine di Trovino
Utilizza i nostri Coupon per ottenere sconti speciali per Visite Guidate + Degustazioni in Cantina
Visitare i Produttori di Vino di persona per scoprire i segreti delle attività in Vigna e Cantina. Assaggiare i vini, magari anche dalle botti, accompagnati dalle note di chi quei vini li ha prodotti. Stampa il Coupon e contatta la Cantina che vuoi visitare!

Podere Casanova
Podere Casanova è una cantina toscana con sede a Montepulciano. Nei nostri vigneti coltiviamo e vendemmiamo manualmente uve Sangiovese, Merlot, Petit Verdot, Cabernet Sauvignon, Syrah, Sauvignon Blanc, Petit Manseng e Grechetto. Escursioni termiche importanti, unitamente alla presenza di boschi e dei laghi di Chiusi, Montepulciano e Trasimeno, rendono il nostro terroir ideale per la produzione di vini di pregio tra cui il Nobile di Montepulciano.

Feudi di Guagnano
Feudi di Guagnano è una cantina pugliese specializzata nella produzione del Negroamaro che nasce nel 2002 grazie a Gianvito, Carlo e Franco che salvano dall’abbandono gli antichi vigneti appartenuti ai loro antenati. Sullo shop online Negramando è possibile acquistare tutte le etichette prodotte, mentre presso la cantina si possono assaggiare tutte le ultime annate, le riserve oppure le vecchie bottiglie dei decenni precedenti, custodite con cura dagli avi dei proprietari.

Fattoria Svetoni
Fattoria Svetoni fondata all’inizio del XIX secolo a Montepulciano è di proprietà di Podere Rubino. Oggi si estende su 26 ettari, di cui 23 di vigneto, ad un altitudine compresa tra 300 e 350 mt. slm. Coltiviamo in particolar modo il Prugnolo Gentile, una varietà di Sangiovese, che su questo territorio esprime il suo massimo potenziale grazie al microclima ideale, caratterizzato da buona ventilazione, escursione termica marcata, ottima esposizione e precipitazioni poco intense durante tutto l'anno. Oggi siamo online con tutte le nostre etichette.

Tenuta del Buonamico
La Tenuta del Buonamico è una cantina toscana nata nel 1964 e situata a Montecarlo in provincia di Lucca. Diverse tipologie di terreno e ottima esposizione al sole e al vento sono alcune delle caratteristiche peculiari di questo territorio dalla grande tradizione storica e ideale per la viticoltura. Nel 2008 la cantina si espande introducendo nuovi vini, espandendo le superfici vitate e dotando la cantina di nuove tecnologie e macchinari, mantenendo però sempre attenzione alle tradizioni. Ad oggi l'azienda ha una superficie vitata di quasi 50 ettari.

Principe Corsini
Principe Corsini è un'azienda toscana, produttrice di vini e olio di alta qualità. Abbiamo due proprietà: Villa Le Corti nel Chianti Classico e Tenuta Marsiliana in Maremma, dove oltre alla produzione di Vino e Olio siamo in grado di regalare indimenticabili esperienze enoturistiche ospitandovi nelle nostre tenute storiche. I nostri prodotti sono molto legati al territorio, lavorati nel pieno rispetto della natura e in modo artigianale. Sul nostro e-commerce potrete acquistarli molto velocemente e in sicurezza.

Il Cortiglio
Il Cortiglio - Rocca Normanna è un'azienda agricola biologica, nata nel 2004, con sede a Fontanarosa, in provincia di Avellino, dove vengono prodotti vini e olio extra vergine che potete acquistare sul nostro e-commerce online. I nostri sono prodotti autentici, rispettosi della tradizione e vera espressione del territorio. Fasi produttive gestite in azienda, materie prime provenienti dai nostri terreni e produzione limitata sono alcune delle nostre caratteristiche principali. Abbiamo 25 ettari coltivati ad Aglianico oltre ad un'altra proprietà con sede a Pantelleria dove è possibile anche soggiornare presso il nostro Agriturismo "I Dammusi del Cortiglio.

Cantine Paololeo
Sfizio Salentino è l'enoteca online e negozio virtuale di enogastronomia delle Cantine Paololeo. In offerta pochi prodotti di elevata qualità, strettamente legati alla nostra terra. Un negozio dinamico, coinvolgente e seducente grazie ai sapori genuini e ai magici colori del Salento!

Emilio Sciacca
L’azienda agricola Emilio Sciacca Etna Wine nasce nel 2015 grazie all'iniziativa di Emilio, esperto di turismo naturalistico e di enoturismo, che acquista un piccolo terreno sul versante Nord dell'Etna, con il fine di produrre e promuovere i vini dell’Etna. Nel 2018 la prima vendemmia da cui nascono le tre etichette aziendali: il bianco Biancopiglio e i due rossi Rossobrillo e Neromagno, da uve autoctone del vulcano. Oggi l'azienda possiede due ettari, gestiti direttamente in tutte le fasi, nel pieno rispetto della natura e del territorio.

Sparici Landini
Sparici Landini è un'azienda vitivinicola nata nel 1963 con sede a Sona, vicino a Verona. Possiede 28 ettari, tra cui 22 di vigneto, 3 di oliveto, e circa 3 di parco. Tra i vini prodotti ci sono Amarone, Recioto, Valpolicella, Bardolino, Custoza, Soave, Lugana, alcuni vini IGT affinati in “barrique” ed infine spumanti Brut e Brut Rose’. Offriamo anche ospitalità all'interno di Villa dei Cipressi, una dimora storica dell'800, ideale per trascorrere giornate in relax degustando i nostri prodotti.

Follador
Follador si trova a Col San Martino nella zona del Conegliano Valdobbiadene. E' un'azienda di grande tradizione e origini antiche, specializzata nella produzione di Spumanti e Prosecco. 3 ettari di vigne, svolge tutto il processo produttivo direttamente in sede.
Sul nostro Shop online offriamo tutta la gamma dei Prosecchi Follador dai prestigiosi DOCG Valdobbiadene Superiore, agli spumanti della Linea Classica ai Frizzanti.

Bricco dei Roncotti
Bricco dei Roncotti è un'azienda agricola dell'Oltrepò Pavese situata a Canneto Pavese (PV), in frazione Vigalone. Fondata nel 1997 da William Colombo e dalla sua famiglia, produce e vende online 8 etichette, vini prodotti in quantità limitata e curati nei minimi dettagli, sia con vitigni autoctoni che non tipici della zona . I vigneti aziendali risiedono interamente sulla collina Bricco dei Roncotti, probabilmente la più ripida di tutta la zona, condotti in regime di agricoltura integrata.

La Mondianese
L’azienda agricola La Mondianese si trova a Montemagno, nel Monferrato a Nord di Asti, nella terra del Ruchè. 7,5 ettari in un unico vigneto, gestito con il massimo rispetto del territorio attraverso trattamenti meccanizzati e manuali, con selezione mirata delle migliori uve per produrre i nostri vini. Online tutta la nostra selezione, fatta di 8 etichette di vino (7 rossi e un bianco) e due Grappe di Ruché e Moscato.

Villa Saletta
Villa Saletta è una cantina toscana con sede a Montanelli in Provincia di Pisa. In questa azienda innovazione e tradizione viaggiano all'unisono. Le nuove tecnologie sono al servizio del territorio, aiutano a sviluppare e conservare nel tempo la biodiversità, preziosa per la coltivazione della vite. Si valorizzano in primis i vitigni locali come il Sangiovese senza rinunciare a sperimentare uve come il Cabernet Franc, il Cabernet Sauvignon e il Merlot, vitigni che ben si adattano anche al terroir toscano.

Tenuta Bonivini
Bonivini nasce dalla passione per la viticoltura di Luigi Losi, siciliano doc di Pozzallo, che dopo aver trascorso l’infanzia in Toscana decide di acquistare i propri terreni in un’area tra Noto e Pachino ideale per la viticultura. Oggi l'azienda è portata avanti dai tre figli, Lando, Leonardo e Luca che iniziano da una produzione limitata per uso familiare e successivamente nel 2014 fanno nascere il marchio Bonivini, continuando ad occuparsi della produzione e della vendita. Oggi l'azienda della Val di Noto possiede 16 ettari e si dedica alla produzione di vini di qualità come Grillo, Nero d’Avola base e nelle due versioni Eloro DOC e Noto DOC.

Tenuta Capri
L'Azienda Agricola Tenuta Capri è una cantina del Monferrato Astigiano situata in località Grazzano Badoglio. Specializzata nella produzione di Barbera D'Asti (Base e Superiore), che vinifichiamo direttamente in cantina dagli anni '80, vendiamo anche online sul nostro negozio e-commerce. Tenuta Capri organizza degustazioni ed eventi in cantina per tutti gli appassionati.

Cantine Crocco
Cantine Crocco si trova a Montalbano Jonico in provincia di Matera, sul ciglio estremo del pianoro di Ventomare, nel cuore delle colline materane. I vigneti sono impiantati ad una altitudine di 300 metri slm. In vigna, come in cantina, si cerca di lavorare per ottenere prodotti di alta qualità, nel rispetto della tradizione, ma con l'ausilio delle più moderne tecnologie.
Le Cantine Crocco producono circa 100.000 bottiglie l’anno, suddivise tra Merlot, Sangiovese, Primitivo, Aglianico come rossi e Malvasia e Chardonnay come bianchi.

Fattoria Petriolo
Fattoria Petriolo (Azienda Agricola Petriolo) è una cantina del Chianti situata sulle colline di Rignano sull’Arno, circondata da borghi antichi e storici vigneti situati a circa 300 m s.l.m.
In vigna sono coltivate le uve tipiche del territorio: Sangiovese, Trebbiano, Canaiolo e Malvasia. I nostri vini, tutti in vendita presso il nostro e-commerce, sono complessi, decisi, autentici, perfetto connubio tra modernità e tradizione.